Lega Pro – Calcio – La potenza del Catanzaro conto il Potenza nel “lunch-match”
Dalla sfida col Potenza si ripartirà sicuramente con tutt’altro brio per riprendere la marcia con una vittoria. In vista della sfida di domenica all’ora di pranzo analizziamo le parole di mister VIvarini al termine dello scorso posticipo e presentiamo la direzione arbitrale del prossimo incontro affidata al signor Saia di Palermo. Sarà tempo poi del revival del match tra Catanzaro e Potenza dello scorso anno al “Ceravolo”, con il pari di rigore acciuffato da Pietro Cianci. Infine, il cordoglio della società del presidente Noto per la scomparsa del noto procuratore Jano La Ferla, la partnership con Fenimprese Cz e la vittoria del “Torneo dell’Immacolata” per quanto riguarda il settore giovanile.
di Lorenzo Fazio per il Quotidiano l’Italiano

CATANZARO – Catanzaro-Potenza è il “lunch match” di questa giornata di Lega Pro al “Ceravolo”. Una novità per gli spettatori del vecchio Militare che si ritroveranno alle 12.30 sugli spalti a sostenere i propri beniamini nella difficile sfida contro i lucani. Di certo, il pareggio di Foggia, che ha mantenuto invariate le distanze dal Crotone, è stato preso dalla piazza per quello che è. Cioè un buon pari su un campo difficile contro una squadra di tutto rispetto. Non di certo è stato il solito Catanzaro nella sua brillantezza ma può starci e già dalla sfida col Potenza si ripartirà sicuramente con tutt’altro brio per riprendere la marcia con una vittoria. In vista della sfida di domenica all’ora di pranzo analizziamo le parole di mister VIvarini al termine dello scorso posticipo e presentiamo la direzione arbitrale del prossimo incontro affidata al signor Saia di Palermo. Sarà tempo poi del revival del match tra Catanzaro e Potenza dello scorso anno al “Ceravolo”, con il pari di rigore acciuffato da Pietro Cianci. Infine, il cordoglio della società del presidente Noto per la scomparsa del noto procuratore Jano La Ferla, la partnership con Fenimprese Cz e la vittoria del “Torneo dell’Immacolata” per quanto riguarda il settore giovanile.
VIVARINI: “NON SEMPRE SI PUO’ OTTENERE IL MASSIMO”
Nelle dichiarazioni di mister Vivarini, riportate da foggiagol.it, c’è l’amarezza di non aver potuto allungare in classifica sul Crotone ma anche la consapevolezza di aver ottenuto un buon pari su un campo difficile, contro un avversario che si è ben battuto e verso cui il tecnico di Ari non ha risparmiato elogi. Ecco le sue parole: “Accetto sempre volentieri tutto ciò che accade in campo. Guardo alla prestazione di questa sera che è stata giusta, ma abbiamo trovato un Foggia molto attento a livello tattico e che hanno preparato la gara dopo un lavoro importante che si è notato al termine di una partita difficile, ma il pareggio credo sia meritato. L’analisi della prestazione della mia squadra la farò nello spogliatoio, ma comunque potevamo fare di più. E’ stata una settimana strana, perchè abbiamo dovuto preparare la partita spaccando la squadra. Un gruppo impegnato in Coppa e l’altro che doveva preparare questa sfida. Poi senza i tifosi al seguito in uno stadio così bello e senza pubblico per me è una partita a metà. Tutto strano ma ci sono i meriti del Foggia, che stasera ha fatto la sua bella figura e ci ha messo in difficoltà. Adesso dobbiamo riprendere il nostro percorso, il campionato è lungo e dobbiamo fare ancora tanta strada. Partita combattuta, ho tentato nel finale con i cambi di vincere la gara, ma sono rammaricato perchè non siamo riusciti a fare ciò che prepariamo ma anche grazie ai meriti del Foggia”.
