A Catanzaro “volante ps” si ribalta nel corso di un inseguimento: due agenti feriti
Bordino nCDU: “Non abbiamo la presunzione di dettare le soluzioni ma di stimolare chi di dovere a trovarle e mettere in atto quanto necessario per il risanamento sociale e civile del quartiere di Viale Isonzo anche con politiche più idonee di integrazione. Vogliamo infine essere certi che il futuro Sindaco e la nuova amministrazione inizieranno a porre fine a questo stato di degrado sociale di cui sono soprattutto vittime i residenti del luogo”
dalla Redazione Catanzarese del Quotidiano l’Italiano
CATANZARO – Vito Bordino, coordinatore catanzarese dell’nCDU ha rilasciato la seguente dichiarazione in merito ad uno dei tanti momenti di turbamento sociale registrato nei quartieri a rischio del capoluogo regionale calabrese.
Secondo l’esponente politico: “Ennesimo episodio violento in Viale Isonzo laddove poche ore fa due poliziotti impegnati in un inseguimento sono rimasti feriti a causa del ribaltamento dell’auto. Come si può ancora continuare ad ignorare lo stato di gravità sociale che da tantissimo tempo regna in questa zona di Catanzaro? Come possono la politica e le istituzioni ancora sottovalutare questa situazione? – ha proseguito Bordino – Interrogativi che continuiamo a porci da anni ma purtroppo rimasti finora senza risposte. Uno stato di grande ed evidente preoccupazione che nonostante il costante impegno delle forze dell’ordine e della magistratura continua ad imperversare. Potranno anche sembrare parole rituali ma non vogliamo ugualmente sottrarci dall’esprimere totale, assoluta solidarietà alla Polizia di Stato e ai due poliziotti feriti con l’augurio che possano guarire al più presto. Potrà sembrare superfluo ma va comunque denunciato che questa parte del territorio va finalmente, seriamente ed oculatamente studiata e monitorata senza più alcun indugio e vanno create le condizioni di ritrovata socialità e di civile vivibilità.

Ed è ovvio – ha proseguito il coordinatore politico dell’nCDU – che prima protagonista in questo processo deve essere la Politica, ma non quella che finora ha dormicchiato o si è espressa solo a chiacchiere. Non abbiamo la presunzione di dettare le soluzioni ma di stimolare chi di dovere a trovarle e mettere in atto quanto necessario per il risanamento sociale e civile del quartiere di Viale Isonzo anche con politiche più idonee di integrazione. Vogliamo infine essere certi che il futuro Sindaco e la nuova amministrazione inizieranno a porre fine a questo stato di degrado sociale di cui sono soprattutto vittime i residenti del luogo.
Un sentito ringraziamento – ha concluso Bordino – infine alle forze dell’ordine per l’immane impegno cui sono quotidianamente sottoposti nell’azione di tutela della collettività.”

Comments