Ecco tutto il programma della seconda settimana di agosto, da lunedì 8 domenica 14 agosto.
Un ritratto famigliare del generale dalla Chiesa di Rita dalla Chiesa Rassegna editoriale online eCampus “A tu per tu con…
Napoli, da Fiamma tricolore a Manfredi, Giuseppe Alviti: Chiederò risarcimento a Lanzotti . “Oggi il sedicente coordinatore della lista azzurri per…
La ricchezza del calendario, oltre a confermare che il modello di Vetrina Toscana è un ottimo ed efficace esempio ci collaborazione pubblico/privato, è perfettamente coerente con il claim della nostra campagna di promozione ”un viaggio nel viaggio”, a rafforzare l’idea che si possa scoprire la grande varietà di offerta della nostra regione anche degustando “tutto il buono della regione”.
Dopo le indiscrezioni sulle 64 pagine delle linee programmatiche dettate dal nuovo “lord mayor” della city catanzarese esplode la risposta di chi è stato al timone del Comune. Il documento si rivela talmente ricco di ipotesi da risultare a tutti gli effetti utopistico e irrealizzabile ma anche privo di concretezza
Al Ceravolo i “Delfini” (che a dir il vero son sempre più simpatici, amici dell’uomo e addomesticabili degli Squali) nonostante la presenza del “mago” Zeman non hanno riconosciuto anzitempo la superiorità delle Aquile e si son battuti fino alla fine per guastar la festa…
“La scelta verso la sinistra di molti democristiani, che dopo le esperienze della Margherita, dell’Ulivo, sono stati i cofondatori del PD, è stata una acrobatica convivenza in un partito finto perché diverse le memorie,diverse le storie,diversi i laeder storici di riferimento.
La scissione del PPI del1995 consumata all’Ergife dovrebbe essere attentamente studiata.
Da quella scissione nasceva il CDU che manteneva saldi i riferimenti valoriali e democratici.
Oggi si avverte un certo malessere fra i d.c. del PD.
Beppe Fioroni lo testimonia. Cadono le ragioni di una scissione dissennata e un colpevole abbandono del campo.
Oggi si avverte la esigenza di restituire al Paese la politica,i partiti veri e non finti,i filoni culturali prosciugati da visioni senza valori,senza passioni smorzati da una pratica della gestione”
In una terra che ha subito nei secoli grandi stravolgimenti naturali e sociali del suo paesaggio e del suo assetto territoriale e urbano. Di cui si è fatto testimone e cantore il più grande scrittore calabrese, che con la sua opera, come scrive lucidamente Vito Teti, fa assurgere la Calabria “ a metafora dei contrasti, degli eccessi dei problemi, dell’arretratezza, della bellezza del Sud “ . E continua, Corrado Alvaro “ racconta la grande trasformazione che il paesaggio e i paesi subivano sia per la furia distruttrice dei terremoti, delle piogge, delle alluvioni, delle frane, sia per l’incuria e le politiche dei gruppi dirigenti almeno a partire dall’unificazione italiana, sia per la fuga delle popolazioni ”.
Le strade del Capoluogo di regione trasformate in un Carnevale di Rio per l’euforia dei tifosi che hanno brindato alla riconquista del posto nel calcio che conta
Oggi a a Salerno il grido cadenzato di “Serie B…Serie B” possiede, forte e chiaro, un altro valore mentre quello dei ricordi capitolini pesa solo per il passato e si nasconde nei rivoli di ciò che è stato… Oggi Serie B Serie B” è un grido di giubilo e di gioia assoluta sportiva e anche umana, è un grido liberatorio, è un’ invocazione che esplode nei petti, nei cuori dei supporters che da quasi vent’anni attendevano l’evento.
Comments