...
Thursday, December 26, 2024
Quotidiano Nazionale Indipendente


Calabria Testimone di Battaglie. Presentato il volume al Comando Militare Esercito

E’ stata l’occasione per rievocare episodi che hanno avuto la Calabria al centro della Storia e anche se in qualche modo i calabresi ne sono stati attraversati, a volte passivamente, in altre occasioni partecipando, sia pure marginalmente a taluni eventi, ha offerto l’opportunità a chiunque sia stato presente di emozionarsi e di conoscere un lato (anzi quattro) sconosciuto dell’epopea millenaria che ci ha condotti sino ale soglie del terzo millennio


di Pasquale Talarico dalla Redazione Catanzarese

del Quotidiano l’Italiano

CATANZARO – Calabria in Armi, l’Associazione Culturale che da anni porta avanti “Si prefigge lo scopo di studiare, valorizzare e diffondere i fatti storici, con particolare riferimento a quelli di  carattere militare, promuovendone un’ampia conoscenza e mantenendo la memoria sugli accadimenti storici che hanno avuto per protagonisti persone, gruppi, Reparti e Enti militari – e che tale ragione – Intende promuovere,  (anche in collaborazione con privati cittadini, gruppi, associazioni, Enti  e organizzazioni pubbliche) iniziative di studio aventi per oggetto temi di carattere storico, militare, letterario, educativo, formativo, culturale e  sociale; organizzare  manifestazioni, convegni, dibattiti, mostre e ricerche di ogni tipo; stipulare convenzioni e collegamenti con Enti pubblici e associazioni private per iniziative nei vari settori d’interesse; gestire e organizzare centri documentali, centri di ricerca, catalogazione, valorizzazione e studio su reperti, cimeli, monumenti, archivi  fotografici pubblici e privati, beni culturali, nel rispetto soprattutto della Legge 7 marzo 2001 “Tutela del patrimonio storico della “Grande Guerra”.” – ha presentato oggi, nell’aula magna del Comando Militare Esercito “Calabria”, il volume coedito con la casa editrice Titani Editori l’interessante volume dal titolo CALABRIA TESTIMONE DI BATTAGLIE.

Dopo il saluto del  Colonnello Giovambattista Frisone che ha accolto autori e pubblico è seguita la breve presentazione del presidente di Calabria in Armi Gen. Generale Pasquale Martinello che ha ricordato l’origine dell’idea attraverso la quale si è giunti a sottoporre il “progetto ai Soci dell’Associazione. Questi, – ha ribadito il presidente – non solo condividevano l’idea, ma prospettavano la possibilità di allargare la disamina ad altri episodi accaduti in Calabria qualche secolo prima e qualche tempo dopo, secondo un filo conduttore che scoprirete leggendo. Nasceva così questo libro che ha solo la pretesa di accendere la stessa curiosità suscitata in me da un amico per un fatto poco noto e, partendo da questo, allargare l’orizzonte della Storia della nostra Regione.

Ringrazio naturalmente gli Autori: l’Ingegnere Antonio Comito per la Battaglia della Colonna, il Generale Nazzareno Lo Riggio per la Battaglia di Seminara, il Generale Salvatore Moschella per la Battaglia di Maida e il Dottor Nando Castagna per l’Operazione Ferdy. Si sono proposti con grandissimo entusiasmo, lavorando diuturnamente nella ricerca e mettendo a frutto la loro grandissima competenza. Ringrazio ancora una volta l’Ingegnere Antonio Comito per aver accettato l’invito a scrivere la Prefazione e a revisionare e armonizzare tutto il contenuto del libro. Ringrazio anche Maria Tarantino che ha seguito i lavori fin dal primo momento e ha curato la copertina. Ringrazio infine, dottor Riccardo Colao che da editore esperto e lungimirante ci ha guidati nella composizione dell’opera“. 

Il dott. Riccardo Colao, nostro direttore del Quotidiano l’Italiano, ha quindi preso la parola e dal podio di moderatore e ha avviato il dibattito offendro di intervenire ai quattro coautori che hanno così avuto modo di esporre un quadro esaustivo delle loro relative opere inserite nella pubblicazione.

Il folto pubblico presente ha quindi appreso, nel tempo rimasto, e nell’arco temporale storico che va dall’anno 1000 al 1943, i particolari dei quattro storici episodi vissuti in Calabria .

Sono stati momenti intensi di partecipazione e di esposizione, favorita anche dal materiale ausiliario dimostrativo che ha trasmesso sugli schermi giganti, foto, cartine, dei luoghi, immagini dei personaggi e quant’altro di forte utilità per seguire le erudite narrazione del poker di autori.

Chiunque volesse acquistare una copia del volume può rivolgersi scrivendo alla mail dell’Associazione: [email protected]

da sinistra il Presidente dell’Ass. Calabria Letteraria Riccardo Elia, il giornalista Pasquale Talarico, capo della Redazione Catanzarese del Quotidiano l’Italiano, il presidente di Calabria in Armi, Generale Pasquale Martinello ripresi nella folta platea presente nella Sala del Comando Militare Generale Esercito Calabria gentilmente “prestata” dal Colonnello Giovambattista Frisone nella veste di padrone di casa.
Il Colonnello Giovambattista Frisone saluta il pubblico che ha voluto assistere alla presentazione del volume CALABRIA TESTIMONE DI BATTALIA coedito da Calabria in Armi e Titani Editori
Il nostro direttore, giornalista e scrittore, dott. Riccardo Colao, moderatore dell’incontro
L’autore Salvatore Moschella, collezionista di cimeli dell’epoca napoleonica, nel corso del suo intervento relativamente al capitolo che discerne della Battaglia di Maida.
Il tavolo riservato agli autori: in fondo si riconoscono il dott. Nando Castagna e il generale Nazzareno Lo Riggio

Concludendo è stata l’occasione per rievocare episodi che in qualche modo hanno avuto la Calabria al centro della Storia e anche se i calabresi ne sono stati attraversati, a volte passivamente, in altre occasioni partecipando, sia pure marginalmente a taluni eventi, ha dato modo – a chiunque sia stato presente – di emozionarsi e di conoscere un lato (anzi quattro) sconosciuto dell’epopea millenaria che ci ha condotti sino ale soglie del terzo millennio. Da Catanzaro è tutto.

Pasquale Talarico

Per rivedere la manifestazione su facebook

https://fb.watch/dFYSlWVrOD/

per chi non avesse Facebook:

https://wetransfer.com/downloads/45991977e977fa850afa466a9e5eeb5920220615164201/af5bd3e8b914596c3656212a2244489f20220615164230/a55b45

Comments


Lascia un commento


Seraphinite AcceleratorOptimized by Seraphinite Accelerator
Turns on site high speed to be attractive for people and search engines.