Friday, June 9, 2023
Quotidiano Nazionale Indipendente


Categoria: Economia


FOTOVOLTAICO PER IL TURISMO, LEMON SISTEMI SPA RADDOPPIA IL FATTURATO

FOTOVOLTAICO PER IL TURISMO, LEMON SISTEMI SPA RADDOPPIA IL FATTURATO

Solare termico, impianti termici rinnovabili, sistemi di accumulo e colonnine di ricarica di auto elettriche: più di mille case hanno già i loro impianti sul tetto, producono energia per un paese di cinquemila persone. L’azienda di Balestrate (nel Palermitano) che porta l’energia rinnovabile nei grandi luoghi del turismo siciliano chiude il 2022 a 12,8 milioni di fatturato (+264% sul 2021). I soci fondatori, due ingegneri marito e moglie: “Ora la nuova sede ecosostenibile di fronte al mare”. L’impegno per le scuole

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Economia Rubriche , at 02/06/2023

Castello Sforzini di Castellar Ponzano (Tortona, AL) – nella Torre Sud-Ovest emergono affreschi trecenteschi con Occhio onniveggente.

Siamo nel Trecento: in questo periodo Dante Alighieri passa nei pressi del Castello (tra il 1304 ed il 1305, di ritorno da Parigi) e probabilmente vi soggiorna o vi tiene un discorso (come suggerito da una formella con simbologia esoterica e profilo del Sommo poeta cinto di lauro – murata all’interno del chiostro). E’ verosimile che anche il suo sguardo si sia posato su quest’Occhio onniveggente.

By L'Italiano , in Economia Rubriche , at 01/06/2023

Gran Successo del Premio Internazionale assegnato dalla Filitalia International di Philadelphia 

Il premio, un’intuizione del dottor Pasquale Nestico, fondatore della Filitalia International a Philadelphia (Stati Uniti) è giunto alla terza edizione. Concepito nell’anno del Covid-19 per premiare chi si era contraddistinto per l’aiuto alla popolazione, lo scorso anno è stato aperto a tutte le categorie, premiando il fiore all’occhiello dell’italianità nel mondo.

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Economia Rubriche , at 31/05/2023

Hai in programma di trascorrere il ponte del 2 giugno a Firenze? La mostra Reaching for the Stars è sempre aperta anche durante i giorni festivi con il consueto orario: tutti i giorni dalle 10.00 alle 20.00 e i giovedì fino alle 23.00. Ultimo ingresso un’ora prima della chiusura

TRASCORRI IL PONTE DEL 2 GIUGNO A PALAZZO STROZZI CON LE STELLE DELL’ARTE CONTEMPORANEA – A cura di Arturo Galansino, Direttore Generale della Fondazione Palazzo Strozzi, l’esposizione propone un percorso di oltre trenta opere che permettono di esplorare la potente e originale ricerca dell’artista sulla relazione tra immagine e realtà, in un cortocircuito tra vita personale e storia collettiva, simboli e icone della cultura e della storia dell’arte tra Oriente e Occidente.

By L'Italiano , in Arte Economia Rubriche , at 31/05/2023

“i Catanzaresi” battono 2 a 0 Giovanni Petronio. Il GIP del Tribunale di Viterbo riconosce le ragioni e l’estraneità del giornalista e direttore Riccardo Colao. Gli episodi storici non sono suscettibili della protezione di nessun “copyright”

