Un interrogatorio di polizia spietato e avvincente tra un rigido, ma umano, ispettore di polizia e un ragazzo omossessuale, escort e tossicomane, vittima di emarginazione e pregiudizio, che confessa l’omicidio di un altro ragazzo, senza apparente movente. Ma anche un viaggio all’interno alla mente del giovane, immerso in un caotico mix di dipendenze e situazioni borderline, che con incredulità e dolore riesce ad arrivare alla dolorosa autoconfessione.
di Brunetto Fantauzzi Ironica, sagace, tagliente. In una sola parola: donna. Lazio Editrice presenta Regina, un libro con cui la…
Nella stagione teatrale 2018-2019-2020 continuerà la tournée, a grande richiesta per la sensibilizzazione dell’opinione pubblica sul tema del rispetto ambientale, dello spettacolo “Indaco e gli illusionisti della Danza”. Nel 2021 debuttano due nuove produzioni: “Boomerang gli Illusionisti della Danza”, ad oggi in tour in diversi teatri d’Italia, e “Illusionistheatre”.
PONDEROSA MUSIC & ART
in collaborazione con Comune di San Giovanni a Piro e Equinozio D’Autunno presenta
ERRI DE LUCA e SABRINA KNAFLITZ
in “UN’ORA A TEATRO”
Spettacolo esclusivo nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.
– Comune di San Giovanni a Piro (Sa).
Uno spettacolo leggero, vivace, veloce, ma soprattutto piacevole che strappa risate e continui applausi a scena aperta. Non mancheranno momenti emozionanti affiancati da una girandola di comicità. In conclusione uno spettacolo adatto a tutte le età dove ridere rimane sempre una buona idea; un appuntamento per alleggerire lo spirito con una risata dopo gli anni di stop forzato a causa della pandemia.
Una partita sicuramente diversa dalle tante alle quali siamo stati abituati ad assistere. Quasi double-face. Bella nel primo tempo, un po’ meno rassicurante nella ripresa, come abbiamo cercato di spiegare. L’importante, comunque era riuscire ad arpionare i tre punti e sotto tal profilo, l’operazione che ha visto scalare la …Turris è andata perfettamente a buon fine
“A fronte dell’esito del Maxi Processo Aemilia che ha visto oltre 200 condanne esemplari di esponenti ed affiliati al Clan del Grande Aracri, ma che non ha portato alcuna condanna ad amministratori e politici locali – dichiara Giovanni Paolo Bernini – si impone la riapertura del filone delle indagini circa le collusioni tra politica e clan ndranghetista, ecco perché Giovedì 2 Febbraio incontrerò Giuseppe Amato procuratore capo della DDA di Bologna per chiedere di riaprire il filone di indagini. A meno che non si voglia far credere che la ndrangheta abbia fatto su questi territori tutto da sola.”
Ci prova anche il Messina a limitare e rallentare la corsa verso la serie B del Catanzaro e i calabresi “testedure” sfondano le retroguardie siciliane ma poi si fanno raggiungere e inanellano il quarto pareggio stagionale. Nota positiva: pareggia anche il Crotone col Potenza all’Ezio Scida e la distanza – in classifica – resta comunque invariata
La Giornata della Memoria, non si esaurisca nello spazio di un tempo breve ma divenga il simbolo della sfida contro il male.
Una Giornata, dunque, in cui il sole non tramonti ma illumini il cammino di quanti hanno forza e coraggio di battersi per la vita .
La ritualità fredda delle ricorrenze è il riflusso della indifferenza mentre Il ricordo vissuto come monito diventa lotta di un popolo che riprende il cammino.
Scendiamo in campo e diamo inizio all’iniziativa pubblica nazionale per dare corso ad una pubblica raccolta di firme, su tutto il territorio italiano e ovunque vivano italiani nel mondo, a sostegno del lavoro e dell’impegno del Ministro della Giustizia Carlo Nordio. Iniziativa aperta a tutti i cittadini, alle libere associazioni, a giornali e periodici che vorranno aderire
Comments