Wednesday, February 19, 2025
Quotidiano Nazionale Indipendente


Tag: Cittadinanza Italiana


CITTADINO A CHI?

Risalgono al 1865 i primi provvedimenti legislativi sulla cittadinanza, in cui venne affermato lo ius sanguinis secondo il quale è riconosciuto cittadino il figlio di padre e madre cittadini italiani.

Ancor oggi è molto applicato nel mondo, anche con variabili circa la nascita all’estero per la discendenza, e per avere anche un solo genitore che può trasmettere la cittadinanza.

Lo ius soli invece, consente di acquisire la cittadinanza semplicemente per il luogo di nascita, come avviene per esempio nella gran parte degli stati americani, dove si applica in automatico per il XIV emendamento di quella Costituzione.

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Cultura Editoriali In Evidenza News Regionali Politica Italiana Rubriche , at 10 Ottobre 2024