Assegnato a Umberto Baccolo, a Sesto San Giovanni, il premio “Uomini coraggiosi” che l’Associazione “Il Coraggio onlus” riconosce a chi si batte contro le ingiustizie
Gli organizzatori del Premio:””Ci battiamo al fianco delle vittime per dare loro sostegno e supporto, per garantire cure, protezione e assistenza legale. Siamo impegnati nel sociale attraverso l’organizzazione di eventi per sensibilizzare al tema della violenza e raccogliere fondi che serviranno ad aprire nuove “casa famiglia” e sostenere nella maniera più adeguata chi si rivolgerà a noi per chiedere aiuto”. La nostra associazione si batte per i diritti. Tutti e di tutti. Perché quando si tratta di diritti umani non esistono nomi, volti o razze.”
di Gianfranco Simmaco per il Quotidiano l’Italiano
ROMA – Appena ricevuta la notizia cisiamo subito congratulati con il nostro collaboratore Umberto Baccolo al quale la giuria dell’Associazione Il Coraggio Onlus ha deciso di assegnare il prestigioso riconoscimento “Uomini Coraggiosi” per il 2023.
“Sono veramente emozionato e mi sento onorato perché il 25 marzo a Sesto San Giovanni mi sarà assegnato un premio internazionale che in questi anni è stato dato a persone di altissimo valore e prestigio per i loro meriti nel campo delle battaglie per i diritti umani, la giustizia, la conoscenza”. – ci ha confidato Umberto Baccolo visibilmente commosso per questo riconoscimento che premia la sua passione e il suo amore per la giustizia, la pace, la solidarietà umana e la difesa dei diritti civili e umani di chiunque e per chiunque.
“Si tratta del premio “Uomini coraggiosi” che l’Associazione Il Coraggio onlus dedica ogni anno “alle donne e agli uomini di buona volontà, cioè persone che, ognuna nel proprio settore di attività, danno un contributo in situazioni di difficoltà, mettendo le loro capacità al servizio delle vittime di ogni tipo di ingiustizia o portando un messaggio di vita che merita di essere testimoniato e riconosciuto”. Racconta Umberto Baccolo che tra le altre attività regge la comunicazione di “Nessuno tocchi Caino” una ONG italiana, attiva internazionalmente, affiliata al Partito Radicale Transnazionale, il cui principale obiettivo è l’attuazione della moratoria universale della pena di morte e più in generale la lotta contro la tortura. Il nomedi battesimo è tratto dalla Genes.
Come ci si sente quando si vengono riconosciuti certi impegni che tu quotidianamente sostieni? Proviamo a domandare al nostro collega.
“Ricevere il medesimo premio che è stato dato in passato a persone che stimo enormemente come il Presidente del Tribunale di Milano Fabio Roia, la Presidente del Tribunale di Sorveglianza di Milano Giovanna Di Rosa, la Presidente di Nessuno tocchi Caino Rita Bernardini, le parlamentari Cinzia Leone e Stefania Ascari e la mamma coraggio Giada Giunti – solo per fare pochi nomi – mi rende orgoglioso come poche volte”.
“Sapere poi – aggiunge Umberto Baccolo – i nomi degli altri premiati di quest’anno, alcuni cari amici, aumenta ancora di più l’emozione: a breve saranno pubblici ma per ora almeno voglio dire che ci sarà anche il Procuratore Generale emerito Otello Lupacchini.”
Ritieni di dover ringraziare qualcuno per il riconoscimento che giunge a coronamento di anni difficili da te sostenuti assieme a tutta la tua splendida famiglia?
“Sì certamente… Ringrazio di cuore Marinella Maioli e Stefano Maioli, Presidente e Vice Presidente dell’Associazione Il Coraggio Onlus per avermi stupito – non me lo sarei onestamente mai aspettato – decidendo quest’anno di inserire il mio nome nella prestigiosissima rosa dei premiati, avendo visto in me e nel mio lavoro a difesa dei diritti dei detenuti e di donne e bambini vittime di violenza qualcosa di meritevole ai loro occhi.
Li ringrazio anche per avermi contestualmente offerto una tessera onoraria della loro meravigliosa associazione, e avermi proposto di entrare nel loro direttivo.
Mi commuovono questa stima e questo riconoscimento: vi ringrazio e farò del mio meglio per esserne sempre all’altezza”.
E noi salutiamo il collega Umberto Baccolo felici di questa attenzione che ha ricevuto augurandogli il meglio per tutte le attività che porta avanti con cuore generoso e animo limpido! E ricordiamo con piacere come L’ASSOCIAZIONE “IL CORAGGIO ONLUS” è una Onlus natadieci anni fa per aiutare le vittime di qualsiasi forma di violenza, con lo scopo di dare supporto e sostegno alle vittime di violenza, qualunque sia il tipo di violenza subita. Il loro sostegno è attivato a 360 gradi. Fanno parte del team persone qualificate che operano con differenti metodologie esprimendo differenza in un mondo indifferente. Nei loro programmi leggiamo quanto espresso “Ci battiamo al fianco delle vittime per dare loro sostegno e supporto, per garantire cure, protezione e assistenza legale. Siamo impegnati nel sociale attraverso l’organizzazione di eventi per sensibilizzare al tema della violenza e raccogliere fondi che serviranno ad aprire nuove “casa famiglia” e sostenere nella maniera più adeguata chi si rivolgerà a noi per chiedere aiuto”. La nostra associazione si batte per i diritti. Tutti e di tutti. Perché quando si tratta di diritti umani non esistono nomi, volti o razze. Vanno tutelati perché la dignità umana deve rappresentare il fulcro di ogni democrazia che si rispetti. Ma nel frattempo iniziamo da qui. Iniziamo con il sensibilizzare la società esterna, troppo spesso lasciata al di fuori e nella sua “ ignoranza”. Educare, informare, mobilitare perché non esista un fuori e un dentro. Perché tutti possano condividere con noi questa nuova battaglia in difesa sei diritto umani. Il carcere non più luogo di mera reclusione ma di inclusione! Cambiare. Lottare. Riformare. Seguiteci passo passo e condividete con noi la nostra nuova sfida”.





Comments