Monday, June 5, 2023
Quotidiano Nazionale Indipendente


BRONZI50 1972-2022 – Cinquantesimo Anniversario del ritrovamento dei Bronzi di Riace presso la Camera dei Deputati, Nuova Aula dei Gruppi Parlamentari

Con Daniele Castrizio – Università di Messina (Recenti ricerche sui Bronzi di Riace), Alessandra Bravi – Università della Tuscia (I Bronzi a Roma), Vincenzo Franciosi – Università Suor Orsola Benincasa di Napoli (I due giovani atleti bronzei dalla Villa dei Papiri di Ercolano), Antonio Corso – Università di Cipro (Il maestro dei corpi virili snelli: i bronzi di Riace, il torso Valentini e l’atleta di Stephanos), Prof. Maurizio Paoletti archeologo, università della Calabria


di Gianfranco Simmaco per il Quotidiano

ROMA – Avrà luogo la manifestazione dal titolo BRONZI50 1972-2022 – Cinquantesimo Anniversario del ritrovamento dei Bronzi di Riace, che si svolgerà il 7 luglio 2022 alle ore 11:30, Camera dei Deputati, Nuova Aula dei Gruppi Parlamentari – Via Campo Marzio 78 – Roma.

Questo il programma comunicato dagli organizzatori:

Saluti: 
Paolo Brunetti Sindaco f.f. della Città di Reggio Calabria
Filippo Mancuso, Presidente del Consiglio Regionale della Calabria 
Roberto Occhiuto, Presidente Regione Calabria 

Introduce: 
Giusi Princi, Vicepresidente della Regione Calabria 

Interverranno:
Maurizio Paoletti, archeologo, Università della Calabria 
Mara Carfagna, Ministro per il Sud e la Coesione territoriale

Conclude:
Dario Franceschini, Ministro della Cultura

Modera:
Francesco Verderami, Giornalista Corriere della Sera

Seguirà convegno sui Bronzi di Riace “I Bronzi di Riace: un approccio iconografico”.

Saluti istituzionali direttore MArRC Carmelo Malacrino.

Con Daniele Castrizio – Università di Messina (Recenti ricerche sui Bronzi di Riace), Alessandra Bravi – Università della Tuscia (I Bronzi a Roma), Vincenzo Franciosi – Università Suor Orsola Benincasa di Napoli (I due giovani atleti bronzei dalla Villa dei Papiri di Ercolano), Antonio Corso – Università di Cipro (Il maestro dei corpi virili snelli: i bronzi di Riace, il torso Valentini e l’atleta di Stephanos), Prof.  Maurizio Paoletti archeologo, università della Calabria.

Comments


Lascia un commento