Saturday, September 30, 2023
Quotidiano Nazionale Indipendente


Tag: Lamezia Terme


Gli amori sofferti di Casare Pavese «A Palazzo con lo Scrittore». A Villa Nicotera di Martà di Lamezia successo per Giovanna Romanelli

La Rassegna ha regalato anche altri momenti preziosi come richiamare alla memoria la storia della Villa affidata alla storica dell’arte Giuliana De Fazio, la visita degli interni e dell’attigua chiesetta con un quadro settecentesco della Madonna di Portosalvo e la degustazione di vini di eccellenza della Cantina Le Moire.

By L'Italiano , in Letteratura Rubriche , at 23/09/2022

«A Palazzo con lo Scrittore» assieme a Cesare Pavese. Secondo evento a Villa Nicotera di Martà a Lamezia

La rassegna, che gode del prestigioso patrocinio dell’Associazione Nazionale Dimore Storiche e della Fondazione Murmura, si è resa possibile grazie al sostegno di aziende che credono fortemente nei progetti culturali di eccellenza: Associazione Dimore Storiche Calabria, L’Ottica Augello, Mercadò, Paradiso Group, Salumi del Castello.

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Letteratura Rubriche , at 12/09/2022

Marco Follini ricorda Aldo Moro al «Sabato del Villaggio». Incontro con l’ex vice presidente del Consiglio dei Ministri

Per il direttore artistico Raffaele Gaetano: «Aldo Moro marcò sempre una netta differenza tra lui, il suo modo di vedere la vita e la politica, e quello dei compagni di partito, degli alleati, degli avversari. A partire da questa scelta Marco Follini ripercorrerà per il pubblico del Sabato del Villaggio la parabola dello statista, un outsider che conquistò il suo partito e il Paese. Eppure in quell’uomo che si muoveva così abilmente nelle stanze del potere abitava un animo tormentato e fragile, rimasto sempre in ombra. Un carattere che lo rendeva “scomodo” perché mai silenziosamente allineato, segnando una differenza che pagherà con il rapimento e gli ultimi dolorosi 55 giorni di prigionia, in cui si rese conto di non essere solo ostaggio delle Brigate Rosse ma anche di uno Stato che scoprirà essere troppo diverso da sé».

By L'Italiano , in Letteratura Rubriche , at 27/05/2022

Pagina successiva »