Friday, March 14, 2025
Quotidiano Nazionale Indipendente


Tag: Hamas


PROFEZIA – L’opinione di Francesco Chiucchiurlotto

Il Giubileo appena iniziato, ci ricorda un’antica festività ebraica che prendeva il nome da YOBEL , il corno di caprone con cui se ne annunciava l’inizio, e serviva ad una sorta di rinascita della natura, che il Cristianesimo legò a quella dell’anima, che con l’indulgenza plenaria tornava nelle intenzioni annunciate ad essere pura e bella.

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Cultura Editoriali In Evidenza News Regionali Politica Italiana Rubriche , at 2 Gennaio 2025

Il nome della Cosa – L’opinione di Francesco Chiucchiurlotto

Abbassare la guardia su quel che sta succedendo nella conoscenza e nella percezione dei fatti di Gaza, sicuramente teatro di crimini contrapposti, dal 7 ottobre e dall’8 ottobre, è molti pericoloso: “… lasciar passare oggi l’abuso del termine genocidio significa produrre una crepa in un argine. E se crolla quell’argine, domani potrà passare ben altro!”.
Penso che una democrazia che teme di affrontare e chiarire questo abuso o che evita di farlo, per viltà, errore o presunte ed ancestrali colpe, alla ricerca di un protagonismo velleitario, non abbia un buon futuro.

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Cultura Editoriali In Evidenza News Regionali Politica Italiana Rubriche , at 2 Dicembre 2024

LA DEMOCRAZIA ISRAELIANA

Così Benjamin Netanyahu, Bibì per gli avversari, con i suoi 64 seggi alla Knesset, il Parlamento monocamerale israeliano di 120 membri, esprime legittimamente la politica (sbagliata o criminale come dir si voglia) di una coalizione con gli estremisti ortodossi messianici, quelli con la kippah in testa, che rivendicano il potere sulle terre originarie degli avi, la terra promessa agli ebrei descritta nella Bibbia.

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Editoriali In Evidenza Politica Italiana Rubriche , at 30 Maggio 2024

L’on. Mario Tassone: “L’attacco di Hamas ad Israele riporta la situazione mediorientale ai tempi bui di un passato di tensioni e di guerre che pensavamo appartenessero al passato”

Una invasione e operazione in grande stile che certamente ha avuto un lungo periodo di gestazione, che stranamente nessuno ha rilevato in un aria affollata di servizi segreti anche occidentali.
Qualcosa sfugge di tutta la vicenda.
Infatti sembrava che si fosse raggiunto un equilibrio tra Israele e Palestina, quando a giugno Netanyahu aveva dichiarato che i due Paesi dialogavano per trovare un accordo sul gas dei grandi giacimenti di fronte a Gaza da sviluppare con il consenso dell’Egitto.
Un dialogo si disse che si inseriva negli sforzi esistenti tra Israele,Egitto e Autorità palestinese, focalizzati sullo sviluppo economico della Palestina.
Rimaneva l’incognita di Hamas.

By L'Italiano , in Editoriali In Evidenza Politica Italiana , at 9 Ottobre 2023