Motociclismo – Marko Paonessa: … C’é Pista per te! – Intervista al campione catanzarese
É di questi giorni la notizia che Main Solution, azienda calabrese leader in Italia nel settore delle energie rinnovabili, abbia rinnovato il proprio impegno nel mondo del motorsport investendo nuovamente sul giovane talento catanzarese della velocità su pista e decidendo pertanto di acquistare una moto da allenamento identica a quella utilizzata da Marco in gara. Questa scelta strategica consentirà al giovane pilota di allenarsi nelle stesse condizioni dei suoi avversari, migliorando così la sua competitività in pista.
di Aristide Anfosso – dalla Redazione Sportiva del Quotidiano l’Italiano)

CATANZARO – Grande traguardo ed ancor più grandi emozioni per Marco Paonessa, il giovane pilota catanzarese che correrà nel 2025 con il Team MMR nel prestigioso Trofeo Aprilia RS660, in quella che sarà la quinta edizione del Trofeo che, tra novità, conferme ed una griglia di partenza di alto livello, vedrà Marco sicuramente tra i protagonisti.
Le prestazioni e il prestigio del Trofeo, ormai consolidato dalla Aprilia RS660 in versione racing, saranno il filo conduttore che va dalle passate stagioni a quella che andremo a vivere, con sette gare presenti nei weekend CIV (Campionato Italiano Velocità).
Ma chi è Marco Paonessa?
Nato a Catanzaro, classe 2006, per gli esperti di motociclismo Marco è uno di quei talenti rari che sembrano avere la passione e la capacità tecnica e tattica inscritte nel codice genetico, assieme allo sguardo penetrante ed alla bellezza del suo portamento. Marco è un predestinato, con una immensa passione per i motori che inizia all’età di 6 anni e che è riuscita a coltivare grazie ai costanti e continui sacrifici della famiglia, peraltro in una regione priva di strutture adatte per questo tipo di attività sportiva. Tra mille difficoltà, economiche ed ambientali, tuttavia Marco è riuscito a conseguire numerosi importanti risultati. É il più giovane pilota al mondo ad aver debuttato nel Mondiale Fim Flat Track World Championchip supportato dalla Omt flat track.
Nel 2018 è vincitore del Trofeo Sic Day. Gareggia nell’Ohvale European Championship chiudendo al quarto posto. Nel 2020 arriva nel mondo Yamaha e nel 2022 viene invitato alVR46 RANCH di Valentino Rossi dove “sciocca” i presenti dimostrando loro le sue grandi abilità di pilota.
Nel 2024 partecipa al Trofeo Aprilia RS 660 ottenendo dei buoni risultati. Purtroppo un infortunio muscolare compromette l’esito delle ultime tre gare. Tempo di riprendersi dall’infortunio ed ottiene il 1° posto in una gara del Campionato Alpeadria in Croazia.
Nell’anno in corso si appresta a competere con la casa di Noale, l’Aprilia, con un accordo che è stato ufficialmente siglato e che vedrà il giovane, talentuoso, pilota catanzarese e la squadra impegnati in 7 Gare organizzate su 5 Round, nei migliori circuiti nazionali.
Il Team MMR, che è oggi una realtà di spicco nel panorama motociclistico nazionale e internazionale, ha infatti scelto di affiancare Marco Paonessa in quella che sarà una nuova e stimolante avventura. La squadra seguirà da vicino il Marco, offrendo il supporto tecnico e professionale necessario per affrontare al meglio la stagione delle gare.
“Sono felicissimo di far parte di questa squadra! Sono sicuro che insieme possiamo fare grandi cose. Ringrazio Massimiliano Morlacchi per la fiducia e tutte le persone coinvolte nella mia ASD, con a capo Andrea Veraldi, in particolare il mio sponsor principale Main Solution per l’impegno affinché questo progetto prendesse vita” ha affermato Marco Paonessa.
“Il campionato – ha poi aggiunto – quest’anno sarà di livello altissimo, per la presenza di piloti molto bravi, a partire dai miei compagni di squadra. Sarà pertanto fondamentale allenarsi in questi mesi per arrivare pronti ai primi test pre-stagionali. Cercheremo di lavorare bene durante l’inverno per puntare il più in alto possibile nei round di campionato! L’anno scorso ho subito un intervento a causa della sindrome compartimentale, disturbo che non mi ha permesso di competere come avrei voluto. Oggi tutto però sta procedendo per il meglio e ho già ripreso ad allenarmi regolarmente. Sono molto entusiasta di questa nuova sfida”.
Il «Trofeo Aprilia RS660 – ha spiegato il manager Andrea Veraldi – rappresenta un’opportunità importante per Marco e faremo tutto il possibile per metterlo nelle migliori condizioni per farlo competere ad alto livello. La ricerca degli sponsor è un aspetto cruciale e lavoriamo ogni giorno per garantire a Marco il supporto necessario per fargli affrontare la stagione con tranquillità, determinazione e professionalità».
“Accogliamo Marco con grande entusiasmo nel nostro team. In realtà, non si tratta di un vero e proprio benvenuto, ma di un ritorno, visto che ha già corso con noi nel 2022. Siamo convinti che, in questi anni, abbia acquisito maggiore maturità e consapevolezza, qualità fondamentali per affrontare un campionato competitivo come il Trofeo Aprilia RS660. Il nostro obiettivo è crescere insieme e lavorare con determinazione per ottenere risultati importanti nel corso della stagione 2025.”, ha detto Morlacchi, Team Owner del Team Mmr.
Infine è di questi giorni la notizia che Main Solution, azienda calabrese leader in Italia nel settore delle energie rinnovabili, abbia rinnovato il proprio impegno nel mondo del motorsport investendo nuovamente sul giovane talento catanzarese della velocità su pista e decidendo pertanto di acquistare una moto da allenamento identica a quella utilizzata da Marco in gara. Questa scelta strategica consentirà al giovane pilota di allenarsi nelle stesse condizioni dei suoi avversari, migliorando così la sua competitività in pista.
Una bella favola quella di Marco resa ancora più affascinante perché realizzata a Catanzaro, in una città ma anche in una Regione, lontana dai circuiti, grandi e piccoli, del mondo dei motori a due ruote. Merito di tutto ciò va attribuito anche a “papà Nuccio” appassionato di motori e che da sempre ha creduto nel talento e nelle grandi doti di Marco. Per supportare ancora di più il giovane pilota papà Nuccio ed il manager Andrea Veraldi hanno dato vita all’associazione “MARCO PAONESSA 12 ASD” che vede partecipe anche un team di professionisti specializzati che hanno come obiettivo quello di spingere Marco verso sempre più ambiziosi traguardi.
Il 2025 si prospetta dunque come un anno cruciale per la carriera di Marco Paonessa, fortemente intenzionato a competere ai massimi livelli nel Campionato Italiano Velocità.
Ad Maiora Marco! Corri veloce e con gli avversari sempre dietro le spalle.
Aristide Anfosso




Sopra Marko Paonessa tra traPiero Canino, presidente ASD Calabria Racing Auto,moto sport & turismo Catanzaro e il nostro fotoreporter Aristide Anfosso autore del servizio



Marko Paonessa è Nato a Catanzaro, classe 2006, per gli esperti di motociclismo è uno di quei talenti rari che sembrano avere la passione e la capacità tecnica e tattica inscritte nel codice genetico,
assieme allo sguardo penetrante ed alla bellezza del suo portamento
Comments