Sunday, December 10, 2023
Quotidiano Nazionale Indipendente


Lega Pro. Il Catanzaro vuole svettare dalla Turris

Gara anticipata alle ore 14,30 e grande attesa per un matche che potrebbe risultare di vitale importanza per la lotta al vertice


di Lorenzo Fazio per il Quotidiano l’Italiano

TORRE DEL GRECO – Il Catanzaro si prepara alla difficile trasferta contro la Turris per proseguire il proprio importante cammino in testa al campionato e con un occhio proiettato anche al futuro con gli imminenti rinnovi di Martinelli, Scognamillo e Martinelli. La squadra di Vivarini ha preparato intensamente la gara (di cui riportiamo la direzione arbitrale), consapevole della propria forza e al tempo stesso consapevole di aver di fronte un avversario e un campo difficile (nuovamente sul sintetico) ma non insormontabile. A margine del match, di cui riportiamo le probabili formazioni, ha parlato il tecnico Vivarini, che ha analizzato attentamente il momento del Catanzaro e la sfida che ci si aspetta a Torre del Greco. In settimana anche i calciatori hanno fatto sentire la loro voce, con le conferenze stampa del centrocampista Vandeputte e del portiere Fulignati e il ritorno del progetto “Aquile in Classe” con la visita di Ghion e lo stesso Vandeputte, insieme ad una rappresentanza della società, all’istituto “Galluppi” di Catanzaro (di cui riportiamo il comunicato). Nel post Messina Gaetano Auteri, ex trainer giallorosso, ha elogiato i calabresi definendoli “da B” anche se la gara di domenica scorsa ha lasciato la tristezza della morte del tifoso Massimiliano Fedeli (come anche la scomparsa dell’ex tecnico giallorosso “Maciste” Bruno Bolchi), di cui riportiamo il comunicato del club. Per chiudere, il rinnovo della partnership con Antichi Tessitori con la nota del club e il “Di Marzio Day” a Catanzaro con la visita al mattino del noto giornalista Gianluca Di Marzio al “Nicola Ceravolo” e nel pomeriggio la presentazione del suo libro presso la LND Calabria di via Contessa Clemenza e il ricordo del compianto Gianni Di Marzio, ex allenatore del Catanzaro. 

Gianluca Di Marzio e il nostro direttore, giornalista e scrittore Riccardo Colao all’evento per a presentazione del libro “GRAND HOTEL CALCIO MERCATO” svoltosi al Centro Federale FIGC di Catanzaro il 27 settembre 2022

FLASH NEWS: Andria-Catanzaro di sabato 8 ottobre anticipata alle 14.30.
VIGILIA DI TURRIS-CATANZARO: VIVARINI IN VISTA DELL’IMMINENTE TRASFERTA

In vista della sfida di Torre del Greco contro la Turris, mister Vivarini ha incontrato, come di consueto, la stampa prima della partenza della truppa giallorossa. Ecco le dichiarazioni del tecnico di Ari: “Dobbiamo giocare una gara di alto livello contro una squadra ben consolidata. Una squadra attrezzata per fare bene grazie al tecnico Padalino. Ambiente caldo e importante, so che significa giocare li. Speriamo in una grande gara e loro hanno buone individualità come Maniero e Tornatore. Bisogna avere grande rispetto di questo avversario, questa è una tappa complicata e saremo messi alla prova. Avversario di livello alto, vedi classifica e prestazioni. Sarà un test importante per noi e dobbiamo essere attenti e verificare la nostra forza. Dobbiamo mettere in conto la loro determinazione e motivazione e sarà una guerra su chi avrà in mano il pallino del gioco. Sono prestanti fisicamente e propositivi in attacco, c’è da battagliare. Abbiamo fatto delle rotazioni fin ora ma sono importanti i giocatori che subentrano. Entriamo nel vivo e qualcuno dovrà tirare il fiato. Abbiamo una rosa lunga con delle copie di alto livello in tutti i ruoli. Dobbiamo stare in allerta e sfruttare chi entra dopo. Stiamo monitorando e siamo ben attenti su tutto. In questa settimana abbiamo avuto giocatori che hanno fatto gestione. Bombagi ha fatto bene col Messina e abbiamo giocatori affidabili, come Curcio. Mordono tutti sul treno a partire dall’inizio ma chi subentra porta a casa il match. Abbiamo mostrato delle pecche ma nelle prestazioni c’è stato sempre lo spirito di comandare ed esuberanza. La gara di Cerignola ci ha dato tanti spunti, essere scaltri e furbi. Per il top ancora qualcosa ci manca ma dovremo stare bene nel momento cruciale. Anche le altre squadre stanno viaggiando. Noi dobbiamo mettere in pratica di giocare fuori casa come in casa. Siamo undici contro undici sempre. Ci vuole voglia di vincere anche fuori casa, una mentalità vincente per non perdere punti. In questo momento la classifica dice questo ma anche Foggia e Avellino devono trovare equilibrio. Il girone C è così, ne succederanno delle belle fino alla fine. Adesso siamo tutti disponibili, Katseris sta migliorando e vediamo domani come si sviluppa la gara“.


