Giornata multidisciplinare per i giovani. Maratona letteraria, laboratori, spettacoli; Presso la Rocca Pia di Tivoli nell’ambito di “Settembre Tiburtino”
Tema conduttore di questa edizione è ‘il mondo dei giovani, degli adolescenti e dei bambini’. L’iniziativa culturale vuole creare un coinvolgimento del pubblico young, stimolarne la creatività con l’obiettivo di avvicinare piccoli e giovani alla lettura ed al teatro, facendo allo stesso tempo cultura, divulgazione, formazione, intrattenimento.
di Mary Maria Mazza per il Quotidiano l’Italiano

TIVOLI (Roma) – La Rocca Pia di Tivoli domenica 25 settembre torna, per una giornata, ad essere invasa dai giovani e dalla lettura. Rocca Pia sarà infatti la location dell’interessante ed originale Festival multidisciplinare per giovani “RoccaFEST”, promosso dalla Compagnia Teatro A – Associazione Ariadne.
Tema conduttore di questa edizione è ‘il mondo dei giovani, degli adolescenti e dei bambini’. L’iniziativa culturale vuole creare un coinvolgimento del pubblico young, stimolarne la creatività con l’obiettivo di avvicinare piccoli e giovani alla lettura ed al teatro, facendo allo stesso tempo cultura, divulgazione, formazione, intrattenimento. Intenso il programma della giornata RoccaFEST, che prevede diversi appuntamenti. A partire dalle ore 18:30, la maratona letteraria “Lo specchio magico” con letture declamate e recitate in collaborazione con la casa editrice Albero delle Matite, con la biblioteca comunale di Tivoli “Maria Coccanari Fornari”, con le associazioni e le istituzioni del Patto per la Lettura. A partire dalle ore 21:00 il calendario prevede la lettura drammatizzata multidisciplinare intitolata “Diari di guerra”, che vedrà in scena i giovani attori Andrea Stefani, Tomas Acosta e Cristina Colonnetti.

Previsti anche tre laboratori creativi, uno dedicato ai più piccoli e gli altri due per un più vasto pubblico. Il primo laboratorio si svolgerà, sempre domenica 25, in tarda mattinata, a partire dalle ore 11:00 ed è intitolato: “Diario dei cattivi consigli” e si rivolge ai bambini. Nel pomeriggio, a partire dalle ore 17:30, si svolgerà invece il secondo, “Io sono” e si rivolge a tutti coloro che amano il teatro. Il terzo laboratorio seguirà e sarà incentrato sul movimento scenico.

La giornata del “RoccaFEST” è ideata e diretta da Valeria Freiberg, regista teatrale, direttore artistico della Compagnia Teatro A – Associazione Ariadne, con lunga esperienza artistica e professionale. «L’obiettivo del nostro appuntamento – spiega Valeria Freiberg – è entrare nella scatola magica del teatro, ma anche del libro e della letteratura, spaziando fra vari temi che coinvolgono e vedono i giovani come protagonisti assoluti, avviando un dialogo teatral-letterario, approfondendo tematiche e tecniche, invitando i ragazzi a mettersi in gioco».
L’iniziativa si inserisce nel ciclo di eventi del ‘Settembre Tiburtino’.
Mary Maria Mazza

Comments