Tuesday, September 26, 2023
Quotidiano Nazionale Indipendente


L’eco dell’armonia interiore nell’autenticità artistica di Manuela Lupia

di PASQUALE TALARICO L’eterno mistero del miracolo della vita è come un sogno a occhi aperti, che ognuno vive, giorno…

By L'Italiano , in Spettacolo , at 15/03/2021 Tag: ,

di PASQUALE TALARICO

L’eterno mistero del miracolo della vita è come un sogno a occhi aperti, che ognuno vive, giorno dopo giorno, secondo la sensibilità e la memoria genetica, che si ritrova, …fra genio, follia e umana fantasia! Un’avventura divina, che nessuno può, e deve mai ignorare, se per davvero, vuole poter interpretare, sempre al meglio, le inevitabili avversità della vita, nel complesso e ambiguo rapporto con il disegno del destino, da un lato, e la vita di relazione sociale prevalente, condivisiva spontaneamente nel contesto storico, ambientale e culturale di appartenenza, dall’altro.

Fra odio e amore, gioia e dolore, …l’angoscia di vivere e la paura di morire, di perdere o di rimanere indietro! …tutti ignari protagonisti del proprio destino, ricorda ancora C. Jung “Rendi cosciente l’inconscio, altrimenti sarà l’inconscio a guidare la tua vita e tu lo chiamerai destino!” …un’antica lotta interiore, fra l’indomita natura dei veri Artisti e la sacra identità dei Talenti naturali, per non rischiare di rimanere “contaminati”, da un’ingloriosa ondata di corruzione diffusa, di grave forma di miopia mentale, della comune mediocrità e di un’assurda volontà dei soliti ignari idioti eruditi, che non riescono proprio a comprendere, che l’umana ragione non può e non deve pretendere, il millenario ruolo di serva fedele, della luce splendente delle idee, dei sentimenti umani e del genio dell’arte! E l’innata resilienza dell’incantevole voce di Manuale Lupia, ne è indiscussa testimonianza vivente! Un’armonia perfetta, di grande carisma, di sentimenti e di umane emozioni, che affascina, incanta e meraviglia, al tempo stesso, la fantasia, il buon senso e il buon gusto di più generazioni! “Credere per comprendere e comprendere, per Credere!” (Sant’Agostino) …e l’intuito creativo di Manuela, che ormai, passo dopo passo e successo dopo successo, è riuscita a farsi apprezzare, anche ben oltre i confini della stessa Calabria e della Sua viva e indimenticabile città di Sersale, non poteva che essere il frutto di un’adolescenza passata fra microfoni, chitarre e amplificatori di papà, Antonio, che magari, già sognava di diventare al più presto orgoglioso promoter della sua creatura! …di un’ennesima goccia di mistero presilano, dove l’arte e la fantasia creativa dei preziosi semi di Jolanda Cristina Gigliotti, in arte Dalidà, sono via via, riaffiorati in tante altre forme d’arte, che non possono e non devono essere ignorate, come, il più affermato fotografo di scena, Tommaso Le Pera, il prof. Salvatore Gentile, la grande passione per il teatro di Peppino Spadaora e l’alto senso del “il piacere di stare insieme”, del Preside emerito Antonio Mazza, solo per citane alcuni.

Comments


Lascia un commento