Manovra, Spena (FI): Ecco le novità sull’enogastronomia che interessano i Castelli Romani
In arrivo 76 milioni di euro nel biennio 2022-2023 con l’istituzione di due Fondi a sostegno delle eccellenze enogastronomiche grazie ai quali i settori della ristorazione, della pasticceria e dell’hospitality potranno guardare con più ottimismo all’anno nuovo.
dalla Redazione Romana del Quotidiano l’Italiano
ROMA – “Nella Legge di Bilancio 2022 che abbiamo approvato ieri alla Camera – ha dichiarato l’on. Spena (FI) – si segnalano diverse misure a vantaggio del mondo agroalimentare italiano che possono interessare un territorio di grande tradizione enogastronomica come quello dei Castelli Romani.
In arrivo 76 milioni di euro nel biennio 2022-2023 con l’istituzione di due Fondi a sostegno delle eccellenze enogastronomiche grazie ai quali i settori della ristorazione, della pasticceria e dell’hospitality potranno guardare con più ottimismo all’anno nuovo.
Un’altra misura d’interesse per i Castelli Romani è il contributo previsto a favore dei produttori di vino DOP e IGP e biologico per gli investimenti nel digitale, diretto alla promozione a livello nazionale ed internazionale della cultura enogastronomica dei territori. Vigileremo affinché si possano avere in tempi certi dal Mipaaf i decreti che definiranno i criteri e le modalità di utilizzazione di questi fondi”. Ha concluso così in una nota Maria Spena, deputata di Forza Italia eletta nel collegio dei Castelli Romani e vicepresidente della Commissione Agricoltura alla Camera.
Comments