Saturday, June 10, 2023
Quotidiano Nazionale Indipendente


Lega Pro. Catanzaro sfortunato e match da incubo: aiuta l’accesso nei play off al Monterosi

Jella, imprecisioni, svarioni e cambi infelici da parte di mister Vivarini condannano i giallorossi, nonostante una gran mole di gioco e possesso palla, alla perdita del secondo posto in classifica


di Lorenzo Fazio per il Quotidiano l’Italiano

CATANZARO – Brutto tonfo casalingo per il Catanzaro di mister Vivarini che concede l’intera posta in palio al Monterosi Tuscia dell’ex giallorosso Leonardo Menichini, giunto al “Ceravolo” con la salvezza in tasca e perciò libero di poter giocare la propria partita senza vincoli di pensiero e cosi è stato.

Un secondo posto che si complica per il Catanzaro con le agguerrite Monopoli, Palermo e Avellino sul collo a tre partite dal termine della regular season. Difficile da digerire questa sconfitta per quanto visto in campo, senza dubbio non il miglior Catanzaro della stagione con troppi errori in fase di impostazione (tanti passaggi errati anche di facile lettura) e  la giocata del singolo che oggi è mancata, con Iemmello non in giornata di grazia. Primo tempo senza dubbio migliore della ripresa, un film già visto in alcune occasioni con il Catanzaro che subisce il goal del k.o. scomparendo pian piano alla distanza (vedi la sfida interna col Bari). Inizio gara equilibrato con entrambe le squadre che giocano a viso aperto e a buoni ritmi. Sounas, tra i più attivi, ispira la manovra e serve più volte l’accorrente Bayeye sulla destra che mette in mezzo dei palloni insidiosi ma non sfruttati dagli avanti giallorossi. Ma l’occasione più ghiotta è per il Monterosi con Artistico che sfugge alla difesa di casa e si presenta solo davanti a Branduani che si oppone per ben due volte nella stessa azione alle conclusioni del numero 77 ospite.

Fazio, è dovuto uscire per un infortunio. La sua mancanza ha agevolato il gol del raddoppio della squadra viterbese

Il Catanzaro non ci sta e prova a rendersi pericoloso con Vandeputte che, lanciato verso l’area dalla sinistra, mette in mezzo per Iemmello anticipato dalla retroguardia ospite che mette al sicuro la sfera. Altra occasione per il Catanzaro vede protagonista Nana Welbeck che si ritrova quasi a dover spingere il pallone sulla linea di porta venendo anticipato prima del quasi goal del vantaggio giallorosso. Buoni ritmi senza dubbio da entrambe le parti ma il Catanzaro oggi sembra sbagliare anche giocate semplici, nonostante qualche buon guizzo dei giocatori più estrosi come Vandeputte, Iemmello e Sounas che provano qualche spunto ma senza la giusta concretezza. Il primo tempo termina a reti bianche. Nella ripresa ci si aspetta lo sprint del Catanzaro per conquistare la vittoria e, invece, arriva la doccia fredda da parte del Monterosi che passa in vantaggio con il diagonale del capitano Rocco Costantino, fortemente festeggiato dai compagni tra cui l’ex giallorosso Samuele Parlati autore di una buona gara. Pesa il passaggio errato di Welbeck a metà campo che ha dato il via all’azione del goal ospite. Il Catanzaro, nonostante lo svantaggio, vuole reagire e rimettere la gara sui giusti binari e il goal del pari arriva pochi minuti dopo lo svantaggio con Vandeputte che entrato in area di rigore dalla sinistra serve Cinelli che calcia a botta sicuro, il suo tiro è murato in spaccata da un difensore ospite ma per Sounas è un gioco da ragazzi insaccare il pallone per il goal del pari. Si riaccende d’entusiasmo il “Ceravolo” per provare a spingere la squadra verso la vittoria. Vivarini prova diverse carte per vincere la gara inserendo Vazquez e Verna prima e successivamente Carlini, Rolando e Maldonado. Le occasioni da goal latitano se non fosse per una doppia conclusione respinta da Alia di cui una di Iemmello in fuorigioco. Qualche fallo di troppo in fase offensiva del 90 giallorosso e sul piano tecnico-tattico qualche dubbio rimane tra i presenti con Cinelli in campo per l’intero arco dell’incontro ma in evidente difficoltà e il rinunciare troppo presto a Sounas, ultimo ad arrendersi. Lecito chiedersi anche su Cianci, messo da parte totalmente in questa gara mentre magari uno spunto nel finale poteva esser utile. Tra le evidenti difficoltà odierne e una gara che sembra incanalata sul pari arriva la beffa finale del Monterosi che passa al “Ceravolo” grazie al colpo di testa di Ekuban al 41′ della ripresa. Nel finale il Catanzaro ci prova colpendo la traversa con un tiro cross da calcio di punizione dalla sinistra e un tiro di Vazquez che finisce altissimo sopra la traversa. Termina così una gara sottotono delle Aquile che si mettono in seria difficoltà in chiave secondo posto a tre gare dalla fine del campionato. Saluti finale della squadra sotto la curva “Capraro” senza alcun fischio da parte dello stadio, come giusto che sia per una squadra che comunque vada sta disputando una grande stagione e siamo certi sarà protagonista anche dei play-off. Prossima gara lunedì 11 aprile alle ore 21.00 allo “Zaccheria” contro il Foggia di Zeman.

Exif_JPEG_420

​IL TABELLINO DELLA GARA CATANZARO – MONTEROSI

Marcatori: 5’st Costantino(M), 9’st Sounas (C), 41’st Ekuban (M)

CATANZARO (3-5-2) : Branduani; Scognamillo, Fazio (36’st Maldonado), Gatti; Bayeye, Sounas (14’st Vazquez), Cinelli, Welbeck (14’st Verna), Vandeputte (33’st Rolando); Biasci (33’st Carlini), Iemmello. All. Vivarini. A disp: Nocchi, Romagnoli, Tentardini, De Santis, Bombagi, Bjarkason, Cianci.

MONTEROSI (3-5-2) : Alia; Mbende, Piroli, Borri; Basit (44’st Buglio), Parlati, Franchini, Adamo (25’st Verde), Tonetto; Costantino (34’st Ekuban), Artistico (44’st Luciani). All. Menichini. A disp: Daga, Feudo, Milani, Luciani, Verde, Sdaigui, Ekuban, D’Antonio, Buglio, Caon.

Arbitro: Andrea Bordin di Bassano del Grappa 1° Assistente: Andrea Torresan di Bassano del Grappa. 2° Assistente: Francesco Ciancaglini di Vasto Quarto Ufficiale: Alessandro Recchia di Brindisi

Note: Spettatori: 1940 (1109 biglietti+831 abbonati) Ammoniti: Scognamillo (C), Biasci (C), Maldonado (C) Piroli (M)

Comments


Lascia un commento