Lega Pro. Al Ceravolo torna Auteri ma Vivarini non teme la legge dell’ex: Catanzaro avanti tutta per la quarta vittoria in campionato
Catanzaro contro il suo recente passato: e la sfida continua. Gabriele Scatena di Avezzano è l’arbitro designato per la sfida tra Catanzaro e Messina, al “Nicola Ceravolo” con inizio alle 20.30. A coadiuvarlo saranno i due assistenti di linea Pietro Pascali di Bologna e Fabio Catani di Fermo. Il quarto ufficiale sarà Domenico Castellone di Napoli. L’arbitro è alla sua quarta stagione in serie C dove ha diretto 33 gare di regular season con 12 vittorie casalinghe, 9 pareggi e 12 vittorie esterne. Ben 185 i cartellini gialli estratti, 16 rossi e 7 penalty concessi. Scatena non ha mai diretto il Catanzaro, mentre ha incontrato i peloritani in tre occasioni: Gela-Messina (0-0) del campionato di serie D 2017-2018, Albalonga-Messina (2-4 ai calci di rigore) di Coppa Italia di serie D 2018-2019 e Messina-Monterosi (1-3) della scorsa stagione.
di Lorenzo Fazio per il Quotidiano l’Italiano

CATANZARO – Dopo lo scampato pericolo vissuto sul campo sintetico di Cerignola si è vissuta una settimana intensa a casa dei giallorossi che hanno implementato il lavoro sul campo soprattutto per preparare al meglio la sfida al Messina, dove ha parlato in settimana il centrocampista Luca Verna, uno dei senatori del club da ormai tre stagioni. Seguono le statistiche sul match della settimana (a cura del Museo del Catanzaro Calcio ed U.S. Catanzaro), il giudice sportivo e la direzione arbitrale per avvicinarci al meglio alla sfida di sabato alle 20.30 al “Nicola Ceravolo”. Chiudono il cerchio odierno l’intervista dell’U.S. Catanzaro al responsabile del settore giovanile Carmelo Moro e due nuove partnership per la stagione 2022/23: Marvin e Culligan. Calabria.

CONFERENZA STAMPA LUCA VERNA: “CATANZARO PIAZZA PIU’ IMPORTANTE DELLA LEGA PRO
“L’oramai veterano del centrocampo giallorosso, alla terza stagione consecutiva sui tre colli, si è presentato in conferenza stampa per fare un punto della situazione in casa giallorossa. Il numero 8 ha parlato così del momento del Catanzaro dopo la trasferta di Cerignola: “Buon inizio di campionato e siamo partiti bene. Era l’obiettivo che ci eravamo prefissati. Sempre presente? Bisognerebbe chiedere al mister. Lui si fida di me e io cerco di dare il meglio in campo. Credo che a Cerignola sia stata una gara difficile sul sintetico, ce ne saranno tante. Ci vuole una mentalità diversa e ci è mancata la giocata decisiva. Qualche giocata sbagliata magari e ci siamo fatti trovare impreparati sul goal loro. Dovevamo essere più svegli e avere più furbizia. C’è una consapevolezza diversa rispetto all’anno scorso. Ripartiamo dalla base dello scorso anno e dalla tipologia di gioco. O tutto o niente quest’anno, siamo tra le favorite ed è un campionato più livellato rispetto allo scorso anno. Si poteva vincere a Cerignola ma il pari va bene. Bisogna saper riconoscere quando puoi vincere o quando devi prendere il massimo per quella partita. Il mister mi ha convinto anche a poter costruire, ero un po’ titubante ma grazie a lui ho acquisito consapevolezza. Mi sto applicando, mi piace ed è stata una sfida per me a 29 anni. Calabro mi aveva definito “operaio” e mi andava bene viste le mie caratteristiche. Poi trovare l’allenatore che ti dice di imparare qualcosa di nuovo è una grande cosa. La consapevolezza dei nostri mezzi è fondamentale, il goal del 2 a 1 del Cerignola poteva essere una mazzata e invece abbiamo reagito. La squadra a livello emotivo c’è, questo è il significato. La concorrenza fa solo bene, ci sono giocatori forti e potenziali titolari quindi in campo devi dimostrare di poterci stare. Questo è uno stimolo per tutti quanti, il campionato è lungo e la rosa lunga fa la differenza. Il Messina è una squadra che lotterà, sarà una gara non facile e dobbiamo restare calmi e sbloccare il match. Non sapevo dell’interessamento di altre squadre, vedi Francavilla, visto che avevo parlato con la società per proseguire. Catanzaro è la piazza più ambiziosa e importante della Lega Pro”.
