Monday, December 11, 2023
Quotidiano Nazionale Indipendente


Lega Pro. Il Catanzaro in inferiorità numerica domina la Juve Stabia e strappa il pareggio

Il solito scadente arbitraggio determina la “non vittoria” giallorossa. Negato un rigore per fallo di mano in area stabiese, distribuite ammonizioni discutibili nei riguardi degli atleti di mister Vivarini, un cartellino giallo in più contro Martinelli decide l’espulsione ingiusta del capitano ma i calabresi reagiscono e conducono per almeno ottanta minuti mantenendo il possesso palla


di Lorenzo Fazio per il Quotidiano l’Italiano

CASTELLAMMARE DI STABIA – Un buon pari per il Catanzaro a Castellammare contro i padroni di casa della Juve Stabia.

I ragazzi di mister Vivarini escono con una eccellente prova dal “Menti” battendo colpo su colpo alla squadra di Novellino, consci già dalla settimana di allenamenti che sarebbe stata una gara insidiosa. Così è stato per i giallorossi che, nonostante lo svantaggio, hanno reagito da squadra, imponendo a tratti il loro gioco e traendo buone indicazioni per questo rush finale di stagione. 

Il biglietto di ingresso del sig, Aldo Barbagallo presente sulle gradinate al Menti

La Juve Stabia inizia bene l’incontro con un’occasione da goal subito al 2′ minuto, sfruttando una disattenzione della difesa del Catanzaro, con Della Pietra che calcia in diagonale a fil di palo. Al minuto 8 calcio di punizione per il Catanzaro dal limite dell’area. Si incarica della battuta Vandeputte che colpisce la barriera e un controllo sfortunato di Biasci in area impedisce ai giallorossi di usufruire del corner.

Al 10′ il vantaggio dei padroni di casa dagli sviluppi di un calcio di punizione, ravvisato per fallo di Martinelli che riceve il cartellino giallo. Si incarica della battuta Stoppa che pennella per la testa di Denis Tonucci che la mette dentro alle spalle di Branduani.

Il difensore gialloblù nell’esultanza mostra al pubblico la maglia numero 9 di Eusepi, oggi assente per la temporanea sospensione in via precauzionale da parte del tribunale antidoping.

Al 20′ palla goal per il Catanzaro che prova una reazione. Cross pennellato dalla sinistra di sinistra di Biasci per Iemmello ma il colpo di testo del 90 giallorosso non è impeccabile e finisce sul fondo. Al 24′ scambio Carlini-Bayeye con quest’ultimo che la mette in mezzo, palla che attraversa tutta l’area fino a Vandeputte che serve l’accorrente Gatti. Il tiro in area del 44 del Catanzaro è forte ma centrale e viene bloccato da Dini. Un minuto dopo è la Juve Stabia a rispondere con una conclusione dal centro di Stoppa che finisce fuori di un nulla. Pericolo per il Catanzaro! Al 32′ ci prova Maldonado su calcio piazzato ma la palla finisce alta. Al 38′ conclusione in area Catanzaro ciccata da Schiavi e bloccata in presa alta da Branduani. Al 40′ episodio chiave del match. Fallo di ordinaria amministrazione di Martinelli al limite dell’area, l’arbitro fischia il contatto su Altobelli ma estrae clamorosamente il secondo giallo per il capitano giallorosso. Proteste veementi dei catanzaresi, sia in campo che sugli spalti, per la decisione dell’arbitro, fin qui non proprio impeccabile. La seguente punizione di Stoppa è forte ma ben bloccata da Branduani. Ultimo sussulto del primo tempo e squadre che vanno al riposo con la Juve Stabia avanti di un goal. Avvio di ripresa con Della Pietra subito pericoloso ma la sua conclusione finisce di poco alta.

Al 54′ arriva il pari del Catanzaro. Scognamillo dalla metà campo apre per Vandeputte che di prima intenzione serve Biasci. L’attaccante si libera bene in area e batte Dini con un piatto destro per il meritato pareggio dei calabresi.

Al 55′ colpo di testa ravvicinato di Caldore, dagli sviluppi di un corner, che non centra la porta dall’area piccola spedendo a lato. Al 56′ Troest, sempre di testa, impegna Branduani che si oppone prontamente. Girandola di cambi con Vivarini che prova a vincere l’incontro inserendo Cinelli e Sounas a centrocampo e Vazquez-Cianci in attacco.  Al 74′ il subentrato Bentivegna si rende pericoloso in area, superando due diretti avversari ma il suo tiro è deviato e finisce tra le braccia di Branduani. Al 78′ duro scontro aereo Gatti-Della Pietra con entrambi che hanno la peggio restando a terra, rendendo necessario l’ingresso dei sanitari. Fortunatamente rientreranno in campo senza conseguenze.

A 10′ dal termine Novellino getta nella mischia l’eterno bomber della Lega Pro Felice Evacuo, ex Catanzaro nella scorsa stagione alla guida di mister Calabro.

Al minuto 84 tiro dalla distanza di Vazquez che finisce di poco alla destra di Dini. Al 95′ chance finale per Cianci sul calcio di punizione, non da posizione ravvicinata, finisce di poco alta. Finisce così la gara del “Menti” al triplice fischio del direttore di gara, decisamente in giornata no con il cartellino facile e qualche decisione discutibile (vedi secondo giallo a Martinelli). Bello l’abbraccio al termine tra Novellino e Vivarini, due tecnici d’esperienza oggi a confronto, che dovrebbe ripetersi più spesso sui campi da gioco. Alla fine un buon pari per il Catanzaro rimane saldamente al secondo posto, nonostante le vittorie di Avellino e Monopoli. Domenica prossima al “Ceravolo” arriva il Monterosi per proseguire al meglio questo finale di stagione. 

L’abbraccio cavalleresco a fine gara tra Novellino e Vivarini

TABELLINO DI JUVE STABIA – CATANZARO

Marcatori: 12′ pt Tonucci (Js), 53′ Biasci (Cz)

Juve Stabia (4-3-3): Dini; Donati, Troest, Caldore, Tonucci (73′ Panico); Squizzato (62′ Bentivegna), Schiavi, Altobelli; Scaccabarozzi (81′ Ceccarelli), Stoppa (81′ Davì), Della Pietra (81′ Evacuo). All.: Novellino

Catanzaro (3-5-2): Branduani; Scognamillo, Martinelli, Gatti; Bayeye, Verna (64′ Cinelli) Maldonado, Carlini (64′ Sounas), Vandeputte (90′ Tentardini); Biasci (72′ Vazquez), Iemmello (72′ Cianci). All.: Vivarini

Arbitro: Alessandro Di Graci di Como; Assistenti di linea: Ivan Catallo di Frosinone e  Matteo Pressato di Latina; Quarto Ufficiale: Marco Ricci di Firenze

Note: ammoniti: Martinelli (Cz), Maldonado (Cz), Biasci (Cz), Vandeputte (Cz), Schiavi (JS), Caldore (JS) espulsi: Martinelli (Cz), Vazquez (Cz); calci d’angolo: 1-4

Comments


Lascia un commento