Wednesday, March 29, 2023
Quotidiano Nazionale Indipendente


Categoria: Spettacolo


Critica Teatrale a cura di Mary Maria Mazza – LA CORSA DIETRO IL VENTO – Dino Buzzati o l’incanto del mondo – Drammaturgia di Gioele Dix al Teatro Sala Umberto di Roma

Ambientato in una sorta di laboratorio letterario, a metà fra una tipografia e un magazzino della memoria, lo spettacolo attinge dal ricchissimo forziere di racconti del grande scrittore bellunese – tra cui le celebri raccolte Sessanta racconti, Il colombre e In quel preciso momento – e compone un mosaico di personaggi e vicende umane dove ognuno di noi può ritrovare tracce di sé

By L'Italiano , in Rubriche Spettacolo , at 08/03/2023

Emozioni dietro il palco. Gian Luca Giudici: Lo spettacolo in una vita” è la storia di un mestiere, di una passione, di una professione, di un uomo: Gian Luca Giudici, che con coraggio, determinazione, talento e ambizione ha fatto della produzione musicale, teatrale, e non solo, una realtà di vita.

Un docufilm, diretto da Valerio Polverari, che ci conduce dietro le quinte, dietro il palcoscenico, svelando quel lavoro spesso poco conosciuto, o confuso, ma necessario, del produttore, che costruisce silenziosamente, pezzo dopo pezzo, la grandezza degli show che vediamo.

By L'Italiano , in Rubriche Spettacolo , at 04/03/2023

Debutta al Teatro Lo Spazio dal 9 al 12 marzo, LA FISARMONICA VERDE, spettacolo scritto e interpretato da Andrea Satta, con la regia di Ulderico Pesce.

“Il talento del medico dei bambini: un viaggio nella memoria raccontato (bene) ai ragazzi. Senza dubbio Satta, nel suo narrare calmo, affettuoso, ma senza dolcezze, spinge avanti il materiale vero, di realtà e di cronaca, che è stata una brutta parte della nostra storia e crea uno straordinario racconto” (Furio Colombo)

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Spettacolo , at 02/03/2023

Dal 2 al 5 marzo Argot Studio ospita la compagnia calabrese Scena Verticale, diretta da Saverio La Ruina, instancabile creatore e innovatore della scena contemporanea, che presenta per la prima volta a Roma Saverio e Chadli vs Mario e Saleh, approdo conclusivo di un percorso cominciato con Mario e Saleh, presentato a RomaEuropa Festival, e sviluppato successivamente in parallelo sulla scena e nella vita tra l’autore e Chadli Aloui, il coprotagonista

Una banca è un’azienda a tutti gli effetti. I prestiti personali, le linee di credito, e così via, sono tutti prodotti finanziari. In altre parole, sono prodotti che la banca “vende” per poterci infine guadagnare. È chiaro, dunque, che una banca insegue i suoi interessi di profitto.Se non così non fosse, non sopravviverebbe più di qualche mese. Questo significa però che – lì dove ci sono zone d’ombra nel contratto o piccoli vuoti normativi – è facile che la smania di un guadagno maggiore prenda il sopravvento. E allora capita, a quel punto, che la banca inizi a giocare sui costi non esplicitamente menzionati o sulla capitalizzazione degli interessi, a seconda del tipo di prodotto finanziario.

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Spettacolo , at 02/03/2023

Sarà in scena dal 10 al 12 marzo al Teatro di Villa Lazzaroni lo spettacolo E.T…CITOFONO…A…CASA! di e con Andrea Rivera e con Matteo D’Incà alla chitarra

Personaggi nati inizialmente per la radio e poi successivamente portati al successo anche in teatro. I testi sempreverdi sono impreziositi dalla resa scenica dell’esilarante Paola Lorenzoni. La sua performance è magnetica e dimostra che l’umorismo, prima ancora che le battute ben riuscite, ha i suoi capi saldi nel teatro.

By L'Italiano , in Rubriche Spettacolo , at 01/03/2023

Pagina successiva »