Monday, December 11, 2023
Quotidiano Nazionale Indipendente


A Catanzaro c’é chi chiede che fine abbiano fatto i contributi per l’emergenza Covid che dovevano servire a sostenere le spese per le utenze domestiche. Il Consigliere Comunale Riccio: “Fiorita fai sapere ai cittadini dove sono questi soldi”

“Tramite una interrogazione scritta,  si chiede quale sia la vera ragione per questo enorme ritardo e soprattutto quali sono i rischi a cui si espone il finanziamento. Si è verificato, ad esempio, il termine per l’utilizzo dei fondi oggetto del finanziamento? Si sta rischiando di perdere il finanziamento? Quali rassicurazioni sarà in grado di dare il Sindaco a riguardo? Quanto tempo ancora dovranno aspettare i cittadini?”


di Pasquale Talarico per il Quotidiano l’Italiano (dalla Redazione Catanzarese)

CATANZARO – Il consigliere Comunale Riccio, attualmente all’opposizione prosegue la sua battaglia politica in nome della trasparenza e del lavoro a favore della cittadinanza. Da lui riceviamo in redazione e pubblichiamo: “Se in questi giorni il Comune di Catanzaro sta inviando a migliaia di famiglie catanzaresi solleciti di pagamento per acqua e spazzatura (Tari), corre l’obbligo chiedersi che fine abbiano fatto i contributi emergenza Covid da erogare per il pagamento delle utenze domestiche (acqua e spazzatura).

Nel mese di aprile 2022, infatti, il Comune di Catanzaro pubblicava un avviso (Misure urgenticonnesse all’emergenza da Covid 19 a sostegno delle famiglie per il pagamento dei debiti maturati sulle utenze domestiche determinati dallo stato di bisogno connesso all’emergenza epidemiologica) per andare incontro alle difficoltà delle famiglie che, nel periodo del covid, avevano maturato debiti nei confronti dell’amministrazione sulle utenze dell’acqua e dei rifiuti.

In pratica, quelle famiglie che non avevano provveduto al pagamento delle utenze domestiche , acqua e Tari, nel periodo di emergenza epidemiologica da covid, da marzo 2020 fino al 31 marzo 2022, potevano chiedere un contributo di max 500 euro.

Ovviamente, diverse migliaia di famiglie catanzaresi hanno partecipato all’avviso per avere il contributo e onorare i debiti maturati sulle utenze domestiche.

Peccato che ad oggi, nonostante le continue sollecitazioni, non sia stata ancora pubblicata la graduatoria degli aventi diritto. Questo denota una mancanza di attenzione ai cittadini più fragili che, invece di avere supporto dall’amministrazione comunale, si vedono recapitare i solleciti per il pagamento delle utenze, per le quali avrebbero diritto al rimborso.

Chiediamo, a questo punto, al sindaco Fiorita, pubblicamente e tramite una interrogazione scritta,  quale sia la vera ragione per questo enorme ritardo e soprattutto quali sono i rischi a cui si espone il finanziamento. Si è verificato, ad esempio, il termine per l’utilizzo dei fondi oggetto del finanziamento? Si sta rischiando di perdere il finanziamento? Quali rassicurazioni sarà in grado di dare il Sindaco a riguardo? Quanto tempo ancora dovranno aspettare i cittadini?

Come sempre accade il consigliere Riccio si mette la faccia e la firma… Attendiamo, dopo il sollecito, le risposte del Sindaco Ridens o di altri che possano riferire su quanto sollecitato. Da Catanzaro, per il momento, (e solo per il momento) è tutto!

Pasquale Talarico

Nick Fiorita ride mentre il popolo catanzarese attende ancora che siano erogati i rimborsi Covid a vantaggio delle utenze
Il consigliere Eugenio Riccio a favore dei cittadini che attendono siano erogati i rimborsi Covid per le utenze
testatina

Comments


Lascia un commento