A Bra sta per aprirsi la quarta edizione del Festival dello Yoga
Nel parco della Zizzola sabato 4 e domenica 5 giugno
si potranno sperimentare gratuitamente differenti modalità di pratica yoga
di Nicola Colao per il Quotidiano l’Italiano
BRA – La quarta edizione del Festival dello Yoga, organizzata dall’associazione Orora, si annuncia come un intenso fine settimana, durante il quale provare gratuitamente differenti stili di Yoga, ritrovare il proprio centro, maturare consapevolezza, approfondire la condivisione e riunirsi alla natura. Sabato 4 e domenica 5 giugno nel parco della Zizzola a Bra, si potranno vivere intensamente due giorni di yoga e meditazione, alternati a passeggiate nel verde, all’alba o nella notte, per respirare in profondità, accogliersi con pienezza ed esprimersi in libertà. Obiettivi cari all’associazione Orora, il cui nome gioca sui termini “oro” in quanto prendersi cura di sé è assolutamente prezioso e “ora”, ovvero il “qui e ora“, primario campo di lavoro del counseling. Questa quarta edizione del Festival dello Yoga, che si riassume nel tema Il piacere del tempo naturale, si annuncia come un’esperienza per scoprire, provare e appassionarsi, avvicinarsi allo Yoga e sperimentare gratuitamente differenti esempi di pratica, per trovare, infine, quella più adatta a sé. Guiderà le attività un team di insegnanti di alta professionalità e di livello nazionale. Vinyasa, Garuda, Kundalini, Nidra, Raja, Ashtanga, Ha-Tha, Qiyoga e Yin Yoga sono solo alcuni degli stili di pratica che si avrà la possibilità di sperimentare durante il Festival dello Yoga, all’interno del parco della Zizzola.![]() ![]() |
Le novità della quarta edizione LE AREE TEMATICHE. Ogni mattina e ogni pomeriggio verranno sviluppati argomenti diversi: sabato mattina si analizzerà il radicamento per poi fluire nella leggerezza, domenica si inizierà con l’esplorazione per concludere con la ricerca del ritmo interiore.LE PASSEGGIATE GUIDATE. Gli amanti del verde e della natura potranno scoprire boschi, rocche e valli del Braidese e del Roero, gli angoli più segreti e curiosi di Bra accompagnati da guide naturalistiche, che arricchirano il cammino con informazioni su flora e fauna e racconteranno brevi passi tratti dai racconti di Giovanni Arpino, ambientati nei luoghi toccati dal percorso.I NOTTURNI DELLE ROCCHE. Chi vorrà scoprire il respiro della natura nella notte potrà partecipare all’anteprima de I Notturni delle Rocche, la sera di sabato 4 giugno: un’escursione guidata nel bosco, animata da letture e interpretazioni teatrali. LA CONVENZIONE ALBERGHIERA. Per chi desidera pernottare l’associazione Orora ha stipulato una convenzione con il Ristorante Albergo Badellino, che riserverà un trattamento speciale ai partecipanti al Festival. ![]() |
Informazioni utili La partecipazione è gratuita, ma è gradita la prenotazione. Per informazioni o prenotazioni, basta telefonare ai numeri 328-0078053 oppure 333-6007966 o scrivere una e-mail a info.orora@gmail.comGli organizzatori consigliano di munirsi di abbigliamento comodo, tappetino o asciugamano e borraccia di acqua. In caso di maltempo le attività si svolgeranno nel centro Polifunzionale Arpino di Bra. |
Non solo Festival… 15 giorni di Yoga all’aperto e il programma del 21 giugno, Giornata internazionale dello Yoga Fino al 21 giugno, Giornata internazionale dello Yoga, i maestri aderenti al Festival si alterneranno per offrire una classe di Yoga gratuito, tra le 8 e le 9 del mattino. Il 21 giugno, infine si susseguiranno otto classi, dedicate a differenti stili di Yoga. Irene Ciravegna dettaglia le proposte: «Vorremmo sollecitare la curiosità delle persone in merito alla saggezza e ricchezza spirituale dell’antichissimo mondo yoga. Per questo abbiamo deciso di offrire, dopo il Festival, ulteriori opportunità di avvicinarsi alla pratica: fino al 21 giugno, tutti i giorni si terranno classi mattutine, gratuite, sempre nel parco della Zizzola. Quale miglior modo di appassionarsi allo Yoga che praticarlo in un luogo profondamente bello e carico di energie positive come il parco della Zizzola?». In caso di maltempo le attività verranno annullate. L’associazione OroraIdeatrice e promotrice del Festival dello Yoga è l’associazione braidese Orora, nata nel 2003 con l’intento di promuovere la consapevolezza, lo sviluppo e il benessere delle persone, oltre che diffondere una visione olistica della persona nel campo della medicina, dell’antropologia, della psicologia e dell’arte. L’associazione Orora ringrazia per la collaborazione:il Comune e l’Ufficio turistico di Bra, la Banca di Credito Cooperativo di Cherasco, il Ristorante Albergo Badellino, Sequor Outdoor e l’Ecomuseo delle Rocche |

Comments