Saturday, September 30, 2023
Quotidiano Nazionale Indipendente


Categoria: Rubriche


A Milano, Viviana Varese e Ritu Dalmia inaugurano POLPO, bar trattoria vivace “Semplicemente pesce”: il lungomare di Via Melzo 9 dallo stile popolare che punta su materie prime di alta qualità.

In una delle strade più frequentate di Milano, chef Viviana Varese si ispira alla trattoria anni ’80 per dare vita a un locale dinamico, contemporaneo e vivace in cui è il pesce ad essere protagonista. POLPO, che trasforma la famosa Via Melzo in un lungomare dal sapore retrò, svela una doppia anima dividendosi fra bar, in cui tapas e assaggi accompagnano il momento dell’aperitivo, e trattoria. I suoi punti forti: una proposta di pesce di qualità e che punta a valorizzare la materia prima e coinvolgere un pubblico alla ricerca di un’esperienza culinaria autentica.

By L'Italiano , in Arte Cronaca Italiana Rubriche , at 28/09/2023

Calcio – Serie B – il Catanzaro pareggia di rigore. Il Cittadella al Ceravolo riesce a non farsi male

Primo tempo a dir poco stupefacente con i “giallorossi padovani” che al secondo minuto vanno in gol con una staffilata di Carissoni che dal limite dell’area raccoglie la respinta di testa di Katseris sul precedente cross di Vita e con un tiro del genere “filo di rasoio” parecchio costringe Fulignati a incassare. Poi i padroni di casa non trovano il raddoppio e finisce in pareggio

By L'Italiano , in Cronaca Italiana In Evidenza Rubriche Spettacolo Sport , at 27/09/2023

Scoprire la magia dell’autunno al Parkhotel Holzner 4*L di Soprabolzano, un rifugio nel cuore dell’Altopiano del Renon.

Un hotel carico di storia e una natura incontaminata che incanta gli ospiti con la sua bellezza, dove intraprendere numerose attività autunnali, come le escursioni guidate per famiglie alla scoperta di angoli nascosti e di pace. Questi gli elementi fondamentali di una vacanza al Parkhotel Holzner di Soprabolzano, una struttura che emana un fascino d’altri tempi con il suo stile Liberty alpino perfettamente integrato nel contesto naturale che la circonda: a pochi chilometri da Bolzano, raggiungibile comodamente con la funivia o con il trenino del Renon, permette di soggiornare in un paradiso e vivere l’autunno tra i colori caldi dell’altopiano del Renon.

By L'Italiano , in Economia Rubriche , at 27/09/2023

Atrofia muscolare spinale (SMA) – “Hai mai visto un unicorno?”

Il prossimo 27 settembre dalle ore 17.00 presso Palazzo Merulana, in Via Merulana 121 (Roma), a seguito della proiezione del documentario, si terrà un dibattito con le istituzioni presenti con l’obiettivo di discutere delle barriere esistenti di tipo linguistico, sociale e architettoniche, che necessitano di un’adeguata risposta attraverso degli atti normativi. L’evento “Hai mai visto un unicorno? Uno sguardo al futuro della SMA”, realizzato da Famiglie SMA e OMaR con il contributo non condizionante di Novartis Gene Therapies, ha ottenuto il patrocinio dei Centri Clinici Nemo.

By L'Italiano , in Rubriche Spettacolo , at 26/09/2023

Ritorna l’evento Emozioni in Malga dal 14 ottobre al 4 novembre, alla scoperta di tradizioni e colori dell’autunno nell’area vacanze sci & malghe Rio Pusteria

Un’esperienza immersiva e autentica quella di Emozioni in Malga, per assaporare il lato più genuino di questo territorio in una stagione ricca di fascino e di cambiamenti. Dal 14 ottobre al 4 novembre l’area vacanze sci & malghe Rio Pusteria propone una vasta gamma di appuntamenti che stimolano i sensi e permettono una connessione profonda con la natura e le tradizioni locali. Il programma si snoda tra diverse località del territorio e si compone di attività variegate e adatte a tutti.

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Rubriche , at 26/09/2023

Firenze. Fondazione Palazzo Strozzi presenta la nuova grande mostra ideata e realizzata con Anish Kapoor, celebre maestro che ha rivoluzionato l’idea di scultura nell’arte contemporanea

Nell’arte di Anish Kapoor, l’irreale (unreal) si mescola con l’inverosimile (untrue), trasformando o negando la comune percezione della realtà. Ci invita a esplorare un mondo in cui i confini tra vero e falso si dissolvono, aprendo le porte alla dimensione dell’impossibile. Le sue opere uniscono spazi vuoti e pieni, superfici assorbenti e riflettenti, forme geometriche e biomorfe. In un mondo in cui la realtà sembra sempre più sfuggente e manipolabile, Anish Kapoor ci sfida a cercare la verità oltre le apparenze, invitandoci a esplorare il territorio dell’inverosimile e dell’irreale, untrue e unreal.

By L'Italiano , in Arte Cronaca Italiana Rubriche , at 26/09/2023

Pagina successiva »