Saturday, March 25, 2023
Quotidiano Nazionale Indipendente


Categoria: Cronaca Italiana


FERPI: Serena Bianchini alla guida del nuovo Comitato regionale Lazio

La nomina di Serena Bianchini segue quelle di altri sette Delegati Regionali già incaricati per Abruzzo e Molise, Campania, Emilia Romagna, Liguria, Piemonte e Valle D’Aosta, Puglia Calabria e Basilicata, Toscana, mentre sono ancora in corso le procedure per le altre due Delegazioni, Triveneto e Lombardia.  La Delegazione Lazio è la più numerosa all’interno della Federazione. Il nuovo Comitato ha davanti a sé, pertanto, un impegno oneroso al servizio dei tanti soci, tutti attivi nelle Relazioni Pubbliche e nella Comunicazione, in uno dei momenti storici forse più sfidanti per la professione, ma anche nell’apportare, insieme a loro, un contributo di idee e di buone pratiche per lo sviluppo della società civile.

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Economia Rubriche , at 19/03/2023

Ludovica Iemme (nCDU): “Fiorita è un bluff. Il Capoluogo va alla deriva e non c’é nulla di concreto – nel programma dell’anatra zoppa che possa rilanciarlo. Intanto si assiste alle nomine di dopolavoristi e hobbisti nei posti dove sarebbe meglio accreditare professionisti del mestiere

Ad un anno dall’insediamento del comunista Nicola Fiorita non solo non si è visto l’ombra di un cambiamento ma la città vive l’apparente attesa di uno stravolgimento politico che possa deporre una giunta politicamente impotente a consentire al capoluogo il salto di qualità che merita. Ludovica Iemme: “Siamo infatti in perfetta simbiosi col gruppo di Rinascita-Riformisti Avanti rappresentato nella conferenza dai Consiglieri Comunali di Catanzaro Valerio Donato, Gianni Parisi e Stefano Veraldi”

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Politica Italiana Rubriche , at 18/03/2023

Giancarlo Pittelli da Reggio arriva la nuova sentenza favorevole: è un uomo libero!

In questa storia – che ricorda tutte le vicende dove le ipotesi accusatorie non sono rette da prove ma da meri convincimenti di chi indaga – se c’é qualcosa che pascola quelle sono le bufale che transitano da un corridoio ad un altro nella speranza che diventino come le “vacche” di fanfaniana memoria… presenti ovunque e sempre uguali.

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Editoriali In Evidenza , at 17/03/2023

Da San Marino l’azienda Kalai srl spedisce prodotti diversi da quelli proposti e pretende che siano i clienti a doversi fare carico della restituzione del “pacco” promettendo rimborsi entro 30 giorni

Il nostro quotidiano presenta esposto pubblico a livello nazionale a difesa dei consumatori italiani indignati per la pratica commerciale scorretta e altamente lesiva nei confronti di chi ha pagato il convenuto per ricevere quello che a Napoli si definisce “pacco”

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Economia , at 15/03/2023

La mostra evento, immersione nella mente dei creatori di mondi dal Barocco a oggi

Da Escher a Refik Anadol, da de Chirico e Depero a Pak, da Balla e Boccioni a Krista Kim, da Piranesi a Primavera De Filippi, grandi artisti del passato incontrano i contemporanei pionieri dell’arte digitale nel territorio dell’immaginazione, tra altalene immersive, filosofia digitale zen, tecnonatura, sculture blockchain, realtà virtuale, letteratura generativa e intelligenza artificiale.
Dal 5 aprile al 23 luglio 2023 – Palazzo Cipolla, Via del Corso n° 320, Roma

By L'Italiano , in Arte Cronaca Italiana Rubriche , at 15/03/2023

Duilio Cambellotti alle Biennali di Monza e Oltre – Raccogliere una forma attorno a un pensiero

La Galleria Russo, che quest’anno festeggia la ricorrenza dei centoventicinque anni dalla fondazione nel lontano 1898, è lieta di ospitare dal prossimo 16 marzo una mostra interamente dedicata al poliedrico artista romano Duilio Cambellotti, scultore, illustratore, decoratore, scenografo e artista delle arti visive, prolifico nella prima metà del secolo XX. La retrospettiva è realizzata in collaborazione con l’Archivio dell’Opera di Duilio Cambellotti.

By L'Italiano , in Arte Cronaca Italiana Rubriche , at 15/03/2023

Il Nuovo Sindacato Carabinieri Sicilia rivolge al governo nazionale l’invito a recuperare fondi per procedere a nuove assunzioni e far fronte alla grave carenza di organico che condiziona l’Arma

“Il Nuovo Sindacato Carabinieri  – proseguono i segretari –  ha già dato il via a un ciclo di incontri istituzionali volti a esprimere una sincera gratitudine per la particolare attenzione posta nei confronti della nostra  nuova realtà sindacale”.
“Ringraziamo le autorità con le quali abbiamo iniziato proficuamente a dialogare – concludono Toni Megna e Igor Tullio –  sottolineando la necessità di garantire piena operatività alle sigle sindacali, organismi di cui la Polizia di Stato beneficia già da più di quarant’ anni”.

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Economia Politica Italiana Rubriche , at 14/03/2023

Pagina successiva »