MESSAGGIO AUGURALE PER IL NUOVO ANNO DI S.A.R. EMANUELE FILIBERTO – DUCA DI SAVOIA PRINCIPE DI PIEMONTE – PRINCIPE DI VENEZIA
Mentre ci prepariamo ad accogliere un nuovo anno, colmo di speranza e di promesse, Vi invito tutti a riflettere sui valori di unità, di fedeltà alla Patria e di attenzione al prossimo.
Che il 2025 possa portarci prosperità, la tanto sospirata pace e una
rinnovata determinazione a costruire un futuro migliore per le generazioni
a venire. Con i miei più calorosi auguri.
ROMA – Come per ogni anno siamo lieti di ospitare il messaggio augurale per il 2025 da parte di S.A.R. Emanuele Filiberto, duca di Savoia, Principe di Piemonte e Principe di Venezia che è subentrato a S.A.R. il principe Vittorio Emanuele, dopo la sua scomparsa, nella titolarità degli Ordini Dinastici.
GINEVRA – “Mentre ci avviciniamo alla conclusione di quest’anno, desidero ricordare mio Padre, il Principe Vittorio Emanuele, poiché questo è il primo messaggio augurale che Vi rivolgo dopo la Sua scomparsa.
Il Suo spirito e la Sua dedizione hanno segnato indelebilmente la nostra Famiglia e la storia di Casa Savoia. Da bambino, Lo osservavo con occhi pieni di stupore mentre affrontava con coerenza e integrità le responsabilità che il Suo ruolo comportava. La Sua imparzialità nelle decisioni e la Sua infinita generosità verso coloro che erano in difficoltà, Sono state per me lezioni di vita che porto nel cuore ogni giorno.
Mio Padre era non solo un Principe Sabaudo, ma soprattutto un padre devoto, un uomo che sapeva combinare il pragmatismo con la Sua inconfondibile ironia e con una sorprendente dolcezza. Ricordo i tanti momenti trascorsi insieme, le storie che mi raccontava sulle imprese dei nostri Avi, i valori di onore e lealtà che mi ha trasmesso fin dalla più tenera età.
La Sua figura rappresenta per me un faro, una guida che mi orienta nelle scelte di ogni giorno e che mi sprona a mantenere vivi i valori della nostra Dinastia.
In questo difficile anno di perdita, non posso fare a meno di menzionare il sostegno di mia Madre, la cui forza e saggezza sono un esempio costante.
La Sua resilienza e il Suo amore per la nostra Famiglia sono un’ancora nei momenti tumultuosi.
Non posso, inoltre, tralasciare il supporto di mia Moglie Clotilde e delle nostre Figlie, Vittoria e Luisa. La Loro presenza amorevole e il Loro incoraggiamento continuo sono una fonte di forza per me. Clotilde, con i Suoi preziosi consigli, e Vittoria e Luisa, con la Loro energia e la Loro freschezza giovanile, rappresentano un importante tesoro per tutta Casa Savoia.
Succedendo a mio Padre, mi sono dedicato con ancor più cura e dedizione agli Ordini Dinastici di Casa Savoia. Questi Ordini Cavallereschi, con le loro tradizioni secolari, continuano a promuovere la solidarietà e la giustizia. Essi rappresentano un solido legame tra il nostro glorioso passato e il nostro futuro promettente, un testimone che portiamo avanti Con onore e senso di responsabilità.
Durante quest’anno, ho visitato molte Delegazioni degli Ordini per capire meglio le esigenze e i problemi delle nostre comunità e per portare ovunque il messaggio di Casa Savoia. Queste visite mi hanno permesso di rafforzare i legami con le tante realtà disseminate nelle Regioni d’Italia e di comprendere più profondamente le aspettative e le necessità dei nostri concittadini.
Un momento particolarmente significativo è stato l’ultimo Capitolo Generale degli Ordini Dinastici di Casa Savoia, dove abbiamo potuto accogliere il Gran Maestro del Sovrano Militare Ordine di Malta, Sua Altezza Eminentissima Fra’ John Dunlap, come ospite d’onore. Tale circostanza ha rafforzato ulteriormente i nostri legami e consolidato la collaborazione tra questi antichi Ordini, per fare insieme del bene là dove
c’è bisogno.
Nell’approssimarsi del nuovo anno, è importante riconoscere gli sforzi dell’attuale Governo, affidato a una guida autorevole e salda, che ha lavorato con impegno per condurci attraverso tempi complessi.
La stabilità e la forza dell’Italia, in un’Europa particolarmente fragile, rappresentano un indubbio valore da custodire e da preservare.
Desidero, inoltre, esprimere la mia più profonda gratitudine alle Forze Armate, il cui sacrificio e dedizione alla difesa della Nazione sono un quotidiano esempio di patriottismo. Il mio auspicio è che l’impiego dei
militari sia prodromico a quella pace sempre più necessaria, come ci ricorda Papa Francesco, ancor più nell’anno che sta iniziando, segnato dal Giubileo universale indetto dalla Chiesa.
L’Anno Santo invita l’umanità tutta alla speranza: un sentimento che anche la mia Casa cerca di donare ai meno fortunati attraverso l’attività dei suoi Ordini Dinastici.
Ho avuto l’onore di poter incontrare nuovamente il Romano Pontefice in Corsica durante il Suo recente viaggio apostolico. La Sua guida spirituale e il Suo instancabile impegno per la fraternità universale continuano a ispirare e a rafforzare la nostra fede. Le Sue parole e azioni sono luce in un mondo travagliato.
Permettetemi, inoltre, di rivolgere un particolare ringraziamento all’Istituto Nazionale per la Guardia d’Onore alle Reali Tombe del Pantheon, la più antica Associazione Combattentistica e d’Arma d’Italia,
cui è affidata la custodia dei Sepolcri dei Sovrani d’Italia.
Tale sodalizio è fortemente impegnato, accanto al sottoscritto, affinché le Spoglie dei miei Avi, i Re e le Regine d’Italia – e, in particolare, quelle dei miei Nonni, il Re Umberto II e la Regina Maria José, ancora sepolte in terra d’esilio – possano raggiungere la legittima dimora consacrata dalla
storia al Loro eterno riposo: il Pantheon di Roma.
Sono grato anche a tutte quelle realtà associative, di matrice culturale, patriottica e monarchica che mi sono state accanto in questi mesi; le esorto a proseguire nella loro importante opera e ad aiutarmi nel difficile compito di depositario di quella fiamma d’amore per l’Italia e per Casa Savoia che
la tradizione ci ha consegnato.
Mentre ci prepariamo ad accogliere un nuovo anno, colmo di speranza e di promesse, Vi invito tutti a riflettere sui valori di unità, di fedeltà alla Patria e di attenzione al prossimo.
Che il 2025 possa portarci prosperità, la tanto sospirata pace e una
rinnovata determinazione a costruire un futuro migliore per le generazioni
a venire. Con i miei più calorosi auguri.
Emanuele Filiberto
Emanuele Filiberto di Savoia
Comments