Saturday, June 10, 2023
Quotidiano Nazionale Indipendente


Mira Borgo di Luce. I Monasteri in Sicilia: la vacanza “bioattiva” nella campagna siracusana, tra lusso, benessere e golf.

Mira Borgo di Luce I Monasteri è il 5 stelle del gruppo Mira Hotels & Resorts situato alle porte di…

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Rubriche , at 27/04/2021 Tag: , , , ,

Mira Borgo di Luce I Monasteri è il 5 stelle del gruppo Mira Hotels & Resorts situato alle porte di Siracusa. Nato da un ex convento benedettino, il resort conserva architettonicamente il fascino originario dell’antico edificio, inserendosi armoniosamente nel paesaggio naturale circostante. La struttura rispecchia tutte le principali caratteristiche del resort bioattivo MIRA, proponendo un’esperienza sensoriale e di benessere a 360 gradi.  Dotato di 102 camere e suite, un’ampia SPA e un campo da golf 18 buche 17 par, Mira Borgo di Luce I Monasteri offre tutto ciò che si può desiderare da una vacanza di lusso rilassato made in Italy. Il Golf Club del resort promuove il progetto “MIRA in rosa”, offrendo iniziative esclusivamente dedicate alle donne, ed ha da poco assunto nel suo team una Maestra d’eccezione, Anna Nistri.

Verona, 27 aprile 2021 – A Mira Borgo di Luce I Monasteri, resort “bioattivo” del gruppo MIRA Hotels & Resorts  alle porte di Siracusa, la vacanza è sinonimo di relax e rigenerazione profonda a contatto con le bellezze naturali e le unicità del luogo. Il cinque stelle nato da un ex convento benedettino, è il “portavoce siciliano” dell’eccellenza alberghiera a marchio MIRA (brand fondato dai manager Daniela Righi – CEO, e Alessandro Vadagnini – Presidente) a sostengo del turismo nelle destinazioni più intime della Penisola. Tra il verde di agrumeti, palme e ulivi, Mira Borgo di Luce I Monasteri offre un rifugio incantato, a pochi minuti da Ortigia e a poco più di mezz’ora da Modica e Noto, con ampi spazi per praticare attività all’aperto o per concedersi preziosi momenti di relax.

Mira Borgo di Luce I Monasteri rispecchia tutte le caratteristiche del “resort bioattivo”, un concept coniato da MIRA per indicare strutture e servizi in grado di riattivare un benessere profondo e a 360 gradi. Dal punto di vista architettonico la struttura rappresenta la tipologia costruttiva dell’area, conservando tutto il fascino originario dell’antico monastero benedettino e inserendosi armoniosamente nell’ambiente naturale circostante. È proprio la Natura e l’atmosfera ricca di storia dell’entroterra siracusano ad occupare un ruolo centrale a Mira Borgo di Luce I Monasteri: le 102 camere e suite, dislocate in ville e casette, si trovano infatti tutte al piano terra, con affaccio sul parco secolare, sul campo da golf e sui suggestivi cortili della struttura, invitando l’ospite a godersi il paesaggio e a respirarne a pieno l’autenticità. Mira Borgo di Luce I Monasteri propone inoltre il borgo del silenzio, un’area dedicata al riposo assoluto dove rimanere sconnessi dallo smartphone e non solo.

Fiore all’occhiello della struttura è il campo da golf 18 buche par 71 che, grazie a diversi e continui interventi di miglioramenti, gode di tutte le facilities per essere considerato un vero e proprio punto di riferimento per il golf internazionale. Esteso su una superficie di 6520 metri completamente immersi nel paesaggio mediterraneo, all’interno di una piantagione di aranci e limoni, presenta particolari aree degne di nota come la buca 6 par 4, ricavata all’interno di una piantagione di fichi d’india e il percorso nelle buche 2, 3 e 4 circondato dalle caratteristiche colline iblee di calcare bianco. Al Golf Club I Monasteri il progetto “MIRA in rosa” (fortemente voluto dalla CEO di MIRA Daniela Righi e promosso anche al Golf Club di Mira Acaya in Puglia) offre iniziative esclusive alle giocatrici e alle donne che desiderano avvicinarsi al golf. Alla guida del team, inoltre, una Maestra d’eccezione, Anna Nistri, vincitrice di ben tre Campionati Italiani, scelta dal gruppo MIRA proprio per il forte orientamento del gruppo ad una filosofia pro-donna.

Comments


Lascia un commento