GIUDICE SPORTIVO: FERMATO SOUNAS PER IL CATANZARO
In vista di Catanzaro-Messina di sabato alle 20.30, l’occhio cade alle decisioni del giudice sportivo dopo il quarto turno di campionato. Nuovamente una sanzione inflitta al Catanzaro per intemperanze dei propri tifosi mentre per quanto riguarda il parco giocatori sia i calabresi che i siciliani perdono un calciatore a testa per squalifica. Sono Sounas per il Catanzaro e Fili per il Messina e di seguito riportiamo le decisioni del G.S. in merito:1.000 euro al CATANZARO per fatti contrari alle norme in materia di ordine e di sicurezza e per fatti violenti commessi dai suoi sostenitori, integranti pericolo per l’incolumità pubblica, consistiti nell’aver lanciato: 1. all’11° minuto del primo tempo un fumogeno nel recinto di gioco; 2. al 29° minuto del secondo tempo, un bengala sul terreno di gioco, in prossimità della porta occupata dal portiere della Squadra avversaria, senza colpire alcuno e costringendo l’arbitro ad interrompere l’incontro per permettere ai VV.F.F. di rimuovere il materiale pirotecnico.
Sounas (Catanzaro) “per aver pronunciato un’espressione blasfema al 95° minuto circa, mentre si trovava in prossimità della panchina dove si trovava dopo essere stato sostituito”.
Giuseppe Filì (Messina) “per avere, al 49° minuto del secondo tempo, tenuto una condotta gravemente antisportiva nei confronti di un calciatore avversario, contrastandolo con uso di forza eccessiva e mettendone a rischio l’incolumità fisica”.
CATANZARO-MESSINA AI RAGGI X
A cura del Museo del Catanzaro Calcio ed U.S. Catanzaro
PRECEDENTI TOTALI
Catanzaro e Messina si sono affrontate complessivamente in 55 occasioni, con un bilancio nettamente a favore dei siciliani che vantano 22 vittorie e 69 reti realizzate contro le 14 delle Aquile con 54 gol fatti, 19 i pareggi.
Nei precedenti, 24 sono stati disputati in serie B, 20 in serie C (3° livello-Lega Pro), 4 in serie C/2 (4° livello) 4 in Coppa Italia e 3 in Coppa Italia di serie C.
Il primo incontro ufficiale si è svolto il 2 Novembre del 1930, quando il Messina ospitò la Catanzarese nell’incontro valido per la 6° giornata di I° Divisione – gir. E 1930-31, conquistando la vittoria per 5-1 in rimonta, dopo il vantaggio iniziale dei giallorossi calabresi grazie ad un’autorete di Fornaciari, seguito dal dilagare delle reti siciliane ad opera di Ferretti I autore di una tripletta e di Fidomanzo I autore di una doppietta.
PRECEDENTI CAMPIONATO
In campionato i match sono stati 48, anche qui il bilancio vede il Messina in vantaggio nelle vittorie con 19 e 62 gol realizzati contro le 12 vittorie del Catanzaro e 49 gol fatti, 17 i pareggi.
L’ultimo match disputato dalle due società risale allo scorso campionato di serie C gir. C 2021-22, disputato al “San Filippo” di Messina nel mese di Marzo, con le Aquile che si sono imposte per 2-3 grazie alle reti di Iemmello, Carlini e Biasci. Curiosamente il primo goal di Iemmello in maglia giallorossa fu proprio contro il Messina, che diede il via ad un buon finale di stagione del bomber catanzarese
ULTIMA PARTITA DISPUTATA VS MESSINA
MESSINA-CATANZARO 2-3 2021-22
ULTIMO MARCATORE VS MESSINA
TOMMASO BIASCI – MESSINA-CATANZARO 2-3 – 2021-22
ULTIMA PARTITA CAMPIONATO DISPUTATA VS MESSINA
MESSINA-CATANZARO 2-3 – 2021/22
ULTIMO MARCATORE CAMPIONATO VS MESSINA
TOMMASO BIASCI- MESSINA-CATANZARO 2-3 – 2021/22
ULTIMA PARTITA COPPA ITALIA DISPUTATA VS MESSINA
04/09/1985 – CATANZARO MESSINA 0-0 – COPPA ITALIA GIR. 8 1985-1986 – 5° GIORNATA
ULTIMO MARCATORE COPPA ITALIA CATANZARO VS MESSINA
GIANNI BUI – GOL 65′ IN CATANZARO MESSINA 2-0 – COPPA ITALIA 1965-1966 – 1° TURNO ELIMINIATORIO – 29/08/1965
ULTIMA PARTITA COPPA ITALIA SERIE C DISPUTATA VS MESSINA
28/08/2013 – MESSINA CATANZARO 1-0 – COPPA ITALIA C GIR. 14 2013-2014 – 3° GIORNATA – 39′ CHIARIA (ME)
ULTIMA VITTORIA CATANZARO VS MESSINA
07/11/2021 – CATANZARO MESSINA 2-0 – SERIE C GIR. C 2021-2022 – 13° GIORNATA – 27′ CARLINI (CZ) – 54′ VANDEPUTTE (CZ)
