Mario Tassone (segr. naz. nCDU) ricorda la figura di Giorgio La Pira
Una figura storica dei cattolici impegnati in politica, testimone di coerenza e di tensioni ideali.
Una figura storica dei cattolici impegnati in politica, testimone di coerenza e di tensioni ideali.
Cafiero de Rao, vice presidente della Commissione Antimafia, parla attraverso interviste e conferenze stampa, come il suo collega di Movimento 5 Stelle Scarpinato, pure lui componente l’Antimafia, senza dare nessun contributo alle indagini circa le responsabilità e possibili complicità, essendo stato a capo della Procura Antimafia, dove, ripetiamo, operava l’appartenente alla Guardia di Finanza, che ha utilizzato illegalmente i codici in suo possesso.
“La storia fa sempre giustizia con i suoi corsi e ricorsi.
Si vedranno i tanti sempre con la valigia in mano pronti al trasbordo far la fila per acquistare un biglietto di ritorno.
Dovrà essere fatta chiarezza: la libertà non si compra ma si difende se si ha coraggio e fede.
Molti in questi tempi stanno ritrovando l’orgoglio dopo un lungo periodo di oltraggi alla storia e l’ecclissi della verità.
Andiamo avanti convinti che bisogna bloccare la dissipazione di un patrimonio di valori di una grande storia.”