Lega Pro – Calcio – Il Picerno ospita la capolista Catanzaro nel primo match del girone di ritorno
Le Aquile giallorosse volano sulle ali dei record e intendono iniziare il girone di ritorno senza fare sconti a nessuno. Record di punti, di gol, differenza reti, di vittorie e di tutto quello che uno squadrone costruito per vincere possa ottenere giocando bene e interpretando il football-show. La “banda Vivarini” girerà le scene di un altro cine-panettone in trasferta?
di Lorenzo Fazio per il Quotidiano l’Italiano

CATANZARO – Il Catanzaro va in scena a Picerno per l’ultimo appuntamento ufficiale del 2022. I campioni d’inverno giallorossi iniziano il girone di ritorno in trasferta, dopo i sei goal rifilati al Potenza al “Ceravolo”, con l’intento di chiudere con una vittoria questa prima parte di stagione ad oggi memorabile. Ci inoltriamo in questa importante sfida analizzando il “momento perfetto” dei giallorossi in vetta all’Europa grazie alla strepitosa media della differenza reti che la pone davanti a club prestigiosi come Bayern Monaco e Paris Saint Germain. Spazio poi alle parole del tecnico Vincenzo Vivarini e di due protagonisti del campo come Jari Vandeputte e Panos Katseris, a segno entrambi nell’ultimo turno di campionato. Il prossimo avversario è il Picerno di mister Longo, reduce dall’exploit di Pescara che analizziamo nel dettaglio per presentare al meglio il next match dei giallorossi. Infine, la visita dell’U.S. Catanzaro allo storico “Catanzaro Club” e la nuova partnership tra i giallorossi e Mancaruso & Figli.
IL CATANZARO COMANDA IN EUROPA: MIGLIOR SQUADRA PER DIFFERENZA RETI
Continua a far rumore la meravigliosa marcia del Catanzaro nel girone C di Lega Pro. Non è la prima volta in stagione che i giallorossi salgono alla ribalta europea e questa volta ci finiscono per la strepitosa media della differenza reti. La squadra di Vivarini, con 55 goal fatti e 8 subiti in 19 gare, è davanti a tutte in Europa. Subito dopo la squadra del presidente Noto ci sono addirittura i tedeschi del Bayern Monaco e i francesi del Paris Saint Germain. Una marcia inarrestabile delle Aquile calabresi che continuando così sbaraglieranno record su record.
VIVARINI: “GRANDE ATTENZIONE E TESTA ALL’OBIETTIVO”
Mister Vivarini non abbassa mai la guardia e tiene alta la concentrazione della squadra e della piazza in vista del Picerno. Le dichiarazioni del tecnico di Ari: “Il Catanzaro ha una grande maturità. Gli atteggiamenti e le difficoltà che incontri nelle partite sono diverse . Se la squadra gioca di squadra diventa tutto più semplice. Complimenti ai ragazzi per questa prima parte di stagione. I numeri del girone d’andata non sono una cosa scontata. Merito a loro per la concentrazione e la motivazione. Ne approfitto anche per fare i complimenti al mio staff, che lavorano su ogni dettaglio e mettono i giocatori in grande condizione. Dobbiamo continuare per la nostra strada e pensare solo a noi stessi. La serie C i tifosi del Catanzaro e voi giornalisti la conoscete bene. Quindi grande attenzione e, nonostante il Natale, testa all’obiettivo”.

VANDEPUTTE: “VIVARINI MI HA MIGLIORATO. VOGLIAMO CONTINUARE COSI'”
L’esterno belga Jari Vandeputte è uno dei punti di forza di questo Catanzaro. Corsa, qualità e un numero incredibile di assist fanno di Vandeputte uno dei migliori giocatori del torneo, destinato sicuramente a ben altri palcoscenici. Ecco le sue dichiarazioni: “Sono contento per gli assist, bravi anche miei compagni a segnare. Il nostro atteggiamento è sempre positivo. Destra o sinistra? Sinistra. L’importante è giocare. Vivarini mi ha migliorato tanto, mi trovo sempre meglio. Ho poco da aggiungere, vogliamo continuare così. La squadra ha tanta qualità e questo aiuta le mie prestazioni. Vorrei giocare in serie A, Champions League e magari in nazionale”.
