Calabria Testimone di Battaglia, edito da Titani Editori, scritto da Nando Castagna, Antonio Comito, Salvatore Moschella, Nazzareno Lo Riggio
L’Associazione culturale Calabria in Armi ha rievocato e raccolto in un volumetto quattro battaglie disputate in vari periodi sul suolo calabrese. Il lavoro sarà ufficialmente presentato il 15 giugno presso il Comando Militare Esercito “Calabria”.
di Pasquale Talarico dalla Redazione Catanzarese

del Quotidiano l’Italiano
CATANZARO – L’Associazione culturale Calabria in Armi ha rievocato e raccolto in un volumetto quattro battaglie disputate in vari periodi sul suolo calabrese. Il lavoro sarà ufficialmente presentato il 15 giugno presso il Comando Militare Esercito “Calabria”.
Saranno ovviamente presente gli autori della pubblicazione, il rappresentante della casa editrice Titani Editori e di conseguenza quelli dell’Associazione “Calabria in Armi” che tanto sta producendo in ambito sociale e culturale in tutta la regione e anche al di fuori dei confini geografici.
Ma ecco qualche dichiarazione del presidente Generale Pasquale Martinello che anticipa il lavoro editoriale che verrà presentato: “Qualche mese fa un mio compagno di corso proponeva una conferenza su Carlo VIII e la presenza francese nell’Italia Meridionale. Il Relatore, pugliese di origine, si soffermava sulla Battaglia di Monopoli del 1495, nel corso della quale i Veneziani, dopo un sanguinoso assedio con numerose galee, conquistavano la città e distruggevano la guarnigione francese stanziata in città.
Nel corso della conferenza, però, citava più volte la Battaglia di Seminara e le conseguenze che essa e la successiva battaglia di Cerignola hanno comportato nell’assetto geopolitico della Regione.
Era una storia interessantissima, che meritava di essere approfondita, soprattutto nella parte riguardante la nostra Calabria. Sottoponevo il progetto ai Soci dell’Associazione. Questi, non solo condividevano l’idea, ma prospettavano la possibilità di allargare la disamina ad altri episodi accaduti in Calabria qualche secolo prima e qualche tempo dopo, secondo un filo conduttore che scoprirete leggendo.
Nasceva così questo libro che ha solo la pretesa di accendere la stessa curiosità suscitata in me da un amico per un fatto poco noto e, partendo da questo, allargare l’orizzonte della Storia della nostra Regione.
Ringrazio naturalmente gli Autori: l’Ingegnere Antonio Comito per la Battaglia della Colonna, il Generale Nazzareno Lo Riggio per la Battaglia di Seminara, il Generale Salvatore Moschella per la Battaglia di Maida e il Dottor Nando Castagna per l’Operazione Ferdy. Si sono proposti con grandissimo entusiasmo, lavorando diuturnamente nella ricerca e mettendo a frutto la loro grandissima competenza.
Ringrazio ancora una volta l’Ingegnere Antonio Comito per aver accettato l’invito a scrivere la Prefazione e a revisionare e armonizzare tutto il contenuto del libro.
Ringrazio anche Maria Tarantino che ha seguito i lavori fin dal primo momento e ha curato la copertina.
Ringrazio infine, dottor Riccardo Colao che da editore esperto e lungimirante ci ha guidati nella composizione dell’opera.
Consentitemi un’ultima annotazione che a me pare importante: tutti i personaggi che ho fin qui citato sono soci dell’Associazione Calabria in Armi per la Patria”.
E con ‘augurio di “Buona lettura” da parte del generale Martinello proponiamo la locandina della manifestazione dove sono indicate le modalità che si svilupperanno nel corso del convegno.

Comments