Tuesday, March 21, 2023
Quotidiano Nazionale Indipendente


Tag: on. Michela Vittoria Brambilla


Festa della libertà nella trasmissione “Dalla parte degli Animali”!

Attraverso il piccolo schermo, arriva nelle case di tutti gli italiani per promuovere le adozioni, combattere la vergognosa piaga del randagismo e diffondere la cultura del possesso responsabile. Protagonisti del programma sono gli animali che vivono nei rifugi. Grazie alla vetrina televisiva, cani, gatti, e tanti altri animali, riescono a trovare il calore di una casa, l’amore di una famiglia e, in poche parole, il posto che meritano. E’ una trasmissione a cura di Carlo Gorla, per la regia di Fabio Villoresi, realizzata in collaborazione con la Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente (LEIDAA).

By L'Italiano , in Rubriche Spettacolo , at 04/04/2022

TV, a “Dalla parte degli animali”, con l’on. Michela Vittoria Brambilla, i “terribili squali, il cagnetto di Katia Ricciarelli e il capriolino Elliot, restituito al bosco

“Dalla parte degli animali”, attraverso la televisione, arriva nelle case di tutti gli italiani per promuovere le adozioni, combattere la vergognosa piaga del randagismo e diffondere la cultura del possesso responsabile. Protagonisti del programma sono gli animali che vivono nei rifugi. Grazie alla vetrina televisiva, cani, gatti, e tanti altri animali, riescono a trovare il calore di una casa, l’amore di una famiglia e, in poche parole, il posto che meritano. E’ una trasmissione a cura di Carlo Gorla, per la regia di Fabio Villoresi, realizzata in collaborazione con la Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente (LEIDAA).

By L'Italiano , in Spettacolo , at 12/03/2022

TV, a “Dalla parte degli animali”, con l’on. Michela Vittoria Brambilla, il Paradiso di Castelporziano, i gattini di Cristina Parodi, il Falco Pellegrino e i due Gheppi salvati da Cras “Stella del Nord di Leiddaa

Saranno tantissime le belle storie, tutte appassionanti, da seguire nella prossima puntata di “Dalla parte degli animali”, la trasmissione ideata e condotta dall’on. Michela Vittoria Brambilla, in onda su Rete4 alle 10 e 50, in replica la domenica alle 15.20 su La5 e il lunedì alle 15,30 sempre su Rete4

By L'Italiano , in Spettacolo , at 07/03/2022

Peste suina “from Africa”, l’on. Brambilla lieta per l’esclusione dall’abbattimento dei suini da compagnia

“E’ un importante risultato – commenta la parlamentare – perché difende la vita di tanti animali, escludendo dalla mattanza i suini salvati da macellazione e detenuti da associazioni o i suini detenuti a fini di compagnia non affetti dalla malattia. Sarebbe stato assurdo se fossero stati abbattuti anche animali detenuti in condizioni ben differenti rispetto a quelle degli allevamenti a scopo alimentare. Un conto è lo status giuridico, altra è la situazione di fatto, del tutto diversa, come dimostrano le numerose proteste arrivate alle associazioni di protezione animale, di cui mi sono fatta interprete”.

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Economia , at 07/02/2022

Cras Stella del Nord salva il cervo Battista vittima della caccia. Sperimentata una terapia innovativa. L’on. Brambilla dichiara: “Era in fin di vita, i nostri veterinari hanno compiuto un miracolo”

“Vederlo in piedi – ha dichiarato la parlamentare, presidente LEIDAA – è stata un’emozione fortissima che ci ha più che ripagati per tutti gli sforzi fatti per curarlo. Ora dovrà seguire un percorso di riabilitazione neurologica ma, fra qualche tempo, siamo certi che potrà tornare a correre libero nel suo bosco. Tengo a ringraziare profondamente tutti i nostri volontari e la nostra équipe veterinaria: si è trattato di un caso unico in Italia che, per tale ragione, sarà oggetto di una pubblicazione scientifica che ne certificherà i protocolli di cura e la strategia riabilitativa.

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Rubriche , at 24/01/2022

Fauna selvatica. L’on. Brambilla in difesa degli animali di nessuno, col sostegno del Parlamento contro l’indifferenza generale

Sui social del CRAS è possibile seguire le storie di alcuni dei nostri pazienti, gli aironi Qui Quo Qua, il germano Fred, le volpi Robin Hood, Nick e Little John, il capriolo Elliott, il cervo Battista, il tasso Bobby, le leprotte, gli scoiattoli, i ricci e tanti altri ancora. Spesso si tratta di animali orfani, perché le loro madri sono rimaste vittime della caccia o per altre ragioni non riescono più ad accudirli. Il momento più bello è sempre quello della liberazione, del ritorno a casa nel bosco. Solo quando, vedendoli cresciuti e pronti ad affrontare la vita, possiamo dire “vai, sei libero!”,

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Rubriche , at 10/01/2022

Iva ridotta su alimenti e cure veterinarie, governo accoglie odg “trasversale” a prima firma dell’on. Brambilla

Secondo l’ultimo rapporto Assalco-Zoomark, il 40% delle famiglie italiane convive con uno o più pet e oltre l’80% dei connazionali riconosce i vantaggi di vivere con un animale da compagnia che allevia lo stress, contribuisce all’educazione di bambini e teenager, incide positivamente sull’equilibrio familiare e, tra gli anziani, aiuta a prevenire vari disturbi dovuti all’età.

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Politica Italiana , at 30/12/2021

“Noi ci siamo!”. È questo lo slogan dell’iniziativa della Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente per tutelare le persone o le famiglie, colpite dal Covid-19

L’iniziativa rilancia il progetto “LEIDAA per emergenza Covid-19” che, iniziata nel marzo del 2020 e di fatto mai interrotta, è stata fondamentale per aiutare migliaia di famiglie italiane. Nel complesso sono stati migliaia gli animali portati regolarmente a passeggio per un periodo medio di due settimane (la durata della quarantena), in alcuni casi per due o tre volte al giorno. In tutto sono state effettuate decine di migliaia di passeggiate singole, della durata di 20/30 minuti, e decine di migliaia di ore di volontariato a supporto delle famiglie con animali in difficoltà.

By L'Italiano , in Cronaca Italiana , at 26/12/2021

Pagina successiva »