SAIA DI PALERMO DIRIGERA’ CATANZARO-POTENZA
Il signor Mario Saia di Palermo sarà l’arbitro della sfida di domenica al “Ceravolo” contro il Potenza. Il direttore di gara sarà coadiuvato dagli assistenti di linea Francesco Valente di Roma 2 e Marco Lencioni di Lucca. Il quarto ufficiale sarà il signor Giuseppe Rispoli di Locri. L’arbitro di Palermo non è nuovo a direzioni con il Catanzaro. Lo ricordiamo lo scorso anno nella sfida casalinga dei giallorossi contro la Paganese, vinta 1 a 0, e quest’anno nel poker in trasferta rifilato alla Fidelis Andria.
CATANZARO-POTENZA AI RAGGI X
Statistiche a cura del Museo del Catanzaro Calcio
PRECEDENTI TOTALI
Catanzaro e Potenza si ritroveranno di fronte per la 35° volta. Nei 34 precedenti i match sono stati disputati 10 volte in serie B, 14 in C/1 (3° livello calcistico), 6 in C/2 (4° livello calcistico), 1 nei Playoff, 1 in Coppa Italia e 2 in Coppa Italia serie C
Il bilancio è a favore dei giallorossi che contano 13 vittorie e 46 reti fatte, 15 pareggi e 6 vittorie con 33 gol realizzati dai rossoblù.
La prima partita ufficiale venne disputata il 29 Dicembre del 1935, quando la società potentina assumeva il nome di Lucano. L’incontro giocato in terra lucana, valido per la 13° giornata del campionato di serie C gir. D, terminò 1-0 per i rossoblù con la rete di Brondi al 76’ minuto. La Catanzarese (appellativo dei giallorossi ai quei tempi) si prese la rivincita nel girone di ritorno alla 28° giornata, quando il 26 Aprile del 1936 le Aquile si imposero per 2-1, rimontando il vantaggio iniziale di Bertini su rigore con le reti di Tosi al 70’ e di Boni su rigore all’80’ minuto.
PRECEDENTI CAMPIONATO
In campionato i precedenti sono 30, in cui il segno X appare più volte nel computo dei risultati, esattamente in 14 occasioni. 10 le vittorie dei giallorossi con 39 reti realizzate contro le 6 dei leoni rossoblù e 30 gol fatti.
L’ultimo match risale al 22 Febbraio 2022 nell’incontro valido per il recupero della 22° giornata del campionato di serie C gir. C 2021-22, disputato all’Alfredo Viviani di Potenza e terminato 0-0. L’incontro era in programma il 16 Gennaio 2022 e fu rinviata l’intera giornata dalla Lega causa risalita dei contagi covid.
PRECEDENTI IN CASA
I match disputati in casa sono 18, con netto predominio territoriale giallorosso che vanta 10 vittorie e 27 reti segnate, 6 i pareggi e 2 vittorie dei potentini con 15 gol realizzati.
L’ultimo match al Ceravolo coincide anche con l’ultima vittoria giallorossa e risale al mese scorso, esattamente il 2 Novembre 2022, nell’incontro valido per i 16° di finale della Coppa Italia C 2022-23, con il risultato finale di 3-1. Le reti portano le firme di Pietro Cianci che al 17’ infila di testa su cross di Simone Pontisso. Raddoppio di Alessio Curcio che si procura e trasforma un calcio di rigore al minuto 49. Tris di Pietro Cianci con sua personale doppietta al minuto 68, che da 25 metri fa partire una saetta angolata che batte il portiere avversario. Dopo 4 minuti, il Potenza accorcia le distanze con Del Sole che dopo uno slalom mette all’angolino dell’incrocio battendo Andrea Sala.