ULTIMA VITTORIA CAMPIONATO CATANZARO VS MESSINA
07/11/2021 – CATANZARO MESSINA 2-0 – SERIE C GIR. C 2021-2022 – 13° GIORNATA – 27′ CARLINI (CZ) – 54′ VANDEPUTTE (CZ)
ULTIMA VITTORIA COPPA ITALIA CATANZARO VS MESSINA
29/08/1965 – CATANZARO MESSINA 2-0 – COPPA ITALIA 1965-1966 – 1° TURNO ELIMINATORIO – 9′ BUI (CZ) – 65′ BUI (CZ)
LA DIREZIONE ARBITRALE: SCATENA DI AVEZZANO PER LA SFIDA TRA GIALLOROSSI
Gabriele Scatena di Avezzano è l’arbitro designato per la sfida tra Catanzaro e Messina, al “Nicola Ceravolo” con inizio alle 20.30. A coadiuvarlo saranno i due assistenti di linea Pietro Pascali di Bologna e Fabio Catani di Fermo. Il quarto ufficiale sarà Domenico Castellone di Napoli.
L’arbitro è alla sua quarta stagione in serie C dove ha diretto 33 gare di regular season con 12 vittorie casalinghe, 9 pareggi e 12 vittorie esterne. Ben 185 i cartellini gialli estratti, 16 rossi e 7 penalty concessi.
Scatena non ha mai diretto il Catanzaro, mentre ha incontrato i peloritani in tre occasioni: Gela-Messina (0-0) del campionato di serie D 2017-2018, Albalonga-Messina (2-4 ai calci di rigore) di Coppa Italia di serie D 2018-2019 e Messina-Monterosi (1-3) della scorsa stagione.
CATANZARO – Catanzaro contro Messina. Vivarini contro Auteri. Questo e tanto altro ancora sarà il sabato sera del Catanzaro allo stadio “Nicola Ceravolo” dove alle 20.30 si sfideranno calabresi e siciliani in una classica della serie C. Differenti ambizioni certamente tra le due squadre ma è tanta l’importanza di far punti da entrambe le parti. Il Catanzaro per tornare subito a vincere, dopo il pari di Cerignola, e stoppare sul nascere qualche lievissimo mugugno della piazza. Il Messina per svoltare dopo un avvio di campionato tutt’altro che esaltante e ancora privo di vittorie. Segue poi l’altra conferenza della settimana, oltre a Verna, del centrocampista Andrea Ghion, tra i protagonisti di questo avvio di stagione, la preview del match e tutte le info sui ticket e sul ritiro delle tessere di abbonamento per la sfida di domani sera. Chiudiamo con il nuovo acquisto della Primavera 3 Francesco Chiarella, nuovo difensore classe 2005, e l’intervista a mister Spader in vista dell’esordio.
CONFERENZA STAMPA ANDREA GHION: “PENSO AL CATANZARO E A VINCERE IL CAMPIONATO”
Oltre a Verna, in settimana ha risposto alle domande dei giornalisti il nuovo metronomo del centrocampo giallorosso Andrea Ghion. Di seguito riportiamo le dichiarazioni alla stampa dell’ex Sassuolo: “Mi sto trovando molto bene in un gruppo unito. C’è alta concorrenza e questo ti spinge a dare il massimo per prendere il posto da titolare. Tutti mi hanno aiutato a inserirmi, il mister mi ha spiegato la sua idea di calcio e c’è ancora tanto da migliorare nei meccanismi. Sono molto contento, la trattativa che mi ha portato qui è stata strana visto che ho saputo tardi dell’interessamento del Catanzaro. Ho temporeggiato sul Pescara e ho scelto Catanzaro per giocarsi il campionato e vincere. Sono tranquillo e mi piace avere responsabilità, mi dà carica. Penso al risultato di squadra ed aiutare i compagni per vincere tutte le partite. Il campionato è appena iniziato, c’è tempo per migliorare ma non troppo. Fase di non possesso da migliorare per me, essere più aggressivo e crescere per puntare in alto. Se il mister mi chiede qualcosa, io lo faccio. Mi piace propormi, fare assist e magari qualche goal. C’è concorrenza, il livello è alto ed è un fattore importante per il gruppo non un problema. La serie C è diversa, meno qualità rispetto alla B e molta più fisicità e aggressività. Anche l’ambiente è un fattore importante, vedi Cerignola e tante gare saranno così. Dobbiamo stare sul pezzo. Il nostro pubblico è caloroso ed esigente, sempre presente in casa e fuori. A Catanzaro sto bene anche se ho preso casa a Soverato. Il Sassuolo crede in me ma io penso al Catanzaro e vincere il campionato e andare in B. E un giorno arrivare in serie A e restarci”.

