...
Wednesday, January 8, 2025
Quotidiano Nazionale Indipendente


Tag: Elezioni Comunali


La disuguaglianza in Italia è al punto massimo degli ultimi 40 anni: dalla metà degli Anni Ottanta ad oggi —secondo il «World Inequality Lab»— l’indice di Gini sul reddito dopo le tasse nel nostro Paese continua infatti ad aumentare

Ancora in crescita le disuguaglianze: “Le politiche redistributive non bastano”.
«Insomma sono ancora in crescita le disuguaglianze che rendono le persone più vulnerabili» commenta Paolo Proromo, candidato alle elezioni nel piccolo comune di Formello, in Provincia di Roma.

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Politica Italiana , at 6 Giugno 2022

Giuseppe ALVITI candidato Ufficialmente Sindaco al Comune di Gallo Matese (CE).

Ex appartenente Forze Speciali Militari, ha ottenuto il brevetto di Paracadutista e il brevetto di “Armaiolo Sperimentatore Collaudatore A Tiro”, rilasciato dallo stesso Ministero della Difesa. Vari attestati e Benemerenze gli sono state assegnate per Attività Sociali da Enti Istituzionali quali Asl Regione Campania, ed è attualmente socio onorario dell’Associazione culturale “Il salotto di Tina Piccolo”. Ha meriti letterari per liriche ed aforismi. Ha fondato il Movimento Politico per la legalità assieme al dottor Loffredo Miano e l’imprenditrice Anna Pacella.

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Politica Italiana , at 14 Maggio 2022

Elezioni in vista a Catanzaro: Vito Bordino lancia il sasso e non nasconde la mano

Auspico che la figura del Sindaco che da ogni parte sarà individuata rivesta le caratteristiche di competenza, di conoscenza, di amore per la Città, di sensibilità, di serietà e di autentica cultura politica. Da attento osservatore delle dinamiche che si stanno succedendo e dalla evoluzione delle stesse se tutto ciò che ho paventato avverrà vedrà alla fine si un vincitore ma vedrà inesorabilmente la disfatta della Città.

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Politica Italiana , at 24 Novembre 2021

Ai Sindaci e ai Consiglieri eletti nei comuni: rinnovare il patto eletto-elettore decisivo per la Democrazia e per restituire forza e autonomia ai Comuni

E solo uno dei tre “passi in avanti” – tre patti istituzionali – da fare nei prossimi giorni, mesi, anni. Un patto nuovo tra minoranza e maggioranza, il primo. Sì al confronto, no al litigio, alle chiacchiere da bar, alla sterile polemica. Solo insieme si costruisce. Il secondo è un “patto” con le comunità, con gli elettori, articolato e complesso: per una nuova partecipazione dei cittadini che fa bene alla democrazia, che dà forza ai Comuni, che permetterà di recuperare elettori alle prossime elezioni, e anche la fiducia nelle Istituzioni, nel Paese che cresce affrontando con serietà le sfide economiche, pandemica, ecologica ed energetica

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Politica Italiana , at 5 Ottobre 2021


Seraphinite AcceleratorOptimized by Seraphinite Accelerator
Turns on site high speed to be attractive for people and search engines.