Thursday, June 19, 2025
Quotidiano Nazionale Indipendente


Roma – Mostra d’arte- Personale di Maria Teresa Bertina:“…La Primavera ritorna sempre…” dal 20 al 30 maggio presso la galleria “La Pigna”

In passato ha partecipato a diverse esposizioni internazionale in Cina-Shanghai, Mosca, New York, Ginevra, Losanna, Canada, Bonn, Colonia, Parigi, Honfleur, Tolosa, Monaco, Cile , Bruxelles, Londra, Roma, Milano, Torino, Firenze, Barcellona, ​​Colombia, Kiev Ucraina e Bulgaria..

By L'Italiano , in Arte Corpo Diplomatico Cronaca Italiana Cultura In Evidenza News Regionali Rubriche , at 15 Maggio 2025 Tag: , , , , , ,

di Francesca Saveria Chindamodalla Redazione Culturale del Quotidiano l’Italiano

ROMA – Avrà luogo dal 20 al 30 maggio c.a. presso la Galleria “La Pigna” la mostra d’arte personale dell’artista Maria Teresa Bertina. Grazie al c.s. che abbiamo ricevuto possiamo illustrare meglio l’evento e parlarne. Cominciamo con un breve cenno autobiografico. Maria Teresa Bertina – pittrice, scultrice franco-portoghese – ha studiato Arte a Parigi nel famoso quartiere Montparnasse, nell’Atelier “Nicolas Poussin”, antico atelier di Picasso e nell’Accademia “la Grande Chaumière” con maestri, allievi di Zadkine e Matisse.
L’influenza dell’“Ecole de Paris” è notevole nella sua opera che si traduce con il fauvismo dei colori e
lo stile figurativo, espressionista, simbolista.
Ha partecipato ad eventi su grandi cause e ha fatto parte di un gruppo “la fame nel mondo” che ha
esposto alla sede del ONU a Ginevra.
Fra numerosi premi, ha ottenuto la medaglia dell’Istituto Arts – Sciences – Lettres (argento nel 2014
e vermeil nel 2019) e nel 2022 la medaglia dell’Assemblea Nazionale Francese.
In passato ha partecipato a diverse esposizioni internazionale in Cina-Shanghai, Mosca, New York, Ginevra, Losanna, Canada, Bonn, Colonia, Parigi, Honfleur, Tolosa, Monaco, Cile , Bruxelles, Londra, Roma, Milano, Torino, Firenze, Barcellona, ​​Colombia, Kiev Ucraina e Bulgaria..
Non a caso è stato scelto il titolo e l’immagine delle rondini per questa mostra. Maria Teresa vuole
dare messaggi di speranza per contrastare i tempi perturbati di questo mondo.
Le rondini sono un simbolo molto famoso in Portogallo e sono strettamente legate alla natura e
considerate, come altri uccelli migratori, indicatori dell’equilibrio ambientale. La loro presenza è
segno di salvaguardia dell’ecosistema. Annunciano la primavera.
Contemplando la Natura viva “che empie il cuore d’amore”, Maria Teresa reinventa “…La Primavera
ritorna sempre…” con un approccio poetico, ispirato dall’inno “Agli Alberi” di Victor Hugo
(“Contemplations”) dove gli alberi sono elevati a esseri viventi, che dialogano e cantano con gli
uccelli e con chi sa ascoltarli.
“L’Uomo è profondamente legato alla Natura e al mondo animale. Anche I campi lessicali si
uniscono: la linfa, le radici, i rami, il tronco, ecc. Tocca noi – secondo l’artista – trovare l’armonia del giusto equilibrio”.
Per la critica possiamo aggiungere che: “Nelle realizzazioni di Maria Teresa, sogno e realtà fanno parte integrante. Personaggi e natura si fondano creando un’osmosi scultorea con scrittura libera e spontanea: le parole diventano incarnate attraverso tecniche diverse che sono scultura, pittura, incisione.
L’esultanza cromatica dei suoi dipinti con colori intensi è controbilanciata dalla sobrietà delle
incisioni e dalla forza dei suoi bronzi. Alcune opere dialogano tra di loro.
Per Maria Teresa un artista deve essere testimone del suo tempo. L’arte deve portare messaggi di
vita, di gioia e di amore, dare emozione e la speranza di un mondo nuovo.
Così …la Primavera ritornerà sempre…

La Redazione del Quotidiano l’Italiano porge gli auguri sinceri per il miglior successo dell’evento.

Ritorno delle rondine – Le retour des hirondelles – 90×65 cm – 2025

Passeggiate romane – Flaneries romaines – 100×80 cm – 2019

AdnKronos partner

Comments


Lascia un commento