EAGLES CHRISTMAS: IEMMELLO E VANDEPUTTE A CASA DI ALDO BARBAGALLO, IL PRIMO ABBONATO
Una sorpresa meravigliosa per uno dei tifosi più conosciuti dell’U.S. Catanzaro, nonchè il primo abbonato della stagione attualmente in corso. Aldo Barbagallo si è visto recapitare nella propria casa dei bellissimi doni giallorossi da due “ospiti” d’eccezione. Pietro Iemmello e Jari Vandeputte hanno personalmente consegnato al mitico signor Aldo una maglia ufficiale autografata da parte della società e altri doni facendo felice uno dei tifosi più appassionati dei giallorossi. Barbagallo, sempre presente in casa e in trasferta al seguito delle Aquile, macina chilometri ogni anno per non far mancare il proprio supporto alla causa giallorossa e chi meglio di lui meritava una sorpresa del genere.
LO SCORSO ANNO AL “CERAVOLO” FINI’ 1 A 1: LA REVIEW DEL MATCH DE “L’ITALIANO”
Cianci salva il Catanzaro ed evita una sconfitta che avrebbe avuto del clamoroso al “Nicola Ceravolo” dove il Catanzaro ha ospitato il Potenza nella terza giornata del campionato di Serie C di Lega Pro. Mister Calabro si affida agli stessi undici scesi in campo contro il Picerno mentre Gallo si affida in fase offensiva a Salvemini. Primo tempo poco brillante per i giallorossi che non riescono a costruire gioco, visto la difficile giornata di Cinelli sostituito a fine primo tempo, e che si vedono in fase offensiva solo verso fine frazione con un’incursione di Rolando stoppata dalla difesa ospite. Unico lampo del Potenza, invece, un colpo di testa di Cargnelutti sventato da Branduani. Troppo solo Vazquez nella prima parte di gare ed è dura fare a sportellate con la retroguardia ospite. Termina 0 a 0 la prima frazione di gioco senza molti sussulti. Nella ripresa la storia è diversa e si vede da subito. Catanzaro più pimpante e che costringe il Potenza a maggiori sforzi nel pacchetto arretrato. L’ingresso di Risolo alza i ritmi del gioco e l’estro di Vandeputte mette in crisi dalla fascia sinistra gli ospiti. Proprio Vandeputte mette in mezzo una palla meravigliosa che Verna sfiora di un soffio. Successivamente occasione per Vazquez salvata sulla linea da Cargnelutti che fa gridare al goal tutto lo stadio. Calabro vuole vincere e mette in campo Bombagi, Bearzotti e Cianci ma la doccia fredda arriva dagli sviluppi di un calcio d’angolo dove Matino insacca di testa l’inaspettato vantaggio lucano. Ma il Catanzaro non demorde e si getta in avanti alla ricerca del pari. Minuto 85′ contatto in area ospite e calcio di rigore decretato per i giallorossi. Cianci si prende la responsanilità e con un tiro forte e angolato realizza la sua prima rete giallorossa. I sei minuti di recupero decretati fanno ben sperare per puntare alla vittoria che purtroppo non arriverà al triplice fischio. Qualche fischio e pochi applausi dagli spalti per un Catanzaro che può e deve migliorare. Ora sotto col mercoledì di Coppa Italia dove al “Ceravolo” arriverà al Catanzaro. Ad Maiora Semper! (Lorenzo Fazio)
CATANZARO-POTENZA 1-1
Marcatori: 29’st Matino, 41’st rigore di Cianci
CATANZARO (3-5-2): Branduani; Martinelli, Fazio, Scognamillo (34’st Tentardini); Rolando (18’st Bearzotti), Verna, Cinelli (1’st Risolo), Vandeputte, Porcino (18’st Bombagi); Carlini (26’st Cianci), Vazquez. A disposizione: Nocchi, Rizzuto, De Santis, Welbeck, Monterisi, Ortisi, Gatti. Allenatore: Calabro.
