Friday, September 22, 2023
Quotidiano Nazionale Indipendente


Raffaella Carrà: si apre la lotta per acquisire la sua eredità

La sua casa sita a Vigna Clara, un quartiere residenziale della Capitale che si trova nelle vicinanze del centro anche se in una posizione abbastanza tranquilla. La costruzione si suddivide su tre piani ed è stata arredata con grande gusto scegliendo mobili di pregio selezionati direttamente dalla stessa show girl


Servizi di Mary Maria Mazza e Brunetto Fantauzzi

(per il quotidiano l’Italiano)

Mary Maria Mazza giornalista esperta di radio-tv

L’eredità di Raffaella Carrà a chi spetta? L’Eredità di Raffaella Carrà: chi sono gli eredi?

ROMA – Raffaella Carrà ha passato la maggior parte della sua vita lavorando, la sua passione era proprio il suo lavoro nella tv e lo spettacolo dove ha svolto numerosi ruoli riscuotendo successo, ammirazione e grande affetto da parte del pubblico.

La donna più amata della televisione italiana non ha mai negato di aver guadagnato molto come è naturale che sia in seguito a tanto impegno e con una carriera brillante come è stata la sua. Fin dai primi passi nello spettacolo, la Carrà, ha sempre dato il massimo al suo lavoro che ha sempre avuto la precedenza anche sulla vita privata.

Il ricco patrimonio della Carrà: le case dell’artista. Con i primi guadagni acquistò l’abitazione di Roma in cui viveva quotidianamente. La sua casa sita a Vigna Clara, un quartiere residenziale della Capitale che si trova nelle vicinanze del centro anche se in una posizione abbastanza tranquilla. La costruzione si suddivide su tre piani ed è stata arredata con grande gusto scegliendo mobili di pregio selezionati direttamente da Raffaella Carrà.

Raffaella Carrà e Sergio Japino: un forte legame

Ma quella di Roma non è l’unica casa che la regina della televisione italiana ha acquistato durante la sua vita, infatti esiste un’altra proprietà. Questa grande casa si trova a Porto Santo Stefano, una villa sull’Argentario con una vista panoramica sull’golfo, l’Isola del Giglio e l’Isola di Giannutri.

Chi erediterà tutto questo e gli ulteriori beni di Raffaella Carrà ancora non è risaputo. Quello che è certo è la forte mancanza che tutti gli italiani sentono e sentiranno nei confronti della regina indiscussa della tv. Una grande artista con una personalità che tutt’ora buca lo schermo con il suo sorriso.

ARRIVA UN NUOVO E COMMOVENTE OMAGGIO: BRIVIDO PER GLI ITALIANI. L’INDIMENTICABILE PRESENTATRICE E’ SEMPRE VIVA NEL RICORDO DEI SUOI FAN

di Brunetto Fantauzzi

Brunetto Fantauzzi, il popolare giornalista esperto di gossip e di articoli vintage

Malgrado siano passati due mesi dalla scomparsa di Raffaella siano (5 luglio 2021, è sempre vivo nella mente di tutti gli italiani.

 Raffaella Carrà è stata una delle più grandi presentatrici e showgirl della televisione italiana, in grado di attecchire anche in Spagna e Argentina. Il Sud America ha amato la Carrà al pari dell’Italia e la sta omaggiando in tutti i modi in queste settimane. Ovviamente anche dalle nostre parti non possono mancare eventi a lei dedicati, come quello che andrà in scena questa sera, sabato 25 settembre alle ore 21.00. Per la quarta giornata del 39° Bellaria Film Festival, al Cinema Teatro Astra, uno spettacolo sarà dedicato a Raffaella Carrà.  

Raffaella Carrà, arriva un nuovo commovente omaggio: uno spettacolo teatrale a Bellaria-Igea Marina

Raffaella Carrà

I giornalisti ripercorreranno insieme, accompagnati da numerosi immagini e musiche d’epoca, il ricordo personale del caschetto biondo più famoso del piccolo schermo. Tra l’altro la città di Bellaria-Igea Marina, è tra i luoghi d’infanzia più cari alla Carrà, nata nella vicina Bologna.

A seguire verrà anche proiettata la pellicola ‘FF.SS.’ – Cioè: “…che mi hai portato a fare sopra a Posillipo se non mi vuoi più bene? (1983) diretto da Enzo Arbore, che vede Raffaella protagonista assieme ad altri personaggi famosi. Un modo per trascorrere una bella serata nel nome di una fuoriclasse della televisione italiana e non solo.

Raffaella agli albori e nelle ultime versioni conosciute dal grande pubblico televisivo

Comments


Lascia un commento