...
Thursday, January 16, 2025
Quotidiano Nazionale Indipendente


Catanzaro Colleziona – Il 23 ottobre s’inaugura la mostra dell’Associazione Calabrese di Filatelia e Collezionismo Vario – Tutte le anticipazioni ed i particolari dell’evento

Tra gli espositori che hanno avuto la pazienza per allestire i singoli “stand” ricordiamo ANTONIO IANNICELLI: Santini et Similia – SILVESTRO BRESSI: Bambole Quaresimali e Calendarietti – FRANCESCO DELFINO: “Non dimenticar le mie parole” – Un secolo di canzoni e musica – FRANCO CHIARELLA: Le figure dei calciatori della Panini – ALESSIO SORRENTI: Le cartoline Liberty del 1920 – LUIGI CARACCCIOLO: Coltellini in miniatura e pubblicitari – RINO RUBINO: Indimenticabile Lira – Catanzaro… di notte – Cartoline pubblicitarie dei primi ‘900 – ANTONIO BARBATO: Libri antichi – PIETRO NEGRO: Cartoline antiche di Catanzaro.


di Natale Talaricodalla Redazione Catanzarese del Quotidiano l’Italiano

CATANZARO – Certamente al giorno d’oggi non è facile essere collezionisti ma non per questo l’agguerrito gruppo appassionato dei vari generi possibili in tema di “collezione” ha rifiutato l’ipotesi di presentare l’ormai consueta rassegna nata pure per celebrare il Cinquantenario dell’organismo presieduto per tanti anni dall’avv. Gianni Bruni e poi dall’autore Gioacchino Concolino, e oggi retto, dal presidente Antonio Iannicelli. Già ad inizio della scorsa estate l’Associazione si era presentata con l’edizione dell’Almanacco Catanzaro Passioni e Memorie 2024. Il volume che rappresenta un punto di riferimento per i lavori del sodalizio ha riscosso interesse rafforzando la presenza culturale del circolo, tra i più antichi del Capoluogo. La Mostra rappresenta un ulteriore sforzo, portato a compimento dai singoli soci, e sarà l’occasione per tanti giovani di avvicinarsi al mondo del collezionismo e apprendere i rudimenti di quella che oggi è considerata una maniera intelligente di spendere il proprio tempo libero.
Tra gli espositori che hanno avuto la pazienza per allestire i singoli “stand” ricordiamo ANTONIO IANNICELLI: Santini et Similia – SILVESTRO BRESSI: Bambole Quaresimali e Calendarietti – FRANCESCO DELFINO: “Non dimenticar le mie parole” – Un secolo di canzoni e musica – FRANCO CHIARELLA: Le figure dei calciatori della Panini – ALESSIO SORRENTI: Le cartoline Liberty del 1920 – LUIGI CARACCCIOLO: Coltellini in miniatura e pubblicitari – RINO RUBINO: Indimenticabile Lira – Catanzaro… di notte – Cartoline pubblicitarie dei primi ‘900 – ANTONIO BARBATO: Libri antichi – PIETRO NEGRO: Cartoline antiche di Catanzaro.
Nelle immagini sottostanti al servizio un’anticipazione delle sezioni presenti alla Mostra del Cinquantenario. La Direzione (il nostro direttore, Riccardo Colao, presenzierà all’inaugurazione) e la Redazione de “l’Italiano” plaude all’iniziativa che – come sempre accade negli impegni meritevoli di vivacizzare la vita culturale cittadina sono sempre da segnalare e ricordare ai contemporanei e ai posteri.

La mostra, che verrà inaugurata nella giornata del 23 ottobre alle ore 17 presso la Sala delle Esposizioni dell’ex STAC ospiterà le pregiate e ricercate collezioni come sopra riportato per ogni singolo collezionista espositore.

L’evento sarà anche l’occasione per celebrare il ricordo dell’avv. Gianni Bruni, recentemente scomparso. A tal proposito il presidente Iannicelli ha voluto anticipare parole commosse verso questa figura di catanzarese doc: “Gianni Bruni era un pozzo di sapere e prima di scrivere o approfondire argomenti che riguardavano la città di Catanzaro ne valeva la pena incontrarlo, consultarlo, “tastargli il polso”. C’era sempre qualcosa da scoprire; c’era sempre da imparare, fossero state monete sul cui studio era ferratissimo, cartoline storiche sulla città o sulla Calabria; francobolli, annulli filatelici o storia postale. Lui con la sua qualificata preparazione ti invogliava nelle scelte da intraprendere, sempre attento a fornirti notizie storiche su ciò che collezionavi ma soprattutto valutazioni economiche.
La sua qualificata esperienza nel collezionismo già era affermata nel lontano 1974, quando unitamente ad un gruppo di amici, aveva fondato in Catanzaro l’Associazione Filatelica Calabrese. Poi la “fame di cultura e il desiderio di espandere le proprie conoscenze, unitamente alla voglia di fare apprezzare il bello” portò l’Associazione da lui guidata ad ampliare il proprio interesse. Fu proprio grazie alla sua intraprendenza che l’Associazione Calabrese di Filatelia e Collezionismo Vario raggiunse in Città e fuori dall’ambito regionale una visibilità di ampio respiro. Presidente del Sodalizio per oltre un trentennio, Gianni Bruni con la sua trainante passione, con la sua competenza professionale e le proprie conoscenze istituzionali, seppe veicolare l’Associazione a livelli alti. I Collezionisti di Catanzaro ne serberanno ricordo grande e duraturo per le suo bagaglio umano e culturale che ha saputo trasmettere“.

Il commercialista Rino Rubino – presente nell’esposizione con i pezzi forti della sua straordinaria collezioni numismatica e di carte valori – non ha voluto sottrarsi al ricordo dell’ex presidente: “Un vero Amico non muore mai ed io, ma tutti noi catanzaresi, lo ricorderemo con l’allegria e la gioia di quei ricordi passati assieme che raccontano di una persona speciale come Lui era considerata; una personalità cara, mite, allegra, sincera, generosa, positiva. Ecco alcune delle tante peculiarità per cui resterà indimenticabile. Ecco perché c’è già il vuoto della Sua presenza fisica (già da diverso tempo visto che ormai viveva lontano). Ma non c’è, e non ci sarà mai un vuoto nel profondo di sentimenti che non temono neppure la morte”.

Nel servizio fotografico alcune anticipazioni della manifestazione

.

La copertina del volume ALMANACCO CATANZARO – PASSIONI E MEMORIE 2024 edito da Titani Editori e scritto dai soci dell’Associazione Calabrese di Filatelia e Collezionismo Vario, tutt’ora acquistabile nelle edicole e nella Libreria Mondadori di Catanzaro

Comments


Lascia un commento


Seraphinite AcceleratorOptimized by Seraphinite Accelerator
Turns on site high speed to be attractive for people and search engines.