Wednesday, December 11, 2024
Quotidiano Nazionale Indipendente


Tag: Meloni


Mario Tassone (nCDU): “L’elettorato fluttuante finisce per favorire risultati imprevedibili: Oggi la politica non si recupera abbattendo la Costituzione o con legge elettorali irrazionali”

Da tempo assistiamo alla fluttuazione dell’elettorato che si “trasferisce” con rapidità. Salvini e Renzi sembravano fortini inespugnabili e invece i loro successi elettorali erano episodi.
Tutto questo è il prodotto della non politica,della fine dei partiti portatori di idealità e di progetti,della crisi dei sindacati cantori più o meno esposti del principe “regnante”, delle associazioni di categorie guidati da menestrelli nelle corti del potere, delle difficoltà dell’Associazionismo un tempo ricco di creatività e di suggestioni, oggi senza stimoli e orizzonti da offrire.

By L'Italiano , in Editoriali In Evidenza Politica Italiana , at 4 Marzo 2024

Mario Tassone (nCDU): “Il terzo mandato è un problema di potere, mentre il vero tema è la gestione democratica delle regioni e dei comuni”

Il PD fiancheggia la presidente del Consiglio anche nella riforma della Costituzione, che sostanzialmente l’abroga. Anche sul terzo mandato si attesta con Fratelli d’Italia e molla Bonaccini presidente dell’Emilia e presidente del PD, oltre a numerosi amministratori.
Bonaccini che non potrebbe correre per il terzo mandato e beneficiare dell’Autonomia Differenziata, di cui, assieme ai presidenti del Veneto e della Lombardia è stato patrocinatore, (oggi per dovere di copione ha……cambiato spartito).
I centrini, gli strani nemici Renzi e Calenda, giocano una partita di rimessa per trarre benefici dalla confusione.

By L'Italiano , in Editoriali In Evidenza Politica Italiana , at 24 Febbraio 2024

È grave che non si avverta la necessità di rivedere il titolo V della Costituzione riformato, dalla sinistra con il “supporto” della Lega nel 2001

Bisogna interrogarsi se siamo disponibili ad assistere alla fine dello Stato unitario e solidale? Io no!
Le tante energie non catturate dalle alchimie dei “potenti “ che si sono sostituiti al popolo,debbono mobilitarsi per difendere le conquiste civili da una aggressione inaccettabile!

By L'Italiano , in Editoriali In Evidenza Politica Italiana , at 2 Aprile 2023

Geopolitica italiana con riverberi in Ucraina

Le cadute del governo Draghi (e in precedenza di Johnson) indeboliscono il quadro europeo in una ottica di contenimento della sempre più minacciosa Russia di Putin. È un punto a favore del dittatore russo perché l’Ucraina perde in poco tempo due importanti sostenitori. Purtroppo queste sono le dinamiche democratiche anche se in Italia (i nostri fantastici aspiranti statisti) questo siparietto potevano evitarlo. Nel frattempo la guerra in Ucraina è stata declassata e spostata dalle televisioni italiane in seconda (o terza) serata

By L'Italiano , in Editoriali , at 23 Luglio 2022