Non c’é due senza tre e la Legge dello “spezzatino misto”
Un recente provvedimento toglie ogni vincolo di mandato ai Sindaci dei circa 5.300 Comuni sino a 5.000 abitanti, e lo estende a tre mandati per quelli tra 5.000 e 15.000 abitanti; di qui l’entusiasmo per la “vittoria”.
Dei 7.914 attuali Comuni, resterebbero con il vincolo dei due mandati soltanto 730, il che la dice lunga sul nostro riformismo a spezzatino misto con patate ed aromi. Se si è sparso un po’ di spezzatino sui mandati a beneficio di chi farà il Sindaco a vita con pieni poteri, la ciccia della questione è fare una riforma complessiva dell’Ente Comunale, che secondo la Costituzione (Art.5) incarna l’autonomia amministrativa, ma anche la rappresentanza e la partecipazione dei cittadini, attraverso nuovi e più forti poteri ai Consigli Comunali ed alle Giunte, nuovi istituti di partecipazione, quali Consulte civiche, referendum, Commissioni Consiliari con poteri d’indirizzo, ecc.