CATANZARO-MESSINA: LA PREVIEW
Vigilia di campionato per l’intero girone C di Lega Pro. Tutta la giornata verrà disputata al sabato sera con fischio d’inizio alle 20.30, viste le elezioni nazionali di domenica 25. Una grande classica del calcio meridionale è Catanzaro contro Messina. Il blasonato club del presidente Floriano Noto, guidato in panchina da Vivarini, contro il nuovo Messina di Gaetano Auteri, trainer dei giallorossi per varie stagioni. Un testacoda, guardando la classifica, con i calabresi al secondo posto e il Messina ultima della classe dopo queste prime quattro giornate. Un crocevia per entrambe le squadre che si daranno battaglia in questa gara, trasmessa come sempre in streaming da Eleven Sports.
QUI CATANZARO – La squadra più forte del girone, a detta di molti addetti ai lavori. Da varie stagioni tenta il salto di categoria senza fortuna ma quest’anno la banda Vivarini è quasi obbligata a raggiungere la cadetteria. Contro il Messina serve la vittoria a tutti i costi, per rimediare al passo falso di Cerignola. Il Catanzaro si affida a la vena realizzativa dei suoi attaccanti con Biasci a quota 4 e a seguire Iemmello e Cianci con due reti.
QUI MESSINA – E’ tempo di svoltare in questa stagione. Di certo il calendario non è stato favorevole per i biancoscudati visto che affrontare in avvio Avellino, Crotone e Catanzaro non è di certo cosa di poco conto. Un solo punto conquistato ma con l’amaro in bocca visto che con la Viterbese il Messina era avanti di un goal fino a pochi minuti dal termine. Squadra giovane affidata all’esperto tecnico Auteri, per la sfida del “Ceravolo” dovrà fare a meno del difenso Filì e in dubbio anche Fazzi. Scalpita l’ex di turno Davis Curiale.
BOOKMAKERS: Per gli analisti delle scommesse, giallorossi favoriti per il successo finale con l’1 offerto a 1.33, con il 2 a 8.50 mentre l’X moltiplica per 4.20. Snai offre l’1 a 1.35, l’X a 4.50 ed il 2 a 7.75. Eurobet, infine, a 8.15 il 2 dei siciliani, a 4.20 l’X e a 1,37 l’1 dei calabresi.(bonuspertutti.it)
Catanzaro (3-5-2): Fulignati; Martinelli, Brighenti, Scognamillo; Situm, Pontisso, Ghion, Verna, Vandeputte; Biasci, Iemmello. Allenatore: Vivarini
Messina (4-3-3): Daga; Konatè, Trasciani, Camilleri, Angileri; Fiorani, Marino, Fofana; Grillo, Baldè, Catania. Allenatore: Auteri
TESSERE ABBONAMENTO: LE INFO
Per ritirare la propria tessera sarà necessario presentare la ricevuta della sottoscrizione dell’abbonamento.
Il ritiro abbonamenti sarà presso il botteghino dello Stadio Nicola Ceravolo:
GIORNI E ORARI RESTANTI (primi due giorni sono stati giovedi 22 e venerdì 23):
– sabato 24/09/2022
ore 10.30 – inizio gara
CATANZARO VS MESSINA: LE MODALITA’ DELLA PREVENDITA
Per l’incontro di Lega Pro tra l’U.S. Catanzaro e il Messina di sabato 24/09/2022 alle ore 20:30, si comunicano i prezzi, le modalità di vendita e gli orari di attività delle prevendite.
