Anteprima Speciale di Argot Studio: White Rabbit Red Rabbit con Tiziano Panici e presentazione Stagione 22/23
In occasione dell’inaugurazione, la galleria UP – Urban Prospective Factory di Trastevere, diretta da Marta di Meglio, trasformerà il foyer di Casa Argot in uno spazio espositivo per opere contemporanee portando all’attenzione del pubblico uno dei più travolgenti collettivi artistici che hanno recentemente invaso i muri della città e delle più importanti gallerie romane: Collettivo 900 composto da Leonardo Crudi, Elia 900 e Marco Riccioni.
di Nicola Colao per il Quotidiano l’Italiano
ROMA – Il 13 ottobre, a partire dalle ore 19:00, verrà presentata la stagione 2022/2023 di Argot Studio con un evento speciale realizzato grazie a un format di ampio successo promosso negli anni da 369gradi, una casa di produzione indipendente che scommette da sempre sugli artisti più interessanti del panorama contemporaneo.
L’esperienza di White Rabbit / Red Rabbit dell’autore iraniano Nassim Soleimanpour è un esperimento sociale in forma di spettacolo: l’attrice o l’attore che lo interpreta per un’unica volta, senza regia e senza prove, apre la busta sigillata che contiene il testo già sul palco e ne condivide il contenuto con il pubblico.
Il primo ad aprire la busta sigillata sarà uno dei direttori artistici di Argot Studio, Tiziano Panici, che torna da attore sul palco per inaugurare questa nuova stagione. Alla presentazione della stagione 2022/23 seguirà un aperitivo offerto da Casa Argot.
In occasione dell’inaugurazione, la galleria UP – Urban Prospective Factory di Trastevere, diretta da Marta di Meglio, trasformerà il foyer di Casa Argot in uno spazio espositivo per opere contemporanee portando all’attenzione del pubblico uno dei più travolgenti collettivi artistici che hanno recentemente invaso i muri della città e delle più importanti gallerie romane: Collettivo 900 composto da Leonardo Crudi, Elia 900 e Marco Riccioni.


Comments