Piervincenzo Gigliotti, il candidato della porta accanto
“Il programma politico è molto chiaro: Rinnovamento in tutti i settori e gli ambiti. Abbiamo idee nuove nelle politiche sociali: ambiente e decoro urbano che punta ad una città smart e green che punta sui tre polmoni verdi della città Parco biodiversità, i Comuni, pineta di Giovino. Ammodernamento della rete idrica per eliminare gli sprechi. Implementare la differenziata, gestire meglio le isole ecologiche e intervenire in maniera forte e organizzata sul piano parcheggi”
dalla Redazione Catanzarese del Quotidiano l’Italiano
CATANZARO – Tra i tanti candidati che hanno accettato di essere intervistati sulle pagine virtuali del nostro quotidiano “l’Italiano abbiamo registrato quella relativa a Piervincenzo Gigliotti, che a differenza di altri non si è sottratto al dialogo tra stampa e aspitanti consiglieri comunali.
In quale lista sei presente?
“Sono inserito nella lista Azione Popolare a sostegno del candidato a sindaco Antonello Talerico”

Vuoi parlarci di te per presentarti al pubblico di lettori-elettori?
“Sono iscritto nell’albo degli avvocati di Catanzaro da oltre venti anni, responsabile dei progetti speciali del Catanzaro calcio e autore di testi per ragazzi, l’ultimo dei quali si intitola L’anno più bello, che ha partecipato all’ultimo Salone del libro di Torino e scelto nell’ambito della Fiera Gutemberg ragazzi 2022”.
Quali sono le ragioni della tua discesa in campo in questa competizione marcata 2022?
“Mi sono candidato al consiglio comunale perché avvertivo l’esigenza di un cambiamento e ho deciso di mettermi in gioco in prima persona per aiutare la mia città”
E cosa puoi dirci relativamente al programma che intendereste sviluppare a favore del Capoluogo di Regione?
“Il programma politico è molto chiaro: Rinnovamento in tutti i settori e gli ambiti. Abbiamo idee nuove nelle politiche sociali: ambiente e decoro urbano che punta ad una città smart e green che punta sui tre polmoni verdi della città Parco biodiversità, i Comuni, pineta di Giovino. Ammodernamento della rete idrica per eliminare gli sprechi. Implementare la differenziata, gestire meglio le isole ecologiche e intervenire in maniera forte e organizzata sul piano parcheggi”

C’é qualcosa che vi spinge a sentirvi rivoluzionari rispetto agli altri contendenti?
“Tra le tante idee per rivoluzionare la città vorrei evidenziare la zona Franca nel centro storico di Catanzaro (ZFU) che prevede una serie di esenzioni per microimprese e piccole imprese sul pagamento dei redditi: Irpef, Ires, Irap,Imu, e esenzione dal versamento dei contributi alle retribuzioni del lavoro dipendente”.
E di concreto come vorresti sottolineare la tua passione per scendere nell’agone politico cittadino?
“In fondo vorrei impegnarmi a fondo per una città migliore che possa essere vivibile per tutti, anziani bambini e ragazzi. Grazie”.
Grazie a te per aver accettato e non esserti defilato dal confronto civile e democratico come hanno purtroppo fatto altri candidati i cui nomi sbandiereremo all’indomani dello spoglio delle schede elettorali nella lunghissima lista dei “trombati”.

Comments