KATSERIS: “QUESTO CATANZARO PARLA GRECO”
Panos Katseris è la giovane rivelazione del Catanzaro 2022/23. Ha convinto Vivarini e la società quest’estate nel ritiro di Moccone tanto da arrivare a firmare un triennale con la società giallorossa. Scampoli di gara fin ora e varie buone prestazioni, anche in coppa Italia. Non ha deluso le aspettative nella gara da titolare col Potenza, andando anche in goal. Ecco le parole del greco: “Ero al posto giusto al momento giusto in occasione del goal al Potenza e sono contentissimo perché è il mio primo goal tra i professionisti. Grazie a tutti per i complimenti. Dedico questo goal alla mia famiglia, che mi sta sempre vicino. Sono lontani ma mi stanno sempre vicino. Grazie ai miei compagni e allo staff. Io e Sounas siamo simili, mi aiuta tantissimo. Questo Catanzaro parla greco”.
IL PICERNO E’ REDUCE DAL COLPO DI PESCARA: L’ULTIMO TURNO DEI PROSSIMI AVVERSARI
Colpo a sorpresa del Picerno. All’Adriatico il 2022 e il girone d’andata si chiudono nel peggiore dei modi, con un ko casalingo per il Pescara assolutamente inaspettato e deleterio per la classifica. Vince la piccola realtà lucana 0-1 con un rigore dell’abruzzese doc D’Angelo (ex Giulianova). Il primo tempo è l’elogio alla noia. Il Pescara prova a scardinare l’ottima organizzazione dei lucani, che concedono poco, soprattutto sulle corsie laterali, costringendo Desogus e Cuppone a tentare lo sfondamento centrale, ma senza grandi risultati. All’intervallo, Crespi rientra negli spogliatoi con i guanti immacolati. Dall’altra parte, Sommariva rischia solo su un paio di uscite improvvide, che fanno tremare l’Adriatico. Ma il Picerno soffre degli stessi problemi degli abruzzesi: sbatte contro Brosco e Boben, aggressivi e sempre con i tempi giusti sugli avversari. La mina vagante per gli ospiti è il ventenne Kouda, giovane scuola Cagliari che piace proprio agli abruzzesi in ottica mercato di gennaio. Colombo striglia i suoi durante l’intervallo e il Pescara torna in campo più elettrico e propositivo. Si gioca costantemente nella metà campo lucana, ma gli spazi sono intasatissimi e dalle corsie esterne non si aprono varchi. Il tecnico abruzzese dopo dieci minuti di attesa, gioca la carta Delle Monache, fantasista brevilineo che potrebbe trovare il guizzo per spaccare la partita. Rischia grosso la formazione di casa, quando Desogus inavvertitamente regala un pallone a Kouda e lo lancia sulla trequarti pescarese in superiorità numerica, ma il giovane trequartista del Picerno si fa beffare da Cancellotti e spreca. I guai per gli abruzzesi arrivano sulle improvvise ripartenze degli ospiti. Come in occasione del fallo da rigore commesso da Delle Monache in un ripiegamento difensivo disperato. L’attaccante del Pescara aggancia D’Angelo in area e dal dischetto lo stesso numero dieci del Picerno, abruzzese doc, spiazza Sommariva. Uno shock che finisce per bloccare i padroni di casa, fino a quando Colombo non rivoluziona tutto dalla panchina e si gioca l’ultimo quarto d’ora con una formazione ultra offensiva, con quattro attaccanti. L’assalto, se così si può definire, si traduce in un tiro dalla distanza di Tupta e in un colpo di testa di Brosco, che anticipa Crespi ma De Franco con un intervento acrobatico salva sulla linea e regala la vittoria ai suoi. (ilpescara.it)
PESCARA- AZ PICERNO 0-1: il tabellino
PESCARA (4-3-2-1) Sommariva 6; Cancellotti 6 (dal 31’ s.t. Crescenzi 6), Brosco 6, Boben 6, Milani 5,5; Gyabuaa 5,5 (dal 20’ s.t. Tupta 6), Aloi 5,5, Mora 5,5; Desogus 5,5 (dal 31’ s.t. Kolaj s.v.), Cuppone 5 (dall’11’ s.t. Delle Monache 5); Vergani 5,5 (dal 31’ s.t. Lescano s.v.). (D’Aniello, Barretta, D’Aloia, De Marino, Kraja, Crecco, Ingrosso, Saccani, Germinario). All. Colombo 5
AZ PICERNO (4-2-3-1) Crespi 6; Pagliai 6,5 (dal 26’ s.t. Allegretto 6), De Franco 7, Garcia 6, Guerra 6,5; Dettori 7 (dal 44’ s.t. Finizio s.v.), De Cristofaro 6,5; Setola 6,5 (dal 35’ s.t. Novella s.v.), Kouda 6,5, D’Angelo 7 (dal 26’ s.t. Santarcangelo 6); Diop 6 (dal 35’ s.t. Gerardi s.v.). (Albertazzi, Ferrani, Esposito, Reginaldo, Monti). All. Longo 7,5
ARBITRO Di Francesco di Ostia Lido 6.
