Catanzaro: un consigliere con licenza della scuola media assicura che i problemi del depuratore siano stati risolti.
Il consigliere Riccio: “L’impianto, a nostro avviso, necessita di un maggiore controllo perché è impensabile, come è accaduto, che gli autospurgo invece di sostenere l’impianto nella sua azione di smaltimento, usino il depuratore per il riversamento dei loro liquami. Semplicemente un paradosso che non fa che acuire la già delicata situazione. Per questo motivo chiediamo al Sindaco: l’istallazione di telecamere di sorveglianza per tutto l’impianto al fine di monitorarne l’attività e di prevenire qualsiasi forma di uso improprio dello stesso”
di Sergio Bracone per il Quotidiano l’Italiano
CATANZARO – Eugenio Riccio consigliere comunale catanzarese, che fa parte della fiera opposizione alla giunta del dopo elezioni che si regge “sull’asse Fiorita-Talerico” per stessa ammissione del fondatore della lista “Noi con l’Italia” trasformatasi praticamente in “Noi con Fiorita”, ha tenuto ad informare codesta redazione che: “Abramo al depuratore mandava sempre gli altri magari in compagnia di esperti e tecnici qualificati… mentre Fiorita va da solo con i fotografi per fare passerella … chiaramente tutto organizzato… con la ditta che gestisce l’impianto….presente con tutte le maestranze e management .. e neanche l’accortezza di portarsi assessore o tecnici comunali … l’obiettivo è capitalizzare immagine e comunicazione esclusivamente su di sè”.
La rassicurazione offerta, sempre via comunicati alla stampa che il depuratore sia privo di disfunzioni ci ha incuriosito e così siamo andati a spulciare di chi sono i pareri forniti da parte del “tecnico” che ha risposto al consigliere Riccio come da documento che forniamo come indizio:

Il “tecnico della materia è il signor Danilo Sergi, consigliere comunale eletto nelle liste del Movimento 5 Stelle, di cui a suo tempo Luigi Di Maio ebbe a dire: “L’ho conosciuto e mi ha fatto una buona impressione”, che così risulta essere catalogato sotto il profilo professionale:

Il consigliere in questione ha conseguito una Licenza Media e probabilmente svolge l’attività di “idraulico” dal 1993 anche se il mestiere ufficialmente parte dal 2001 secondo il suo “Pedigree” o curriculum che dir si voglia.

La domanda del consigliere Ricco parte spontanea: “É vero che vi è una rottura nell’impianto che necessita di alcuni giorni per essere riparato, ma questo non è l’unico motivo che determina lo sversamento di acque nere nel nostro mare. L’impianto, a nostro avviso, necessita di un maggiore controllo perché è impensabile, come è accaduto, che gli autospurgo invece di sostenere l’impianto nella sua azione di smaltimento, usino il depuratore per il riversamento dei loro liquami. Semplicemente un paradosso che non fa che acuire la già delicata situazione. Per questo motivo chiediamo al Sindaco: l’istallazione di telecamere di sorveglianza per tutto l’impianto al fine di monitorarne l’attività e di prevenire qualsiasi forma di uso improprio dello stesso; che cosa è stato fatto in queste ultime settimane per garantire l’efficienza del depuratore; esiste un assessore ai lavori pubblici che si occupa della problematica ? Esistono funzionari comunali che verificano il funzionamento del depuratore ? Rendere pubblici tutti gli atti amministrativi posti in essere dalla sua amministrazione per la gestione del depuratore durante i mesi estivi”.
In conclusione Fiorita si può affidare al parere del consigliere Sergi, sicuramente ottimo idraulico, brav’uomo, dotato di Licenza Media, unico pentastellato presente in seno al Consiglio Comunale, gratificato dall’eminente complimento di Luigi Di Maio, per avere la garanzia che sia tutto a posto ai fini difensivi e precauzionali della salute pubblica e del “mare nostrum”?
Ovviamente — mentre ci chiediamo anche noi in che mani ci si trova – restiamo a disposizione per il diritto di replica a chiunque vorrà dire la sua.

Comments