Thursday, June 19, 2025
Quotidiano Nazionale Indipendente


Catanzaro – 11 aprile 2025 alle ore 19:30, il Museo Marca di Catanzaro si trasformerà in una passerella d’eccezione per la Fashion Week

Al centro dell’evento ci sarà la presentazione delle nuove collezioni di due stilisti di grande talento: Giovanni Schimera e Giorgiana Saviciuc. La loro collezione, ispirata alla mostra “Vulcano, al Dio Efesto”, sarà un omaggio alla potenza della natura e alla mitologia classica.

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Cultura In Evidenza News Regionali Rubriche Sostenibilità Viaggi , at 31 Marzo 2025 Tag: , , , , , , , ,

di Aristide Anfosso per il Quotidiano l’Italiano dalla Redazione Catanzarese

CATANZARO – Vulcano: l’arte esplosiva di Tania Romeo in mostra La potenza della natura e la creatività dell’uomo si incontrano nella mostra Vulcano, ideata e realizzata da Tania Romeo, direttore artistico di grande sensibilità e visione. L’esposizione, che affascina e coinvolge il pubblico, rappresenta un viaggio immersivo tra le forze primordiali della Terra, con opere che evocano l’energia, la distruzione e la rinascita legate ai fenomeni vulcanici.

Tania Romeo ha saputo trasformare la suggestione della natura in un’esperienza artistica che va oltre la semplice rappresentazione. Attraverso installazioni, dipinti e sculture, Vulcano invita lo spettatore a riflettere sulla potenza creatrice e distruttrice del fuoco sotterraneo, sulle sue implicazioni simboliche e sul legame profondo tra l’uomo e il pianeta. L’esposizione si distingue per l’uso sapiente di materiali e tecniche innovative, che rendono ogni opera unica e vibrante. L’approccio di Romeo fonde tradizione e sperimentazione, regalando al visitatore un’esperienza sensoriale intensa e coinvolgente. I colori incandescenti, le texture materiche e le forme evocative trasportano il pubblico in un mondo in cui l’arte diventa strumento di conoscenza e meraviglia.

La mostra Vulcano non è solo un evento espositivo, ma un progetto che vuole stimolare il dialogo tra arte e natura, tra passato e futuro, tra distruzione e creazione. Un’occasione imperdibile per lasciarsi travolgere dalla forza primordiale della Terra, interpretata con straordinaria maestria da Tania Romeo. Catanzaro si prepara ad accogliere un evento straordinario nel panorama della moda: l’11 aprile 2025 alle ore 19:30, il Museo Marca di Catanzaro si trasformerà in una passerella d’eccezione per la Fashion Week. Questo appuntamento promette di celebrare la creatività e l’eleganza, consolidando il ruolo di Catanzaro come centro nevralgico dell’alta moda nel Sud Italia.

Al centro dell’evento ci sarà la presentazione delle nuove collezioni di due stilisti di grande talento: Giovanni Schimera e Giorgiana Saviciuc. La loro collezione, ispirata alla mostra “Vulcano, al Dio Efesto”, sarà un omaggio alla potenza della natura e alla mitologia classica.

Attraverso tessuti pregiati, tagli innovativi e dettagli che richiamano la forza e la bellezza del fuoco, gli stilisti offriranno un viaggio emozionante tra storia, arte e moda. La Fashion Week di Catanzaro non sarà solo una vetrina per le nuove tendenze, ma anche un’occasione per sottolineare l’importanza della moda come espressione culturale e artistica. L’evento offrirà al pubblico la possibilità di immergersi in un universo di stile e bellezza, scoprendo il lavoro e la creatività che si celano dietro ogni collezione.

L’appuntamento dell’11 aprile rappresenta un’opportunità imperdibile per tutti gli appassionati di moda e per coloro che desiderano vivere un’esperienza unica nel cuore di Catanzaro. La città, con il suo patrimonio storico e culturale, si conferma così, ancora una volta, come palcoscenico ideale per eventi di prestigio capaci di attrarre l’attenzione di professionisti del settore e di un pubblico sempre più vasto!


Nelle immagini alcuni momenti dell’evento; ci sarà la presentazione delle nuove collezioni di due stilisti di grande talento: Giovanni Schimera e Giorgiana Saviciuc. La loro collezione, ispirata alla mostra “Vulcano, al Dio Efesto”, sarà un omaggio alla potenza della natura e alla mitologia classica.

Comments


Lascia un commento