Quattro anni addietro sul numero di “novembre-dicembre 2019” della rivista “i Catanzaresi”, , in occasione della triste ricorrenza del tragico avvenimento del disastro ferroviario avvenuto il 23 dicembre del 1961 (deragliamento di una carrozza del treno delle Calabro-Lucane dal ponte della Fiumarella con più di 60 vittime), era stato pubblicato un servizio di “taglio giornalistico “(come confermato e riconosciuto nella sentenza emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari, dott.ssa Cialoni, del Tribunale di Viterbo), nel quale si ripercorrevano le tappe del triste evento. – Nulla a che vedere col fascicolo commemorativo del Petronio del tutto sconosciuto al direttore del periodico “i Catanzaresi” come alla redazione al vicedirettore Francesco Catania (anche lui inutilmente querelato ma estraneo “per Legge” alla vicenda poiché “non responsabile” del bimestrale) e al vastissimo pubblico che esula dai confini provinciali. Alla luce della decisione del GIP del Tribunale di Viterbo il Petronio (e chi lo ha assistito) non ha alcuna ragione di ritenere l’argomento “tragedia della Fiumarella del 23.12.1961” quale personale esclusiva riserva di analisti pubblicistica o di ricerca storica. La Storia e la rievocazione dei fatti (di qualsiasi fatto materialmente verificatosi) non è materia che possa sottostare al “copyright”; appartiene a chiunque voglia studiarla e renderla pubblica! Inoltre se in un contesto librario vengono pubblicati o ripresi “periodi letterari” a firma di altri autori nessuno può vietare ad altri di riprenderli e pubblicarli nelle stesse modalità. Il diritto d’autore tutela ciò che è frutto dell’ingegno dell’autore e non quello che l’autore stesso “a firma d’altri” inserisce nella sua pubblicazione.

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Economia In Evidenza Letteratura Rubriche , at 29/05/2023

Vi è una ragionevole possibilità che quest’anno sia il più caldo di sempre; e nel 2024 un nuovo record oltre 1,5°C: a lanciare l’allarme è Ener2Crowd.com, basandosi sui dati della World Meteorological Organization.

ARRIVA “EL NIÑO”: «PREPARIAMOCI A TEMPERATURE RECORD MA LA SITUAZIONE È ANTROPICA, LA COLPA È DEL RISCALDAMENTO GLOBALE» EVIDENZIANO GLI ANALISTI DI ENER2CROWD, LA PIATTAFORMA ED APP NUMERO UNO IN ITALIA PER GLI INVESTIMENTI GREEN

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Economia Rubriche , at 29/05/2023

Dal 1° giugno L’Hotel Promessi Sposi inaugura la stagione culturale sugli esclusivi rooftop con vista sul Lago di Como. Si prepara ad accogliere produttori cinematografici, attori e registi di fama internazionale in occasione del Lecco Film Fest in programma dal 5 al 9 luglio

A poco più di un mese dalla sua riapertura l’Hotel Promessi Sposi di Malgrate, situato in tutta la sua bellezza sulla sponda orientale del Lago di Como, riparte dal 1° giugno con un ricco programma di eventi culturali sulla sua esclusiva ed elegante terrazza panoramica. Oltre a offrire ospitalità di alto livello con i suoi servizi a pieno regime e la SPA unica per eleganza e con affaccio sul lago, l’albergo 4 stelle lusso ha l’ambizione di proporsi come salotto di incontri e celebri appuntamenti come il Lecco Film Fest in programma dal 5 al 9 luglio, durante il quale ospiterà produttori cinematografici, attori e registi di fama internazionale.

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Economia Rubriche , at 29/05/2023

Gpg: un contratto scaduto ormai da oltre 8 anni, appello al governo

“Le Guardie Particolari Giurate e gli Addetti alla Sicurezza hanno concorso in questi mesi a garantire, oltre la normale attività loro propria, anche un importante supporto nella gestione delle procedure di sicurezza poste in essere da Enti Pubblici e imprese private a tutela della salute pubblica, a partire dalla regolazione dei flussi di accesso dei cittadini.”

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Economia , at 27/05/2023

The Secret Garden, la novità dell’estate al Post Hotel di San Candido per vivere momenti di intimo relax in un’atmosfera da mille e una notte

A partire dal mese di giugno il Post Hotel – Tradition&Lifestyle di San Candido apre ufficialmente le porte ad un nuovo spazio esclusivo dedicato ai propri ospiti, “The Secret Garden”. Piante e motivi magici, baldacchini, altalene e lampade artistiche: oltre le porte scorrevoli di vetro, che lo separano dalla nuova area spa, il giardino segreto del Post Hotel invita a godersi l’atmosfera romantica da mille e una notte, mentre ci si rilassa o si sorseggia un drink, nella piacevolezza del clima estivo.

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Economia Rubriche , at 26/05/2023

Pagina successiva »