Evento presentazione libro storico tra il ‘500 e il ‘900 a Fossato Serralta (Catanzaro)
Oggi 7 agosto alle ore 18,30 in Fossato Serralta evento storico letterario con la presentazione del volume a firma di Alessandro Calogero, Rosario e Luciano Dornetti
di Pasquale Talarico (dalla redazione catanzarese)
Spesso le storie dei nostri paesi tramandate dai nonni e dalle persone più anziane, pur avendo qualche volta un fondo di verità, sono frutto più di leggende, di ‘’ ho sentito dire che’’, “là una volta c’era questo”. Si, è vero, sono quasi sempre racconti affascinanti, che specialmente quando raccontati a ragazzini, aprono uno spazio immenso all’immaginario e alla curiosità: fanno sognare! Ma è la curiosità che spinge a scavare nel passato, a capire la vita di un tempo, a ricercare e interpretare documenti antichi, a leggere la storia fra le pietre di un vecchio muro, che magari ai più nulla dice di quello che è.
E ’questa curiosità, questo amore per la storia, come del resto è sempre stato, che ha spinto il dottor Alessandro Calogero, dopo aver esaminato una notevole mole di documentazione e manoscritti dell’epoca, a intraprendere la scrittura del libro “SANTA MARIA DELLE SERRE, LE CHIESE E LA STORIA IN AREA DI FOSSATO TRA ‘500 E ‘900” che ha voluto regalare al suo paese di origine .La pubblicazione costituisce una pietra miliare per Fossato e i Fossatesi, come già si evince dal titolo, racconta delle origini di Fossato e dei luoghi di culto storici esistenti in ambito territoriale di Fossato e delle frazioni Maranise, Savuci, Noce e della chiesa intitolata Santa Maria della Misericordia, detta anche delle Serre.

La storia che è emersa è interessante e affascinante, per gli amanti della storia e non, con tanti luoghi, fatti e avvenimenti ormai sopiti nella memoria, ma che anche se piccola è la storia di donne e di uomini che hanno lasciato il segno nel nostro territorio e che merita di essere portata alla luce.
Il libro sarà presentato all’attenzione dei lettori sabato 7 agosto c.a. alle ore 18,30, in piazza Regina Elena a Fossato Serralta CZ. La cerimonia è promossa e curata dalla Pro Loco Fossato 2000 con la sponsorizzazione dall’amministrazione comunale di Fossato Serralta.

Il volume è stato curato dalla Titani Editori.
L’incasso della vendita del libro, in accordo con l’autore e Pro Loco Fossato 2000 sarà devoluto, al netto delle spese sostenute, alla Parrocchia Santa Maria delle Grazie per la realizzazione di un altro importante progetto , riguardante il restauro di un’antica statua di San Francesco di Paola, che il relativo progetto ne stima la data di realizzazione intorno all’anno 1550, a poco più di 30 anni dalla sua santificazione avvenuta i primo maggio 1519.

Comments