L’Estate sta finendo ma già c’é chi sta pensando alle Vacanze di Natale 2024
Mario Garofalo, storico promotore di innumerevoli iniziative atte a far conoscere le bellezze della Sila, con il supporto dell’associazione Siletta e di altre Associazioni, intende con questa iniziativa del “Natale a Villaggio Mancuso” dare la possibilità a tutti, calabresi e non, di conoscere le bellezze dell’altopiano catanzarese in un periodo dell’anno così denso di tradizioni ed amore.
di Aristide Anfosso – Servizio Esclusivo per il Quotidiano l’Italiano dalla Redazione Cronaca e Cultura
CATANZARO – “Il mio progetto – racconta Mario Garofalo – è quello di creare il magico mondo del Natale, in Sila a Villaggio Mancuso, in un fantastico luogo naturale dove le tradizioni della montagna si incontreranno con l’incanto delle feste. Sarà veramente spettacolare passeggiare tra le pittoresche case di legno che circondano l’Albergo delle fate, tra i pini secolari, con le strade e le case illuminate, con i mercatini, i decori, i lavori artigianali, i dolci tipici e con i canti tradizionali del Natale che riscaldano il cuore e che faranno vivere un’esperienza natalizia unica.
Mario Garofalo, storico promotore di innumerevoli iniziative atte a far conoscere le bellezze della Sila, con il supporto dell’associazione Siletta e di altre Associazioni, intende con questa iniziativa del “Natale a Villaggio Mancuso” dare la possibilità a tutti, calabresi e non, di conoscere le bellezze dell’altopiano catanzarese in un periodo dell’anno così denso di tradizioni ed amore.
“Le nostre montagne – continua – offrono un patrimonio naturale, di flora e fauna e di posti straordinari, zone selvagge ed incontaminate, laghi, boschi di pini, faggi ed abeti e qui si respira l’aria più pulita d’Europa!
Qui si possono praticare vari sport o anche dedicarsi alla pesca di trote e carpe, o semplicemente ci si può rilassare raccogliendo funghi, castagne, frutti di bosco.
Altresì ci si può entusiasmare avvistando lupi, daini e scoiattoli.
Per i buon gustai non mancano le delizie della tavola con piatti tipici, salumi, formaggi innaffiati dal buon vino calabrese”.
Il programma natalizio prevede:
Inaugurazione del Villaggio il 1° Dicembre ed apertura dei Mercatini di Natale;
La casa di Babbo Natale, un luogo magico per i più piccoli;
Concerti natalizi e spettacoli, musica folkloristica;
Presepe;
Gastronomia silana e degustazione di dolci natalizi:
Animazione, giochi ed incontro con Babbo Natale.
“Mancano, da oggi, 105 giorni per Natale – conclude Mario Garofalo -.
Prendiamoci del tempo per noi stessi, per godere dei preparativi in modo nuovo e più lento rispetto agli altri momenti dell’anno e soprattutto per respirare quell’aria particolare che rappresenta la vera magia del Natale. Un’aria di pace, serenità e fratellanza tra gli uomini”.
La Redazione Catanzarese del Quotidiano l’Italiano e quella del bimestrale “i Catanzaresi” sosterranno l’iniziativa dando ampia informazione sugli eventi.
Foto sopra L’antico Bar della Rotonda (quasi centenario) a Villaggio Mancuso nella cornice invernale sotto la neve – Sotto: Il Grande Albero delle Fate che sta vivendo un tormentato momento nel quale non si comprende bene chi dovrà occuparsi del suo recupero e della sua nuova funzione a vocazione museale o turistica residenziale
Nella foto sottostante: La minuscola ma funzionale chiesetta del Vilaggio Mancuso
Nella foto soprastante: Un aspetto dell’arredo urbano che il progetto prevede per il Villaggio Mancuso nel corso del periodo invernale e specificatamente di quello vacanziero natalizio
Sopra: Mario Garofalo, storico promotore di innumerevoli iniziative atte a far conoscere le bellezze della Sila, con il supporto dell’associazione Siletta e di altre Associazioni, intende con questa iniziativa del “Natale a Villaggio Mancuso” dare la possibilità a tutti, calabresi e non, di conoscere le bellezze dell’altopiano catanzarese in un periodo dell’anno così denso di tradizioni ed amore.
Comments