LE PROBABILI FORMAZIONI:

Turris: Perina, Frascatore, Manzi, Ercolano, Di Nunzio, Contessa, Acquadro, Giannone. Haoudi, Leonetti, Maniero  All.: Padalino
Catanzaro: Fulignati, Scognamillo, Brighenti, Martinelli, Ghion, Verna, Sounas, Situm, Vandeputte, Biasci, Iemmello  All.: Vivarini

DI MARCO DI CIAMPINO ARBITRERA’ LA SFIDA CONTRO LA TURRIS

Sarà Davide Di Marco di Ciampino a dirigere la gara tra Turris e Catanzaro, in programma sabato con fischio d’inizio fissato per le 17.30. Gli assistenti di linea saranno Federico Votta di Moliterno e Giuseppe Licari di Marsala. Quarto ufficiale è il signor Fabrizio Pacella di Roma 2. Di Marco è alla quarta stagione in serie C dove ha arbitrato 35 gare di regular season con 15 vittorie casalinghe, 12 pareggi e 8 vittorie esterne. Ha sventolato 172 gialli, 2 rossi e ha concesso 11 penalty. Una sola direzione per i giallorossi per Di Marco, la gara Catanzaro-Potenza (1-1) dello scorso campionato con rete dal dischetto di Pietro Cianci. Due precedenti , infine, per i campani con il fischietto di Ciampino, entrambi in serie D: Turris-San Severo (0-0) del 2017-2018 e Turris-Bari (1-0) l’anno successivo.

VANDEPUTTE: “TURRIS SQUADRA MOTIVATA, DOVREMO STARE MOLTO ATTENTI”
Il belga Jari Vandeputte, nel classico incontro settimanale dei calciatori con i giornalisti, si è presentato ai microfoni per fare il punto sull’inizio di stagione e sulla difficile trasferta che attende il Catanzaro. Di seguito le dichiarazioni del talentuoso centrocampista giallorosso: “Penso che le prime gare, anche se non ho segnato o fatto assist, ho fatto sempre il mio. Sono arrivati ora i primi goal e l’importante che la squadra vince. Se arrivano i goal è meglio. È stata una trattativa lunga per tornare qui anche se era chiaro che volevo tornare qui. Ho detto subito le mie intenzioni a Vicenza e Catanzaro. C’è stato il rispetto da tutte le parti per poter tornare qui e si è trovato l’accordo. Non ho mai temuto che saltasse tutto e alla fine ce l’abbiamo fatta. Ho fatto il ritiro con il Vicenza regolarmente con la squadra, fisicamente stavo bene quando sono arrivato qui. Penso che la squadra è abituata a giocare come lo scorso anno e non vedo motivi per cambiare perché funziona bene. Siamo anche in grado di cambiare visto i giocatori esperti uniti ad un mix di giovani a inizio carriera. Anche con tre attaccanti ma ad oggi stiamo bene così. Il mister fa le scelte sul campo e noi le mettiamo in atto. Ci sono molte squadre ben attrezzate e forti, come Monopoli e Pescara, ma tutte le squadre sono toste. Ci daranno battaglia, vedi Cerignola, e ci possono fare male tutte le squadre se non mettiamo impegno. Abbiamo capito a Cerignola che possiamo migliorare in tante cose, vedi fase di possesso e non. Dobbiamo dare continuità alle prestazioni e siamo sulla strada giusta. Non mi aspettavo il primo goal di sabato mentre per quanto riguarda la Turris ci aspettiamo una squadra motivata. Campo difficile e dovremo stare attenti. Sono tornato per confermare ciò che ho fatto lo scorso anno, anzi di più. Mi mette addosso una grande responsabilità perché mi sento in dovere di contraccambiare. Sono tranquillo e solo così arriveremo al nostro obiettivo collettivo“.

