...
Tuesday, January 14, 2025
Quotidiano Nazionale Indipendente


PATRIA E PATRIOTI – L’Opinione di Francesco Chiucchiurlotto

Tutti, sottolineo tutti, abbiamo il diritto di essere e sentirci patrioti, almeno tutti quelli che sintetizzando le parole del Presidente della Repubblica, fanno il proprio dovere e quindi contribuiscono allo sviluppo ed interesse del nostro Paese.

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Cultura Editoriali In Evidenza News Regionali Politica Italiana Rubriche , at 6 Gennaio 2025 Tag: , , , , ,

L’Opinione di Francesco Chiucchiurlotto dalla Redazione Politica per il Quotidiano l’Italiano

VITERBO Non è passato inosservato il fatto che non appena concluso il suo discorso di fine anno, il Presidente Sergio Mattarella abbia ricevuto i complimenti della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, di altri esponenti, del Governo e del centro destra, di tanti commentatori e giornali riconducibili a quell’area.

Tutti sottolineando con entusiasmo i passaggi del discorso presidenziale, in cui si parlava di patriottismo.

“Patriottismo, ha detto Mattarella, è quello dei medici dei pronto soccorso, che svolgono il loro servizio in condizioni difficili e talvolta rischiose. Quello dei nostri insegnanti che si dedicano con passione alla formazione dei giovani. Di chi fa impresa con responsabilità sociale e attenzione alla sicurezza. Di chi lavora con professionalità e coscienza. Di chi studia e si prepara alle responsabilità che avrà presto. Di chi si impegna nel volontariato. Degli anziani che assicurano sostegno alle loro famiglie.

È patriottismo, ha proseguito, quello di chi, con origini in altri Paesi, ama l’Italia, ne fa propri i valori costituzionali e le leggi, ne vive appieno la quotidianità, e con il suo lavoro e con la sua sensibilità ne diventa parte e contribuisce ad arricchire la nostra comunità. È fondamentale creare percorsi di integrazione e di reciproca comprensione perché anche da questo dipende il futuro delle nostre società.

Ancora una volta il Presidente ha colto nel segno nell’indicare contenuti e significati di vocaboli come PATRIA, PATRIOTA, NAZIONE, troppo spesso abusati nel loro impiego e travisati nella loro etimologia e semantica.

I termini PATRIA e PATRIOTA non possono diventare un’attribuzione divisiva che alcuni frappongono agli altri come segno distintivo, per farlo poi divenire motivo di appartenenza politica e partitica.

Tanto più se ad attribuirselo sono personaggi che sfioravano non tanto tempo fa, il vilipendio dei simboli costituzionali di italianità, come la bandiera e l’inno, in nome di fantasiose secessioni, cervellotiche devoluzioni, violente separazioni.

Così come quelli che usano il termine in un passato contesto storico affidato ormai al rispetto ed alla memoria dei sacrifici inauditi toccatici nei conflitti dello scorso secolo.

Tutti, sottolineo tutti, abbiamo il diritto di essere e sentirci patrioti, almeno tutti quelli che sintetizzando le parole del Presidente della Repubblica, fanno il proprio dovere e quindi contribuiscono allo sviluppo ed interesse del nostro Paese.

Ho detto Paese, perché ogni volta che se ne tocca la materialità, la fisicità, e le componenti socioeconomiche, il termine Nazione è sbagliato, ed è usato a sproposito.

Nazione ha componenti astratte come può essere la cultura, l’identità storica, i legami di lingua, religione, usi e costumi, che non possono essere condensati in concetti come “razza”, che non esiste in natura, o etnia che è talmente variegata da non essere neanche classificabile, oppure come negli svariati nazionalismi contrapposti a quelli di altri stati.

Abbiamo già dato in termini di guerre, dolori ed orrori, per l’affermarsi di razzismo, suprematismo, e sovranismo nazionalistico, grondanti retorica bolsa ed altisonante.

La nostra Nazione, con i suoi contenuti frutto di continue invasioni e contaminazioni, sin  dalla dozzina di suoi Imperatori Romani africani e mediorientali, di miscelazione incessante di DNA europeo e non, di lingue e religioni, di stili e credenze, mi pare la meno indicata a svolgere anche il ruolo linguistico sostitutivo di Stato, Paese, Repubblica.

Francesco Chiucchiurlotto *

*Francesco Chiucchiurlotto, laureato in Giurisprudenza. È stato Sindaco del Comune di Castiglione in Teverina (Viterbo) – Consigliere Nazionale dell’Associazione Nazionale Comuni d’Italia A.N.C.I.

Il Presidente Mattarella (foto ADN-KRONOS): “È patriottismo, ha proseguito, quello di chi, con origini in altri Paesi, ama l’Italia, ne fa propri i valori costituzionali e le leggi, ne vive appieno la quotidianità, e con il suo lavoro e con la sua sensibilità ne diventa parte e contribuisce ad arricchire la nostra comunità. È fondamentale creare percorsi di integrazione e di reciproca comprensione perché anche da questo dipende il futuro delle nostre società.”

Comments


Lascia un commento


Seraphinite AcceleratorOptimized by Seraphinite Accelerator
Turns on site high speed to be attractive for people and search engines.