Monday, June 5, 2023
Quotidiano Nazionale Indipendente


Tag: Cinema


La sedicesima edizione di 48 Hour Film Project Italia, competizione cinematografica che coinvolge 140 città in 5 continenti e Roma come unica tappa italiana

Il 48 Hour Film Project Italia è un progetto promosso da Roma Capitale-Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico Contemporaneamente Roma 2020 – 2021 –2022 curato dal Dipartimento Attività Culturali ed è realizzato in collaborazione con SIAE. È realizzato sotto l’altro patrocinio del Parlamento Europeo.

By L'Italiano , in Rubriche Spettacolo , at 20/12/2022

Roma: dal 13 al 16 ottobre allo Spazio Il Cantiere di via Gustavo Modena 22, si terrà un grande omaggio a Mario Moretti con il progetto Moretti in prova, titolo sibillino che gli attori coinvolti e la regista hanno dato al lavoro per ricordare il grande drammaturgo scomparso nel 2012

“Mio padre, spiega l’autrice, non ha avuto, dopo la sua morte, particolari riconoscimenti, da tutti coloro (attori, registi, scenografi… ) che ha fatto brillare quando era ancora in vita”.

By L'Italiano , in Uncategorized , at 07/10/2022

Arena Pasolini: Il Cinema di Pier Paolo Pasolini tra gli scorci della “sua” Roma, a bordo dello storico tram Termini/Tor Pignattara

Il progetto ideato da Fabio Morgan e curato da Raffaele Meale – che da mercoledì 14 a sabato 24 settembre 2022, introdotto da un viaggio gratuito a bordo dello storico trenino Termini – Centocelle di ATAC, ripropone alcune delle pellicole pasoliniane più significative, creando un parallelo storico tra la Roma di ieri e quella di oggi.

By L'Italiano , in Rubriche Spettacolo , at 09/09/2022

Presentato nel Capoluogo di Calabria il numero 15 della rivista “i Catanzaresi”

In distribuzione la rivista storica del capoluogo di regione. A Catanzaro dove come ricorda il proverbio “a vucca è ‘na ricchezza”, campano e si mimetizzano (sissignore) svariati, bizzarri ed egocentrici tipi, tantissimo su di giri e anche su di capoccia, che vagano errabondi alla ricerca di improbabili crediti pubblici. Noi che abbiamo avuto il dispiacere di conoscerli e il piacere di averli subito allontanati, trovandoli esperti nelle “chiacchiere e pinzillacchere” quanto vigliacchi e impotenti autori di minacce velate senza seguito, li classifichiamo nella categoria degli scemi del villaggio: catanzaresi di cui “i Catanzaresi” mai si occuperanno se non per esercitare e distillare su costoro – come meritano – il discreto fascino della presa per i fondelli!

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Letteratura Spettacolo , at 01/10/2021

Zona Gialla: la ripartenza dell’arte e della cultura in un fantastico cortometraggio

Il mondo dello spettacolo, dell’arte della cultura così come tanti altri settori sono fermi da marzo, artisti e tecnici senza più dignità, lavoro ed espressione.. E’ proprio da questa impossibilità di lavorare e comunicare che nella fantasia dell’artista- regista Giovanni Saldì , matura pian piano un immagine persistente che lui vedeva sempre prima di addormentarsi e di seguito un susseguirsi di frame che notte dopo notte sono andati a trovare il creativo, fino a convincerlo di realizzare una call aperta agli artisti che avrebbero voluto esprimersi sul tema del colore giallo.

By L'Italiano , in Arte Rubriche Spettacolo Video , at 25/05/2021