TABELLA PREZZI
Curva Ovest M.C.: € 12,00 Intero – € 8,00 Ridotto – € 4,00 Ridotto 0/12 Distinti: € 20,00 Intero – € 15,00 Ridotto – € 7,00 Ridotto 0/12
Tribuna Lat. Ovest: € 25,00 Intero – € 18,00 Ridotto – € 9,00 Ridotto 0/12 – € 2,00 Disabili 100%
Tribuna Centrale: € 32,00 Intero – € 24,00 Ridotto – € 14,00 Ridotto 0/12
Tribuna Vip: € 42,00 Intero – € 33,00 Ridotto – € 18,00 Ridotto 0/12
Curva Est – OSPITI: € 12,00
– Ridotto generico: per 13/17 anni – over 65 – donne – disabile da 60 % a 99 % – acc. disabile 100 %
– Ridotto 0/12: per 0/12 anni
SOLITI PUNTI VENDITA ESTERNI
Inoltre, nella giornata di sabato 24/09/2022, con orario continuato dalle ore 10:30 fino inizio gara sarà possibile acquistare i tagliandi della gara.
Si ricorda che, all’atto dell’acquisto del biglietto, ed all’entrata nel settore, bisognerà presentare un documento d’identità valido (anche per i minori).

SETTORE GIOVANILE: FRANCESCO CHIARELLA PER LA PRIMAVERA 3
E L’INTERVISTA A MISTER SPADER PER L’ESORDIO
Nuovo rinforzo per la Primavera 3 di mister Spader che, per la stagione 22-23, potrà contare sulle prestazioni sportive di Francesco Chiarella.Il classe 2005 arriva dall’Academy Crotone e andrà a rinforzare il reparto difensivo. L’U.S. Catanzaro da il suo più caloroso benvenuto a Francesco e gli fa gli auguri per questa nuova esperienza con i colori giallorossi.
Un altro campionato sta per iniziare per Giulio Spader e i suoi ragazzi. La Primavera dopo gli ottimi risultati ottenuti negli ultimi anni, vuol continuare su questa scia. Gli aquilotti durante la preparazione si sono dimostrati determinati e motivati per far bene. E il primo test ufficiale della stagione sarà contro il Gubbio, un avversario difficile da affrontare, ma lo sarà fatto come sempre a testa alta. Il tecnico è intervenuto ai microfoni giallorossi prima del match con il Gubbio.

Undicesima annata in giallorosso. Ha allenato tutte le categorie del settore giovanile con una parentesi in prima squadra. Cosa rappresenta per lei questa società?
Sicuramente casa. Devo ringraziare la dirigenza per la fiducia che mi continua a dare. Spero di ripagare al meglio. Io ogni anno mi impegno al massimo, sempre con lo stesso entusiasmo e se questo un giorno dovesse venir meno, sarei io il primo a cambiare aria. Sono contento e orgoglioso di lavorare con questo glorioso club e spero di fare soltanto bene.
Con la Primavera negli ultimi anni sta raggiungendo ottimi risultati. Qual è il suo segreto?
E’ vero, sia sul campo sia con la crescita dei ragazzi. La maggior parte di loro si sta confrontando nei campionati di Serie D e spero che un giorno riescano ad arrivare nella prima squadra del Catanzaro. Il segreto? Lavoro, dedizione e professionalità. Componenti essenziali non solo miei personali ma di una squadra che parte dal direttore Carmelo Moro passando per tutti gli staff che ci sono stati fino ad arrivare a quello attuale. Speriamo di continuare su questa strada e di crescere il più possibile.
Girone importante quello che vi aspetta composto da squadre forti. Quale secondo lei è quella favorita per la vittoria finale?
Difficile dare dei giudizi prima del campionato non avendo ancora chiare le rose e la volontà delle stesse società. Sicuramente il Palermo dopo gli ultimi due campionati fatti bene e con la prima squadra in Serie B è una delle candidate per la vittoria finale. Anche il Gubbio che affronteremo sabato è una compagine forte, la quale già lo scorso anno ha fatto molto bene. Non ci sono da dimenticare nemmeno Avellino e Bari, sarà un torneo molto avvincente. E poi con questa riforma dei campionati con la possibilità di vincere, ma anche con il rischio retrocedere, i club stanno allestendo sempre meglio le proprie under 19.
Come ha lavorato con i suoi ragazzi in questo mese e mezzo di preparazione?
Molto bene. La squadra è completamente nuova, ma non abbiamo avuto grosse problematiche. Le amichevoli disputate danno dei riferimenti, ma non certezze. Sicuramente con l’andare del campionato sapremo di più.
Sabato c’è il Gubbio in trasferta, come l’affronterete?
Un po’al buio non avendo molte informazioni su di loro. Abbiamo lavorato principalmente sui principi e i concetti del nostro gioco e ora dobbiamo essere bravi a proporli sul campo. Non vediamo l’ora di iniziare. Finalmente si gioca una partita ufficiale, in cui entreremo nell’ottica della conquista dei tre punti, manca sempre meno e noi siamo pronti.



Comments