Nellla foto sopra: Vandeputte in conferenza stampa e in questa soprastante: Fulignati in conferenza stampa (Foto Lorenzo Fazio)

FULIGNATI: “GIRONE C CON AMBIENTI CALDI, DOBBIAMO FARCI TROVARE PRONTI”

Incontro con la stampa anche per il portiere Fulignati, tra i migliori in questo avvio di stagione con prestazioni e parate sontuose. L’estremo difensore ha risposto così alle domande dei giornalisti: “Venivo da una stagione con zero minuti giocati e avevo qualche dubbio. Ho iniziato bene e anche a livello di squadra sta andando molto bene. Per come sono io cerco di arrivare sempre pronto all’inizio del ritiro. Infatti, la preparazione estiva è stata molto buona. Mi sono integrato bene con i compagni. Dopo Biasci sono arrivato io e non conoscevo buona parte della squadra. Avevo già avuto Vivarini e sapevo che la squadra era forte, visto il secondo posto e la semifinale col Padova. Sapevo dove venivo e ho fatto la mia scelta. Vedo la stagione e la squadra simile a due stagioni fa col Perugia, sperando nello stesso epilogo. Qui vedo già una squadra, grazie allo scorso anno, di grande prospettiva. Il girone è duro a livello ambientale, di terreni di gioco come il sintetico. Ambienti caldi e gare fisiche anche se ancora è presto. Con la Turris ci aspetta una squadra forte che ci metterà in difficoltà. Dobbiamo farci trovare pronti. Quando gli avversari arrivano verso la porta qualcosa non è andato bene, mi piace tenere alta la concentrazione e non prendere goal. Avere un vantaggio largo come sabato e Latina ti può essere utile e venire incontro. Il mister ci chiede di saper costruire da dietro. A volte rischiare troppo non ha senso e sapendo giocare con i piedi cerco di sfruttarlo. La parata più difficile? Su Infantino a Taranto nel primo tempo sul tiro a incrociare. Sul sintetico parare è più difficile e ne troveremo tanti. Il più brutto lo abbiamo già vissuto ed è quello di Cerignola, con troppi pallini. Dalla nostra difesa ho imparato, vedi Brighenti che ha il mio stesso spirito ma tutto il reparto“.


RITORNA “AQUILE IN CLASSE”: IL 28 SETTEMBRE AL VIA IL PRIMO APPUNTAMENTO STAGIONALE

Si è svolto lo scorso 28 settembre il primo incontro del progetto “Aquile in classe”, iniziativa che nel biennio 2021-2023 coinvolge 15 istituti della città di Catanzaro tra medie e superiori. La prima scuola protagonista per la nuova stagione è stato il Liceo Classico “Galluppi” che ha ospitato la dirigenza giallorossa e i calciatori Ghion e Vandeputte nell’incontro dal titolo “Calcio e Web”. La mattinata è stata aperta dal collaboratore della dirigente, Giuseppe Costantino, che ha prima portato i saluti della ds, professoressa Rosetta Falbo e poi introdotto l’incontro, rimarcando l’importanza della vicinanza del club alle scuole della città, ma anche come lo sport fosse centrale nell’antica Grecia e in ciò che i ragazzi studiano ogni giorno al Liceo Classico. Poi è stata la volta del coordinatore del progetto Piero Gigliotti che ha raccontato le finalità dell’iniziativa “Aquile in classe”. Successivamente l’incontro è entrato nel vivo: Cristiano Politini, componente dell’ufficio stampa giallorosso e social media manager del Club, ha spiegato il lavoro svolto dalla società sul web e ha risposto alle domande inerenti le tematiche social. Tante poi le curiosità che hanno visto protagonisti i calciatori Ghion e Vandeputte: numerosi spunti interessanti, come i temi legati al razzismo o alla crescita del calcio femminile, ma anche gli aneddoti sulla vita privata, sui percorsi di studio e, infine, sul calcio giocato

Il coordinatore del progetto Piero Gigliotti che ha raccontato le finalità dell’iniziativa
“Aquile in classe”.

GAETANO AUTERI SU CATANZARO-MESSINA: “CATANZARO DA B. TIFERO’ PER LORO”

Nell’immediato post gara l’ex tecnico del Catanzaro Gaetano Auteri ha analizzato la sconfitta subita al “Nicola Ceravolo”. Nessun alibi e meriti al Catanzaro da parte del tecnico di Floridia che ha così commentato: “Il Catanzaro è una squadra forte in tante cose. Qualità tecniche, fisiche ed individuali. Avevamo retto bene i primi minuti ma poi loro hanno alzato l’intensità. La loro supremazia è stata importante e poi, dopo le reti subite nella ripresa, non siamo riusciti a cambiare l’indirizzo che ormai il match aveva preso. Abbiamo terminato il calendario con le squadre più dure e ora dobbiamo pensare a giocare come questo primo tempo ed evitare errori. Nella ripresa dico che sono venuti fuori i meriti del Catanzaro anche se stasera siamo stati competitivi. Noi ci abbiamo provato ma loro sono la squadra migliore. Ci hanno messo sotto ma ora abbiamo terminato il calendario difficile e non ci aspettano sempre squadre come il Catanzaro. Questa piazza e la società mi sembrano mature per la serie B e io farò il tifo per loro“.