MARCATORI D’Angelo (AP) su rigore al 18’ s.t.
L’U.S. AL CATANZARO CLUB: LA NOTA STAMPA DELLA SOCIETA’
Nuova visita per l’U.S., che nella giornata di ieri, ha avuto modo di incontrare il “Catanzaro Club” presso la loro sede situata nel centro della città. Ad accogliere la delegazione dell’U.S. il presidente Rotella che, insieme ai numerosi soci del club presenti, ha accompagnato mister Vivarini e lo Slo Salvatore Ferragina all’interno di questo importante punto di riferimento del tifo catanzarese ripercorrendo insieme la storia giallorossa attraverso il ricco archivio fotografico messo a disposizione oltre che donando al Mister la sciarpa e il DVD sulla storia del Club. Si conclude con le solite foto di rito questo nuovo momento di aggregazione tra società e tifosi a testimonianza della vicinanza di tutta la città nei confronti della squadra

MANCARUSO & FIGLI SI UNISCE ALLA FAMIGLIA GIALLOROSSA: IL COMUNICATO DEL CLUB
Mancaruso L & Figli S.R.L. si lega ai colori dell’U.S. Catanzaro in qualità di nuovo sponsor ufficiale per questa stagione. L’azienda Mancaruso L & Figli S.R.L. nasce a Roccelletta nel 1985 come commercio di materiali edili ed autotrasporti per conto terzi, inserendo successivamente anche il noleggio autogrù e carrelli elevatori. L’azienda è leader nel noleggio grù, lavorando su tutto il territorio nazionale con personale specializzato offrendo alla propria clientela la consegna a domicilio gratuita. L’U.S. Catanzaro ringrazia Mancaruso L & Figli S.R.L. per aver creduto nel progetto giallorosso.
ITALIAN SPORT AWARDS: IL DG FORESTI, MARTINELLI, CINELLI E CURCIO
RICEVONO L’AMBITO PREMIO
Una piazza storica e ambita del calcio italiano che sta facendo numeri straordinari. All’XI Festival del Calcio italiano, andato in onda su CN24, hanno ricevuto l’ambito premio il Direttore Generale Diego Foresti, il capitano Luca Martinelli con Antonio Cinelli( inseriti nella top 11) e Alessio Curcio, best goal della stagione. Il centrocampista Cinelli, molto cauto sul dar per già vinto questo campionato, si è orientato dicendo che “è ancora molto presto” per tirare le somme mentre il capitano Luca Martinelli ha esternato la sua soddisfazione sottolineando l’importanza di una piazza come Catanzaro nel calcio italiano e sul sogno di “riportarla dove merita”. Premiato anche il Direttore Generale Diego Foresti che ha detto di “sognare in piccolo” e di esser contento della scelta di Vivarini dello scorso anno che sta portando a numeri importanti. Miglior dell’anno è stato quello di Alessio Curcio che è si è lasciato andare ad un “passo dopo passo” nella lunga cavalcata che ancora attende i giallorossi.
AZ PICERNO – CATANZARO 1929
Arbitro: Enrico Maggio Lodi
Assistente 1: Giorgio Lazzaroni – Udine
Assistente 2: Marco Toce Firenze
Quarto ufficiale: Gianluca Grasso – Ariano Irpino
















Comments