Sunday, January 12, 2025
Quotidiano Nazionale Indipendente


Mario Tassone (segr. naz. nCDU) ricorda la figura di Giorgio La Pira

Una figura storica dei cattolici impegnati in politica, testimone di coerenza e di tensioni ideali.


di Mario Tassone* dalla Redazione Politica per il Quotidiano l’Italiano

ROMA – Il 5 novembre del 1977 moriva Giorgio La Pira.
Una figura storica dei cattolici impegnati in politica, testimone di coerenza e di tensioni ideali.
Di Giorgio La Pira si è scritto molto, ma non credo che mai si riuscirà a cogliere tutti gli aspetti di un personaggio complesso, che ruppe schemi, andò oltre i confini di un conformismo senza respiro, percorrendo territori inesplorati e pensato pensieri mai pensati.
La descrizione di La Pira indulge a una rappresentazione stantia, ripetitiva: sindaco santo, un sognatore.
C’è una parte di verità, ma non la verità.
La Pira fu un Uomo di fede, un testimone del Vangelo, ma non un sognatore, che ha il sapore di un giudizio negativo.
Era un sognatore per un mondo dilaniato dalle guerre, per gli sfruttatori di popoli, dagli egoismi cinici, una coltre che soffocava l’umanità.
La Pira cercava le soluzioni per salvare la centralità dell’Uomo in un mondo che la negava e la nega.
Tutto il Suo impegno di amministratore e di politico fu rivolto a preservare la dignità dell’Uomo dalle guerre distruttive, dagli odi implacabili e dalle ingiustizie .
Tutti fratelli in Cristo per La Pira, testimone del Vangelo, che lo porto’ nelle contrade varie del mondo, fino in Vietnam e oltre.
Una spiritualità profonda La speranza; la fede; e la carità sono l’alimento per costruire un mondo migliore.
Un sognatore La Pira? No un profeta inascoltato allora, che oggi può trovare nella Sua grandezza la luce.

Mario Tassone*

Mario Tassone, segretario nazionale nCDU politico italianosegretario nazionale del partito da lui fondato: il Nuovo CDU. È stato sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri nel governo Fanfani Vsottosegretario di Stato al Ministero dei Lavori Pubblici nei governi Craxi ICraxi II e Fanfani VI e viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti nei governi Berlusconi II e Berlusconi III.

Giorgio La Pira (Pozzallo, 9 gennaio 1904 – Firenze, 5 novembre 1977) è stato un politico e giurista italiano. Sindaco di Firenze.

Comments


Lascia un commento