MORTE DEL TIFOSO MASSIMILIANO FEDELI: LA VICINANZA DEL CLUB GIALLOROSSO

La notizia della morte del tifoso giallorosso Massimiliano Fedeli, al termine di Catanzaro-Messina, ha lasciato sgomento e tristezza nella società e nella tifoseria. Il Fedeli, 52 anni, è morto presso l’ospedale “Pugliese” di Catanzaro per un arresto cardiaco nonostante i lunghi tentativi di rianimarlo con le manovre del caso. Soccorso prontamente dal personale della Croce Rossa, era stato poi trasportato in ambulanza presso il vicino nosocomio cittadino dove è purtroppo venuto a mancare, al termine di Catanzaro-Messina. A seguire la nota di cordoglio e vicinanza del club giallorosso, che a seguito della notizia ha sospeso tutti gli eventi stampa inerenti al post match: L’US Catanzaro 1929 si stringe al dolore della famiglia di Massimiliano Fedeli, il tifoso giallorosso che, nel corso della gara odierna, ha avvertito prima un malore mentre assisteva alla partita dalla Curva “Capraro” e poi, trasportato all’ospedale “Pugliese”, è deceduto. A seguito di questo triste evento, la società ha deciso di non mandare alcun tesserato in sala stampa per commentare la vittoria sul Messina.

U.S. CATANZARO-ANTICHI TESSITORI: SI RINNOVA LA PARTNERSHIP

Si rinnova la partnership con Antichi Tessitori, azienda catanzarese attiva nel campo della sartoria da oltre 40 anni, che si lega alla società anche per la stagione 2022/2023. Antichi Tessitori, inoltre, vestirà anche la dirigenza giallorossa, con i capi interamente prodotti a Catanzaro con la qualità del materiale totalmente Made in Italy. Antichi Tessitori nasce dalla passione e intraprendenza di Gennaro Santillo e Luigi Tassone nel mondo della sartoria e del design. Il background stilistico di Gennaro è costruito da quasi 40 anni nelle aziende familiari e da 2 generazioni nel campo della sartoria con marchi come Santillo1970, e innumerevoli collaborazioni con stilisti nel mondo variopinto della moda Italiana. Luigi Tassone, fondatore di realtà hi-tech come Personal Factory spa e Service Design in Arcadia ha dato passione continua nella ricerca di materiali, colori e linee architettoniche. Dalle due strade professionali nasce un Brand ed un’azienda che fissa come propria pietra angolare la ricerca spasmodica del bello e della qualità per offrire al cliente un esperienza unica ed un capo eterno.


DI MARZIO DAY: IL RICORDO DI GIANNI DI MARZIO E IL NUOVO LIBRO DEL FIGLIO GIANLUCA

Martedì 27 settembre a Catanzaro è stato il “Di Marzio Day“. Una giornata intensa presso la sede del CR Calabria dove, alle ore 18,00, presso l’Auditorium FIGC è andata in scena una serata dedicata alla famiglia Di Marzio. L’evento, organizzato da PartnerSport, è stato introdotto e moderato da Jano La Ferla, noto procuratore sportivo, alla presenza di tanti addetti ai lavori e appassionati. La serata si è svolta con la presentazione del nuovo libro di Gianluca Di Marzio, figlio di mister Gianni, dal titolo “Grand Hotel Calciomercato” vista la sua grande esperienza e passione per le trattative sui calciatori, di cui è il numero uno in Italia. A seguire c’è stato l’omaggio alla memoria di Gianni Di Marzio, scomparso a gennaio, con la consegna di vari riconoscimenti a lui dedicati. Per concludere, non sono mancati gli autografi e le dediche sulle copie del libro da parte di Gianluca Di Marzio. Sono intervenuti all’evento vari ex calciatori della storia del Catanzaro e molti ospiti istituzionali come il Sindaco di Catanzaro Nicola Fiorita, l’Assessore allo Sport del Comune di Catanzaro Antonio Cosentino, il Presidente del Comitato LND Calabria Saverio Mirarchi, il Presidente dell’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia Pippo Capellupo, e il nostro direttore Riccardo Colao.

Gianluca Di Marzio ha ricordato la prima biografia legata all’aspetto del padre realizzata dal direttore Riccardo Colao, “L’uomo Vincente”

Gianluca di Marzio e Riccardo Colao rivolti alla platea degli intervenuti mostrano orgogliosi una copia de volume storico biografico editato nel 1976 e dedicato a Gianni Di Marzio (L’uomo Vincente”.

In conclusione i presenti hanno vissuto una bellissima serata a tinte giallorosse, e non solo, perfettamente riuscita nel nome della famiglia Di Marzio. 

Gianluca Di Mazio con lo storico custode dello stadio Alessio Potente e il primo incontro di “Aquile in classe””  (Foto Area Comunicazione US Catanzaro), 
Testatina rossa

Comments


Lascia un commento