...
Sunday, March 9, 2025
Quotidiano Nazionale Indipendente


“QUER PASTICCIACCIO…” – L’Opinione di Francesco Chiucchiurlotto

Certo è che il Dr Francesco Lo Voi PR, che ci ha fatto perdere tempo, denaro e soprattutto fiducia, ed il denunciante Dr Luigi Li Gotti, dal cursus honorum accidentato e fantasioso, nonché uno sprovveduto Ministro Nordio, hanno combinato un pasticciaccio brutto che se ambientato in Via Merulana avrebbe il sapore del deja vu, invece temo che sarà amarissimo ancora a lungo.


L’Opinione di Francesco Chiucchiurlotto dalla Redazione Politica per il Quotidiano l’Italiano

VITERBO Se il Ministero della Giustizia, invece che in Via Arenula fosse in Via Merulana, il caso del criminale libico rilasciato con volo di Stato, sarebbe presto archiviato e obliterato, sul ripasso delle pagine del “Pasticciaccio” di Carlo Emilio Gadda, che si risolse senza alcuna soluzione certificata.

Insomma, tra le osservazioni puramente logiche e consequenziali, c’è che più si carica di nefandezze l’Almasri Najem Osema Habish, meno si capisce l’inerzia delle autorità europee nella settimana e mezzo della sua vacanza europea, partite di calcio comprese.

C’è poi la fretta da parte di Giorgia Meloni d’intestarsi un presunto episodio persecutorio della Magistratura, valendosi si’, di alcune discrasie procedurali tra “ atto dovuto” ed atto “voluto”, ma nessun medico le aveva prescritto una esposizione mediatica difesa/attacco, in un momento per Lei favorevole dopo Capitol Hill da Donald Trump, ed il SAL (Stato Avanzamento Lavori) sull’antifascismo e la Shoah nella Giornata della Memoria.

Certo l’irritazione suscitata, a cominciare da Bruxelles & Co., dalle sue performances internazionali, hanno contato lungo quei percorsi e quelle intersecazioni sotterranee o clandestine, fatte di servizi di “sicurezza”, patti segreti o secretati, operazioni inconfessabili, storie vecchie alla Lecarrè, che riaffiorano.

Dopo la fretta, la sottovalutazione di Meloni di una reazione a quei fatti pervasiva e circostanziata, con diffusione addirittura internazionale; una sorta di bagno di realtà che dovrebbe averla ricondotta alle sue dimensioni concrete, non certo di Super Woman UE/USA, ma di neopraticante, sicuramente in gamba ed appropriata, ma pur sempre UNDERDOG!

Sentir definire la Premier: cartomante, prepotente, bugiarda! non giova certo a nessuno, e se il prestigio di essa cala a tutti i livelli, o quanto meno è messo in difficoltà, è la “nazione” a soffrirne.

Di tutto ciò la nostra sinistra d’opposizione non se ne cura: come un pavloviano riflesso  condizionato si scatena ovunque, sia nelle sedi istituzionale che mediatiche, con “alti lai” danteschi, accenti in superlativo, facce schifate ed occhi furenti! con l’eccezione del silenzio della Schlein e le argomentazioni di Calenda.

Sono da sempre convinto che il terreno della morale o meglio l’approccio moralistico in politica non funziona, semplicemente perché è di un’altra natura epistemologica, di altri approdi pubblici ed individuali, di scarso interesse, di altra pasta, lungi dal quel “Sangue e cacca!” di Formichiana memoria.

“Mala tempora currunt”, riferito ad oggi, pare sia una frase da attribuirsi ad un Cicerone presago della fine del Sistema Repubblicano e foriera di tempi incerti e mefitici.

Certo è che il Dr Francesco Lo Voi PR, che ci ha fatto perdere tempo, denaro e soprattutto fiducia, ed il denunciante Dr Luigi Li Gotti, dal cursus honorum accidentato e fantasioso, nonché uno sprovveduto Ministro Nordio, hanno combinato un pasticciaccio brutto che se ambientato in Via Merulana avrebbe il sapore del deja vu, invece temo che sarà amarissimo ancora a lungo.”

Francesco Chiucchiurlotto *

*Francesco Chiucchiurlotto, laureato in Giurisprudenza. È stato Sindaco del Comune di Castiglione in Teverina (Viterbo) – Consigliere Nazionale dell’Associazione Nazionale Comuni d’Italia A.N.C.I.

Caso-Almasri-anche-Nordio-mercoledi-in-Aula-con-Piantedosi-per-le-informative_ (foto ADN Kronos)

Comments


Lascia un commento


Seraphinite AcceleratorOptimized by Seraphinite Accelerator
Turns on site high speed to be attractive for people and search engines.