Archistar in azione sui borghi. Bussone (Uncem): “Un miliardo di euro del piano borghi è come miele per gli orsi”
E la corsa a fare i venti ‘borghi dei borghi’, dotati di 20 milioni ciascuno, per operazioni che non abbiamo ancora capito a cosa possano servire, è intensa
dalla Redazione Centrale del Quotidiano l’Italiano
ROMA – “Leggo con sorpresa che Archistar di fama mondiale passerebbero volentieri dal grattacielo di Singapore, o dalle nuove Porte di Milano, ai borghi d’Italia. 1 miliardo di euro fa gola, come miele.
E la corsa a fare i venti ‘borghi dei borghi’, dotati di 20 milioni ciascuno, per operazioni che non abbiamo ancora capito a cosa possano servire, è intensa. Come quella di studi, associazioni, organizzazioni di vario genere che stanno assediando i Comuni in questi giorni per offrire, non gratuitamente, supporto agli Enti per rispondere all’Avviso del Ministero della Cultura proprio sul bando borghi. Sarà così per tutto il PNRR.
Con i Comuni in balia di studi ed esperti di sviluppo locale che faranno di tutto per una consulenza. Arginare questo meccanismo, dovrebbe essere compito di chi ha in mano la regia del PNRR. Invece, i Sindaci disorientati continuano a chiedere buonsenso. E restano gli unici, con noi, preoccupati per la mancanza di una vera guida politica su tutto questo Piano nazionale di Ripresa e Resilienza, ora in balia anche delle Archistar”.
Così Marco Bussone, Presidente nazionale Uncem.
Comments