POTENZA (3-5-2): Marcone; Matino (35’pt Maestrelli), Gigli, Cargnelutti; Coccia, Zenuni (23’st Guaita), Zampa, Ricci(35’st Bruzzo) , Sepe; Salvemini (35’st Banegas), Romero (36’pt Volpe). A disposizione: Greco, Petriccione, Vecchi, Sandri, Baclet, Nigro, Zagaria. Allenatore: Gallo
Arbitro: Davide Di Marco di Ciampino. Assistenti: Catallo e Agostino
Note: Ammoniti Zampa, Cargnalutti, Risolo
SCOMPARSA DI JANO LA FERLA: IL CORDOGLIO DELLA SOCIETA’
Il presidente Floriano Noto e il direttore generale Diego Foresti, a nome di tutta l’US Catanzaro, esprimono il proprio cordoglio per il prematuro decesso di Jano La Ferla. Avvocato e procuratore sportivo, La Ferla – oltre a essere un apprezzato uomo di calcio – era una grande tifoso delle Aquile, seguite sempre con passione, anche nel lungo periodo della grave malattia che lo ha colpito. Alla famiglia vanno le condoglianze della società e, certamente, di tutta la tifoseria giallorossa.
FENIMPRESE CZ AL FIANCO DEL CATANZARO: IL COMUNICATO DELLA SOCIETA’
Da una parte una giovanissima realtà locale che si espande sul territorio, dall’altra l’emblema di una città che su un rettangolo di gioco ha scritto pagine memorabili della storia catanzarese e non solo: FenImprese Catanzaro ed US Catanzaro, insieme.
L’associazione datoriale presieduta dall’attivissimo Luca Marino, insieme a tutto lo staff dirigenziale, ha deciso di sostenere attivamente la gloriosa società sportiva, grazie ad un contratto di sponsorizzazione siglato col responsabile marketing dei giallorossi Salvatore Maiore.
“L’US Catanzaro 1929 del gruppo Noto in questa stagione sta regalando alla tifoseria grandi soddisfazioni – spiega il Presidente Marino – ed è per noi motivo di orgoglio dare un contributo. Allo stesso modo – continua Marino – con questo accordo, vorremmo far sentire la nostra vicinanza alle tante aziende che ci stanno dando fiducia. Saranno tutte loro a beneficiare dei molteplici vantaggi che questa partnership porterà a tutta la famiglia di FenImprese Catanzaro. Nella speranza che sia un primo passo verso traguardi – sportivi e aziendali – straordinari”.
SETTORE GIOVANILE: AI GIALLOROSSI IL “TORNEO DELL’IMMACOLATA”
Ancora un successo per il settore giovanile giallorosso, con gli aquilotti della categoria 2012/13 che, sotto la guida tecnica di Guido Ant. e Guido Alf., portano a casa il “Torneo dell’Immacolata”.
Risultato che conferma la bontà del lavoro dal vivaio e dell’attività di base, che unisce divertimento alla crescita tecnica dello sport del calcio, con l’obiettivo e la speranza di rappresentare e costruire il futuro dell’U.S.. (uscatanzaro1929.com)
ASR ARCHITECTS INSIEME ALL’U.S. CATANZARO: LA NOTA DEL CLUB
Andrea Salvatore Riccelli Architetti _ASR Architects è sponsor ufficiale dell’U.S. Catanzaro per la stagione 22-23.
Lo studio di architettura, con sede a Catanzaro, progetta lo spazio abitativo, commerciale e paesaggistico dal concept alla realizzazione in cantiere, scegliendo soluzioni funzionali, esteticamente uniche e dal forte impatto emotivo.
L’architettura a varie scale è un processo sempre più complesso ed evoluto che richiede innovazione e flessibilità, per questo ogni progettazione parte dall’ascolto ed interpretazione delle aspettative ed esigenze di ogni Cliente, fondamentali per lo sviluppo di una proposta esclusiva ed equilibrata.
La scelta dei materiali, il loro accostamento, lo studio della spazialità, di luci e colori completano il quadro di una progettazione a 360 gradi, dove l’aspetto tecnico ed estetico vengono studiati in parallelo conferendo alle proposte la più elevata qualità in termini di congruenza complessiva, definizione e cura dei dettagli.
L’U.S. Catanzaro ringrazia ASR Architects per il supporto dimostrato e la vicinanza ai colori giallorossi.


Comments