Friday, September 22, 2023
Quotidiano Nazionale Indipendente


“Chi è l’Uomo della Sindone?”

Considerato da molti una reliquia dello stesso Gesù Cristo verrà spiegato e raccontato – attraverso una ricca intervista con i nostri studenti e contributi video – cos’è questo misterioso telo di lino dove è impressa la figura di un corpo torturato e crocifisso, cosa ci dice la scienza contemporanea e perché si rivolge così intensamente al nostro cuore.


Dal 28 marzo al 20 aprile sarà disponibile il documentario virtuale

“Chi è l’Uomo della Sindone?”


In occasione della Santa Pasqua l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum offre, in esclusiva online, la Video – Intervista “Chi è l’uomo della Sindone?”

Considerato da molti una reliquia dello stesso Gesù Cristo verrà spiegato e raccontato – attraverso una ricca intervista con i nostri studenti e contributi video – cos’è questo misterioso telo di lino dove è impressa la figura di un corpo torturato e crocifisso, cosa ci dice la scienza contemporanea e perché si rivolge così intensamente al nostro cuore.

Per visualizzare la video-intervista “Chi è l’uomo della Sindone?”

Per ulteriori approfondimenti sulla sacra Sindone ti invitiamo a iscriverti al Diploma di specializzazione in Studi Sindoniciofferto dall’Istituto Scienza e Fede dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, in collaborazione con Othonia, il Centro Internazionale di Studi sulla Sindone di Torino e il Centro Diocesano di Sindonologia Giulio Ricci di Roma. 

PER INFORMAZIONI:

Miriam Conoci –  Tel.: +39 06 91689941 Email:othonia@upra.org 

Sostenendo la Mostra permanente sulla Sindone o le Borse di Studio per il Diploma in Studi Sindonici potrai accedere a un Contributo Video Extra.

Comments


Lascia un commento