Saturday, January 11, 2025
Quotidiano Nazionale Indipendente


Grande mostra fotografica del calcio catanzarese dilettantistico e professionistico”. Ad organizzarla l’associazione “Catanzaro nel pallone”

Ad organizzarla l’associazione “Catanzaro nel pallone”, La location? Nel centro a Catanzaro – capoluogo della Calabria – presso la ex Stac in piazza Matteotti. L’esposizione fotografica resterà aperta al pubblico per quasi quindici giorni fino al 24 gennaio. Gli orari di apertura al pubblico? Dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 20,30.

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Cultura In Evidenza News Regionali Rubriche Spettacolo Sport , at 10 Gennaio 2025 Tag: , , , , , , ,

di Francesca Saveria Chindamo dalla Redazione Centrale del Quotidiano l’Italiano

ROMA – Il cartellone che annuncia l’evento – con partenza oggi 10 gennaio – non ha mezzi termini. Si tratta della “Grande mostra fotografica del calcio catanzarese dilettantistico e professionistico”. Ad organizzarla l’associazione “Catanzaro nel pallone”, La location? Nel centro a Catanzaro – capoluogo della Calabria – presso la ex Stac in piazza Matteotti. L’esposizione fotografica resterà aperta al pubblico per quasi quindici giorni fino al 24 gennaio. Gli orari di apertura al pubblico? Dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 20,30.

Il merito della nascita e della realizzazione dell’evento appartiene al presidente dell’associazione, Vincenzo Minicelli, grande tifoso e appassionato della storia dell’US Catanzaro ma anche del calcio dilettantistico, essendo stato anche lui un protagonista negli anni trascorsi della sua giovinezza.

Ma Minicelli, di “anzianità” non vuol sentirne parlare. Attivo e difficilmente portato al “dolce far nulla” ha raccolto in tanti anni una quantità incredibile di immagini riferibili allo sport e al calcio in particolare. Una galleria inimitabile di scatti tra i quali molti storici e significativi (a volte pure inediti perché provenienti da archivi privati). La sua associazione “Catanzaro nel pallone” – con sede nella vicinanza della centralissima piazza Roma, da più di un ventennio ha organizzato manifestazioni legate alle attività calcistiche cittadine sia a riguardo del settore dilettantistico che professionistico. Basti citare le dieci edizioni del mitico Premio sportivo “Umberto Sacco”, (dedicato al trainer in seconda dell’U.S: Catanzaro). Attività che hanno ridato lustro a calciatori, giornalisti, personaggi e concittadini magari passati in secondo piano a termine dell’attività effettiva.

Il presidente Vincenzo Minicelli ha reso noto che non ci sono costi di biglietti d’ingresso per visitare la mostra grazie soprattutto alla concessione degli spazi espositivi da parte del Comune in via gratuita. Minicelli infini ringrazia anche i suoi sponsor che hanno offerto il contributo economico per la realizzazione dei pannelli fotografici sui quali compaiono le belle immagini a disposizione dei visitatori. Si tratta di un vero e proprio viaggio nella memoria dove affiorano azioni, volti, istantanee di ciò che è stato nell’ambiente dei dilettanti ma anche in quello professionista del mondo del pallone nostrano. Minicelli ha lasciato intendere che se Catanzaro ha avuto risonanza nel secolo trascorso e in quello appena iniziato ciò è avvenuto sostanzialmente per le affermazioni (come le conquiste della massima serie nel campionato di calcio e le permanenze in serie A) che han diffuso nel resto d’Italia l’immagine di una Catanzaro sportiva che ha prodotto calciatori di qualità e successo come Fanello, Bagnoli, Spelta, Bui, Palanca, Mauro, Iemmello.

Tra questi l’osannato “o rey” alias il mancino Massimo Palanca, “piedino sinistro dal numero basso ma dalla capacità di far gol anche dai calci d’angolo. Minicelli ricorda che la maglia numero 11 non è più presente nelle liste delle numerazioni attribuite agli atleti in quanto ritirata dalla società giallorossa attualmente presieduta da Floriano Noto.

Ci sarà anche Massimo Palanca all’inaugurazione? Non è ancora detto ma Vincenzo Minicelli spera – almeno – in una telefonata del bomber che comunque sarà idealmente vicino alla manifestazione e non è escluso che magari possa visitarla nei giorni che verranno.

Il quotidiano l’italiano augura all’Associazione “Catanzaro nel Pallone”, ai suoi dirigenti ed in particolare al presidente Vincenzo Minicelli i migliori auspici per il successo che merita l’attesa manifestazione.

Massimo Palanca, Egidio e Salvatore Belfatto, Adriano Banelli, Ezio Rotundo . Sotto: Massimo Palanca e il presidente di “Catanzaro nel pallone” Vincenzo Minicelli

La locandina dell’evento. Ad organizzarla l’associazione “Catanzaro nel pallone”, La location? Nel centro a Catanzaro – capoluogo della Calabria – presso la ex Stac in piazza Matteotti. L’esposizione fotografica resterà aperta al pubblico per quasi quindici giorni fino al 24 gennaio. Gli orari di apertura al pubblico? Dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 20,30.

Comments


Lascia un commento