Progetti per la Biodiversità alla Camera dei Deputati: il Movimento Europeo, i Patriarchi della Natura e le opere dell’artista visionaria Gloriya Sadykova
Durante l’evento sono state presentate anche le opere dell’artista visionaria Gloriya Sadykova, tra cui un quadro di particolare rilievo che custodisce semi di un cipresso piantato oltre 800 anni fa da San Francesco d’Assisi.
di Francesca Saveria Chindamo – dalla Redazione Centrale del Quotidiano l’Italiano
ROMA – Presentati i progetti per la Biodiversità alla Camera dei Deputati: il Movimento Europeo, i Patriarchi della Natura e le opere dell’artista visionaria Gloriya Sadykova
Nello scorso mese di aprile, nella Sala Stampa della Camera dei Deputati, è stato presentato il Protocollo d’Intesa tra il Movimento Europeo, presieduto da Pier Virgilio Dastoli, e l’Associazione Patriarchi della Natura, guidata da Sergio Guidi, per unire le forze nella tutela degli alberi monumentali e della biodiversità in Italia e in Europa. La collaborazione nasce in seguito alla piantumazione, a Jelsi, della figlia della più grande quercia del Molise.
Il protocollo si inserisce nel quadro del Green Deal Europeo e della Strategia per la Biodiversità 2030, con l’obiettivo di valorizzare i grandi alberi che, da secoli, resistono ai cambiamenti climatici e rappresentano un patrimonio genetico e culturale di valore inestimabile.
Durante l’evento sono state presentate anche le opere dell’artista visionaria Gloriya Sadykova, tra cui un quadro di particolare rilievo che custodisce semi di un cipresso piantato oltre 800 anni fa da San Francesco d’Assisi. Un seme gemello dello stesso albero è stato donato al Papa Francesco dall’Associazione Patriarchi della Natura, a testimonianza del valore universale e duraturo di questo patrimonio vivente.
L’opera raffigura una croce ispirata ai marmi delle chiese antiche, su uno sfondo di rami di cipresso. Al centro, una corda ombelicale unisce simbolicamente la natura madre all’uomo, esprimendo un messaggio profondo sul legame sacro e vitale tra l’essere umano e la Terra.
Per maggiori informazioni e per scoprire altre opere di Gloriya Sadykova, visita il suo profilo Instagram: @gioielli.jewelery.rome o il suo sito web www.gloriyasadykova.it.


Nel servizio fotografico, un momento della conferenza stampa alla Camera dei Deputati (Sala Stampa) dove è stato presentato il Protocollo d’Intesa tra il Movimento Europeo, presieduto da Pier Virgilio Dastoli, e l’Associazione Patriarchi della Natura, guidata da Sergio Guidi – Il quadro fra le opere dell’artista visionaria Gloriya Sadykova, presentate – che custodisce semi di un cipresso piantato oltre 800 anni fa da San Francesco d’Assisi.



L’artista Glorya Sadykova
Comments